O.T. UBUNTU Linux
O.T. UBUNTU Linux
Ciao a tutti,
evidentemente non avevo abbastanza di problemi da risolvere, così mi sono avventurato nell'installazione di questo nuovo Sistema Operativo...
Sono emozionato... ho appena terminato di configurare il computer per l'accesso ad internet senza muovere una virgola del mio vecchio hardware, e naturalmente questo è il primo "posto" che sono venuto a visitare!
Ci sentiamo presto!
(hope1evidentementesoddisfattomaaltempostessopreoccupatoperchènonhaancora vistosetuttoquellocheavevasull'harddiskèancoraaccessibile)
evidentemente non avevo abbastanza di problemi da risolvere, così mi sono avventurato nell'installazione di questo nuovo Sistema Operativo...
Sono emozionato... ho appena terminato di configurare il computer per l'accesso ad internet senza muovere una virgola del mio vecchio hardware, e naturalmente questo è il primo "posto" che sono venuto a visitare!
Ci sentiamo presto!
(hope1evidentementesoddisfattomaaltempostessopreoccupatoperchènonhaancora vistosetuttoquellocheavevasull'harddiskèancoraaccessibile)
Re: O.T. UBUNTU Linux
Grazie, Giovanni!
Beh... c'è tutto, a parte la partizione che ho usato per installare Ubuntu... che è diventata "non formattata" per il S.O. dello "zio Bill"!
Meno male che non ci tenevo niente di importante...
Un saluto,
Hope1
Beh... c'è tutto, a parte la partizione che ho usato per installare Ubuntu... che è diventata "non formattata" per il S.O. dello "zio Bill"!
Meno male che non ci tenevo niente di importante...
Un saluto,
Hope1
Re: O.T. UBUNTU Linux
xp sta dando una marea di problemi ...non se ne puo piu credimi...adesso si autoinstalla un programma per l'autenticita della copia...ve ne rendete conto? e questo programma ha i privilegi dell'amministratore...se mai ci dovesse essere un bug...si trasformerebbe in un trojan devastante
Re: O.T. UBUNTU Linux
Dannata Microsoft!
E ancora non abbiamo dato una Vista!
ViKo!informaticamenteinc@@@@@o.
E ancora non abbiamo dato una Vista!
ViKo!informaticamenteinc@@@@@o.
Re: O.T. UBUNTU Linux
Si, lo so...
Allo "zio Bill" la scelta di rompere le scatole... a noi di mandarlo a quel paese, lui e la sua azienda.
Ubuntu è sicuramente meno pieno di "gadget" di XP, ma stavolta, al contrario di quelle precedenti, sto riuscendo, man mano, a fare tutto quello che facevo con il suo S.O.; merito della distribuzione, che permette un approccio molto più intuitivo.
Pensa che ieri mattina ho fatto l'installazione e oggi quasi quasi mi "sento a casa", a differenza delle altre volte, che seppure capivo le potenzialità, mi sentivo come un pesce fuori dall'acqua, nel senso che non sapevo dove buttare le mani per installare il software e farci quello che volevo.
Pensa, fra l'altro, che se non hai la possibilità di scaricare Ubuntu (cosa che puoi fare LEGALMENTE)... te lo mandano a casa... GRATIS! Nemmeno le spese di spedizione devi pagare!
Alla faccia di chi vuole spillarci fior di quattrini per avere computer sempre più inutilmente performanti.
32bit, 64bit, dimm, dram, sdram, bim, bum, bam.
Alla prossima,
Hope1
Allo "zio Bill" la scelta di rompere le scatole... a noi di mandarlo a quel paese, lui e la sua azienda.
Ubuntu è sicuramente meno pieno di "gadget" di XP, ma stavolta, al contrario di quelle precedenti, sto riuscendo, man mano, a fare tutto quello che facevo con il suo S.O.; merito della distribuzione, che permette un approccio molto più intuitivo.
Pensa che ieri mattina ho fatto l'installazione e oggi quasi quasi mi "sento a casa", a differenza delle altre volte, che seppure capivo le potenzialità, mi sentivo come un pesce fuori dall'acqua, nel senso che non sapevo dove buttare le mani per installare il software e farci quello che volevo.
Pensa, fra l'altro, che se non hai la possibilità di scaricare Ubuntu (cosa che puoi fare LEGALMENTE)... te lo mandano a casa... GRATIS! Nemmeno le spese di spedizione devi pagare!
Alla faccia di chi vuole spillarci fior di quattrini per avere computer sempre più inutilmente performanti.
32bit, 64bit, dimm, dram, sdram, bim, bum, bam.
Alla prossima,
Hope1
Re: O.T. UBUNTU Linux
Beh, io sono uno studente di informatica e comunicazione digitale... vi assicuro che tra il peggio, Windows XP è il migliore. La UBUNTU è un'ottima distribuzione perchè in pratica fa tutto da sola.
Comunque, io personalmente uso WinXP e MacOS X e Linux MANDRIVA (in pratica, la Mandrake per PPC, che sarebbe il processore del Mac). Vi assicuro una cosa: LA MELA E' TUTTA UN'ALTRA STORIA. ASSOLUTAMENTE!
Dino.
Ps: passate a Linux, passate a Linux, passate a Linux!
Comunque, io personalmente uso WinXP e MacOS X e Linux MANDRIVA (in pratica, la Mandrake per PPC, che sarebbe il processore del Mac). Vi assicuro una cosa: LA MELA E' TUTTA UN'ALTRA STORIA. ASSOLUTAMENTE!
Dino.
Ps: passate a Linux, passate a Linux, passate a Linux!
Re: O.T. UBUNTU Linux
ma da dove si scarica? ma i vari programmini tipo nero messenger c6 e tutte le periferiche funzionano con linux?
Re: O.T. UBUNTU Linux
Grazie per il conforto, Dino!
di XP sono stanco, non che non mi piaccia; quello che non mi piace è il segreto che circonda tutta la storia dei S.O. dello "zio Bill", e la certezza che a nostra insaputa, malgrado firewalls, passwords, encryption e compagnia bella, sanno sempre come farsi gli affari nostri e farli fare a chi dicono loro.
Io non sono contro questa pratica se viene fatta ai fini della nostra sicurezza, ma mi dà fastidio che si spiino le nostre abitudini e i nostri interessi per lucrarci su, mentre chiedono cifre spropositate per far funzionare i nostri computers... come se vivessero del software che noi installiamo.
di XP sono stanco, non che non mi piaccia; quello che non mi piace è il segreto che circonda tutta la storia dei S.O. dello "zio Bill", e la certezza che a nostra insaputa, malgrado firewalls, passwords, encryption e compagnia bella, sanno sempre come farsi gli affari nostri e farli fare a chi dicono loro.
Io non sono contro questa pratica se viene fatta ai fini della nostra sicurezza, ma mi dà fastidio che si spiino le nostre abitudini e i nostri interessi per lucrarci su, mentre chiedono cifre spropositate per far funzionare i nostri computers... come se vivessero del software che noi installiamo.