ho visto la prima thema in circolazione

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da Pietroth »

AlexThesis ha scritto:
"ma io infatti Pietroth ho detto se sapevo dell esistenza di questo forum prima di aquistarla non avrei comperato la thesis." ha scritto:
Alex, io dicevo proprio il contrario: alcuni hanno acquistato la Thesis proprio dopo aver saputo dell'esistenza di questo forum, dopo aver letto i post e aver chiesto consigli sull'acquisto anzi, dopo che più di qualcuno li sconsigliasse calorosamente.
Per il resto sono daccordissimo con te, anche se è vero che con quello che hai speso avresti preso un'A8 o una serie 7 o una classe E, ma veramente vogliamo illuderci che acquistando una di queste auto usate non ci dovremmo spendere comunque dei soldi?
Dal 2009, quando ho preso la mia Thesis ad oggi ho speso una cifra superiore ai settemila euro e ancora c'è da fare molto (avantreno) ma devo dirti che mi spaventa in ogni caso spendere 15 mila euro per un' A8 e poi doverci mettere le mani sopra, diventerebbe un incubo essere sfortunati con un'auto del genere.
Che la Thesis sia perfetta non l'ho mai detto, anzi, e sfido chiunque a fare una tale affermazione, ma mi emoziona ogni volta che la vedo uscire dall'autolavaggio e ogni volta che la riprendo in un parcheggio, le tedesche lasciate vicino non le invidio.

PS- non mi hai aggiornato sul problema del fusibile 18, hai provato a sostituire il teleruttore?

Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alex thesis »

si caro Pietroth, ho sostituito il teleruttore 09 ma purtroppo non ho ricevuto benefici..è ancora ferma che la stanno smontando tutta dal bodykit alla centralina di iniezione.. tengo le dita incrociate perche ho visto su eper che il cablaggio ant costa solo 1250 senza ovviamente il lavoro... comunque non ho piu visto in giro 1 nuova thema....voi?
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da robert »

per quanto riguarda la svalutazione esagerata della thesis neanche le tedesche sono immuni,un conoscente proprietario di una audi Q7 pagata nel 2008 piu di 70 mila euro si è fatto fare un preventivo per una freemont gli passano della sua 24mila.se non è svalutazione questa.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietroth ha scritto: "veramente vogliamo illuderci che acquistando una di queste auto usate non ci dovremmo spendere comunque dei soldi?"

Pietro, sono dell'idea che per una tedesca usata, in rarissimi casi si andrebbe a spendere oltre 7.000 euro in interventi di manutenzione straordinaria. Diciamo che con thesis le cose sono invertite ovvero sono pochi coloro che non hanno speso un euro in "extra".
Basta seguire i forum dedicati a questa o quella tedesca per rendersene conto (qualche anno fa, volevo permutare la mia thesis con una Pheaton (non ho mai capito come si scrive) o un A8 ed ho seguito un po di discussioni in giro per la rete)).

Il discorso estetico e di "attaccamento" al marchio nazionale lascia il tempo che trova dato che la maggiorparte degli utenti, me compreso, ha scelto la thesis prima della bellezza, per il suo bassissimo valore commerciale nel mercato dell'usato. In realtà l'estetica della thesis piace molto poco e chi si gira a guardarla, vedendola passare, non la comprerebbe.


Robert, non mi trovi d'accordo per quanto riguarda la svalutazione delle tedesche. Non esiste una tedesca di pari categoria alla thesis (in buone condizioni e con pochi km) che dopo 5 anni dall'immatricolazione viene venduta ad anche meno di 10.000 euro. C'è da dire però che le auto di grossa cilindrata sono più soggette di tutte le altre alla svalutazione.

Per come la vedo, un'auto che costringe il proprietario a spese folli per interventi extra, merita solo di essere sostituita in quanto oltre a svuotare il portafogli, non garantisce gli standard di sicurezza che dovremmo tenere in considerazione ancor prima dell'"affetto" e del "gusto".

