come si fa a ridurre un'interno cosi
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Ciao
Il cambio non lo venderai mai perche quello non ha niente a che fare con la 308QV forse funziona nel Alfa 164.
Vendi su eBay in tutto il mondo e guardo che si vende.
I pezzi di ricambio si devono pure conoscere e saper venderli.
Ad esempio sapevi che la bobbina dell uno turbo che trovi con 10 euro usata e uguale a quella della Thema 8.32 e Ferrari Testarossa.
In italia e facile trovare i ricambi , ma pensa i possessori di Thema 8.32 o Ferrari 308 all estero come me.
Dove si trovano i pezzi di ricambio? eBay!
Io ho rifatto il motore e mi e costato 2000euro solo in pezzi di ricambio.
Enzo
Il cambio non lo venderai mai perche quello non ha niente a che fare con la 308QV forse funziona nel Alfa 164.
Vendi su eBay in tutto il mondo e guardo che si vende.
I pezzi di ricambio si devono pure conoscere e saper venderli.
Ad esempio sapevi che la bobbina dell uno turbo che trovi con 10 euro usata e uguale a quella della Thema 8.32 e Ferrari Testarossa.
In italia e facile trovare i ricambi , ma pensa i possessori di Thema 8.32 o Ferrari 308 all estero come me.
Dove si trovano i pezzi di ricambio? eBay!
Io ho rifatto il motore e mi e costato 2000euro solo in pezzi di ricambio.
Enzo
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Vincenzo, ti posso dire che non devi basarti esclusivamente su cio che si vede su internet.
Come ben sai la bobina della 8.32 è uguale a molte fiat tra cui la uno turbo, e puoi ben vedere che nuova non costa 480 dollari come quell'annuncio.
Molti ci speculano sui pezzi e come vedi sono in vendita li da anni (molti anni).
Inoltre non credo che un 8.32 debba essere pagata non meno di 10.000 euro, ogni esemplare va valutato attentamente.
Questo esemplare che vedi in foto per me non vale piu di 1500 euro, e l'ho visto dal vivo.
P.S riconosco bene quello che possiedo, ma ormai dopo tanti anni di Thema posso permettermi di farmi dei pensieri anche sulle altre di Thema
Se quest'auto dovesse essere venduta a 10.000 euro, permettimi di dirti che la mia allora varrebbe un PATRIMONIO.
Salutoni.
Come ben sai la bobina della 8.32 è uguale a molte fiat tra cui la uno turbo, e puoi ben vedere che nuova non costa 480 dollari come quell'annuncio.
Molti ci speculano sui pezzi e come vedi sono in vendita li da anni (molti anni).
Inoltre non credo che un 8.32 debba essere pagata non meno di 10.000 euro, ogni esemplare va valutato attentamente.
Questo esemplare che vedi in foto per me non vale piu di 1500 euro, e l'ho visto dal vivo.
P.S riconosco bene quello che possiedo, ma ormai dopo tanti anni di Thema posso permettermi di farmi dei pensieri anche sulle altre di Thema
Se quest'auto dovesse essere venduta a 10.000 euro, permettimi di dirti che la mia allora varrebbe un PATRIMONIO.
Salutoni.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Ciao Stefano.
Il problema e che oggi molte Thema 8.32 vanno demolite o svendute perche a volte i prezzi di reparazione sono maggiori del valore della macchina.
1500:- euro come dici tu sono alla portata di molti, ma 1000 euro solo per ll distribuzione ad intervalli di 30000Km non so se mi spiego.
Enzo
Il problema e che oggi molte Thema 8.32 vanno demolite o svendute perche a volte i prezzi di reparazione sono maggiori del valore della macchina.
1500:- euro come dici tu sono alla portata di molti, ma 1000 euro solo per ll distribuzione ad intervalli di 30000Km non so se mi spiego.
Enzo
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Beh ma quella è un altra faccenda. Proprio perche la manutenzione è onerosa non si può pagare questo esemplare piu di 1500 euro. Il rifacimento completo di quell auto a mio avviso ammonta a circa 5000 euro di lavori se fatti bene e in piu il tempo materiale per reperire il tutto. Ecco perche dico che esemplari belli è giusto che vadano pagati, ma quelli come questa decisamente no. ciao
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Stefano, tu la pensi cosi ..io anche ....ma purtroppo il mercato va in maniera diversa.
Prima di acquistare la mia Thema ad un prezzo che ritenevo decente ho visto diverse ...chiamiamole "auto" ma in realtà erano ruderi, a prezzi a dir poco esosi....
Cosa fai? Compri ? rinunci? Io non so che Thema hai tu, ma non bisogna guardare solo lo stato della vettura ma anche al prestigio della vettura, il cosa possa tornare e quanto possa valere una volta rimessa a posto.
Tu dici che quell'auto non dovrebbe valere piu di 1500 euro, ma ti sfido a trovarne una a quel prezzo in qualsiasi condizione...(parlo sempre di 8.32) se la trovi vuol dire che manca la metà dei pezzi.
Ripeto la penso come te, ma il mercato è questo ..prendere o lasciare ...personalmente avevo lasciato perchè anche io mi rifiutavo di pagare dei rottami svariate migliaia di euro, poi ho trovato la mia Thema alla quale non ho saputo dire di no, ma non la paragono certo alla 8.32.... semplicemente ...mi accontento e SONO contento
Prima di acquistare la mia Thema ad un prezzo che ritenevo decente ho visto diverse ...chiamiamole "auto" ma in realtà erano ruderi, a prezzi a dir poco esosi....
Cosa fai? Compri ? rinunci? Io non so che Thema hai tu, ma non bisogna guardare solo lo stato della vettura ma anche al prestigio della vettura, il cosa possa tornare e quanto possa valere una volta rimessa a posto.
Tu dici che quell'auto non dovrebbe valere piu di 1500 euro, ma ti sfido a trovarne una a quel prezzo in qualsiasi condizione...(parlo sempre di 8.32) se la trovi vuol dire che manca la metà dei pezzi.
Ripeto la penso come te, ma il mercato è questo ..prendere o lasciare ...personalmente avevo lasciato perchè anche io mi rifiutavo di pagare dei rottami svariate migliaia di euro, poi ho trovato la mia Thema alla quale non ho saputo dire di no, ma non la paragono certo alla 8.32.... semplicemente ...mi accontento e SONO contento