In verità però dovrei essere l'ultimo a s-parlare della thesis dato che da quando l'ho acquistata (2009), nonostante l'uso quotidiano, non mi ha mai dato noie e mi ha permesso di scambiare opionioni con della bella gente in un forum. :)-D
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da robert »

ciao kenZen,volevo solo dare un esempio di come anche le tedesche si svalutano e magari sfatare un mito, certo che stiamo parlando di auto o meglio di suv di grossa cilindrata e hanno un mercato per conto suo però perdere in poco piu di 3 anni 50 mila euro e per un'auto di 113mila km mi si sembrono un po tanti.
un altro esempio parlavi della serie 5 bmw,ho amico che ce lha dopo 2 anni pagata nel 2007 56 mila euro gia ne valeva 25 e con il restyling e la serie 5 nuova che è uscita l'anno scorso possiede gia una macchina vecchia anzi storica per conto mio e cosa possa valere oggi??non dico come una thesis ma ci manca poco.
ciao robert
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da KenZen »

Beh Robert, le tedesche tengono un po più il loro valore ma non si discostano di molto dalle altre. Naturalmente ogni categoria ha la sua svalutazione che, come ho detto prima, è più alta quanto più grossa è la cilindrata.
Le auto che si svalutano meno sono le utilitarie e le medie (audi A3, Golf, Astra, ecc). Pensa che mio padre a Luglio scorso ha permutato la sua Astra del 2004 per la nuova e gli è stata valutata 9.000 euro. Un mio collega ha venduto la sua A3 del 2006 (pagata 31.000 euro) a ben 14.000.
Al mio commercialista invece, la sua Classe S pagata oltre 100.000 euro nel 2007, è stata valutata l'anno scorso 35.000.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alex thesis »

io voglio dire solo che sono ancora iscritto al forum a8 e potete vederlo tutti che non è come il nostro,parlo a livello di beghe... ad esempio per guardare la tv ero andato all audi e con la modica cifra di 700e mettevano una centralina che avrebbe fatto vedere il video, con il forum è bastato tagliare un filo nero, guida passo passo e la tv si vedeva perfettamente, poi avevo messo un dvx senza il minimo problema, sulla nostra sembra di giocare al piccolo chimico basta guardare il lavoro che hanno fatto qui sul forum, penso che nemmeno in lancia abbiano dovuto studiare e sperimentare come è stato fatto qui,,.,.siete dei grandi...basta guardare capo10 giorgio e altri.. in un anno ho cambiato 2 nit,e dico solo del nit perche se no non finirei piu e sicuramente anche questo andra a trovare capo10,con l'a8 in 5 anni con 280000 km quando l ho venuta ho fatto solo tagliandi, dischi e pasticche e niente distr. perche ha la catena, ancora gira abra piu di 350000 km e mi pento ogni giorno ad averla venduta..e sinceramente al prezzo della thesis del 2004 ci prendi una a6 del 2000 quindi penso che si svalutino molto di piu le nostre che le tedesche..sto guardando autoscout e veramente sembra che ci siano i saldi...ecco perche non vendo o anzi regalo la mia
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da PierL »

Per rientrare in tema devo dire che tutte le auto che avete citato hanno una estetica almeno decente, la nuova Thema è solo goffa, in nulla attraente. Può andar bene per quei rusticoni degli americani, qui ne venderanno molto poche. Io l'ho solo vista sul piazzale della concessionaria Alfa, e i giudizi dei venditori erano pessimi.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da alex thesis »

pensa Pierl qua a Senigallia nemmeno la tengono....:S
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: ho visto la prima thema in circolazione

Messaggio da leggere da robert »

ho notato almeno dalle mie parti che la sorellastra 300c qui non se ne vedono tante ma quelle che si notano sono tutte immatricolate tra il 2007-2008 faccendo riferimento alle prime lettere della targa,si vede che in quel periodo si faceva di piu notare nelle concessionarie.
Rispondi

Torna a “Thesis”