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Quoto tutto quello che dici Thematurbo. E' naturale che la domanda tende sempre a far abbassare il prezzo dell'offerta ma come ben dici il mercato è quello. A questo punto io opterei nel spendere qualcosa in piu e avere un auto in ordine.
Non sto considerando il fatto dell'appassionato che si compra un auto da restaurare eh..(quello credo sia un altro discorso)
Vi faccio un paragone, comprereste quella su citata a 3.500 o questa? http://www.subito.it/auto/lancia-thema- ... 563532.htm
Al di la se quest'ultima possa avere dei piccoli problemini, ma gia visivamente si nota che è tutt'altra cosa.
Concludo col dire che bisogna un po regolarsi. Tutto qui.
Per la cronaca io ho due Thema, una 8.32 e una 16v VIS che allego in foto:


Non sto considerando il fatto dell'appassionato che si compra un auto da restaurare eh..(quello credo sia un altro discorso)
Vi faccio un paragone, comprereste quella su citata a 3.500 o questa? http://www.subito.it/auto/lancia-thema- ... 563532.htm
Al di la se quest'ultima possa avere dei piccoli problemini, ma gia visivamente si nota che è tutt'altra cosa.
Concludo col dire che bisogna un po regolarsi. Tutto qui.
Per la cronaca io ho due Thema, una 8.32 e una 16v VIS che allego in foto:


----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Bellissime vetture complimenti...
Però bisogna anche considerare l'impegno dell'appassionato che ti permette di comperare vetture cosi...altrimenti saresti costretto a restaurartele da te.
Per rispondere alla tua domanda sicuramente comprerei quella proposta da te, a volte si trovano venditori con urgenza di fare cassa (o che conoscono qualche difetto occulto della propria vettura) e la svendono.
Ma ora te ne faccio una io ..
Venderesti a quella cifra una delle tue 8.32 ?
Però bisogna anche considerare l'impegno dell'appassionato che ti permette di comperare vetture cosi...altrimenti saresti costretto a restaurartele da te.
Per rispondere alla tua domanda sicuramente comprerei quella proposta da te, a volte si trovano venditori con urgenza di fare cassa (o che conoscono qualche difetto occulto della propria vettura) e la svendono.
Ma ora te ne faccio una io ..
Venderesti a quella cifra una delle tue 8.32 ?

Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Esatto Thematurbo, proprio quello che intendo. Ogni situazione va valutata per quella che è. Come dici tu c'e l appassionato che la svende, ma c'è anche colui che sapendo di avere un auto messa male cerca di venderla con un prezzo maggiore del dovuto.
Siamo sempre li.. bisogna cercare di adattare la domanda all'offerta, nei limiti del possibile.
Credo di esserci capiti
P.S Alla vendita delle mie Thema da appassionato non ci ho mai pensato e credo mai ci penserò (almeno spero) quindi non ti so dare un valore ma so effettivamente cosa ho in mano.
Grazie per i complimenti.
Un salutone.
Siamo sempre li.. bisogna cercare di adattare la domanda all'offerta, nei limiti del possibile.
Credo di esserci capiti

P.S Alla vendita delle mie Thema da appassionato non ci ho mai pensato e credo mai ci penserò (almeno spero) quindi non ti so dare un valore ma so effettivamente cosa ho in mano.

Grazie per i complimenti.
Un salutone.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10 gen 2011, 20:54
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
Ciao a tutti, un parere io ve lo posso dare perche quell'auto l'ho vista di persona.
La questione è molto semplice e si riassume rispondendo a questa domanda : mi voglio accontentare, lascio la macchina esteticamente com'è, metto apposto il motore e ci cammino (sempre che poi nn vi siano problemi di sospensioni di elettronica e altro...) oppure faccio un restauro completo a regola d'arte?
Nel primo caso a meno che si abbia la competenza di fare il motore da se, un'officina come si deve e seria per farti la distribuzione meno di mille euro non te li chiede.
Ok hai la macchina che cammina, ti accontenti che esteticamente sia impresentabile e hai chiuso il tutto con 4.500...
Io personalmnete 4500 euro non li butterei mai per "accontentarmi".
Poi c'è l'altra possibilita cioe del restauro a regola d'arte dal motore agli interni alla carrozzeria esterna.
Senza entrare nei particolare io credo che il pacchetto completo di restauro ( poi bisogna sempre vedere le linee sulla carrozzeria come vengono fatte...) costi sui 6000 almeno per un lavoro fatto bene...
In conclusione 3.500 + 6000 = 9500 cioe mediamente il prezzo attuale di una 8.32 conservata, originale quindi genuina.
A parita di costo onestamente io prenderei un'auto in queste condizioni
Quello che secondo me sfugge alla gente è che il nome e il prestigio di un'auto non possono implicare sempre che il prezzo di questa non possa essere basso anche se l'auto in questione è un rottame...
Fare un restauro non è impresa da poco, ci vuole tempo, dedizione ma soprattutti i soldi senza contare il fatto che sai quando lo incominci ma non sai quando lo finisci...
In conclusione convengo pianamente con Stefano, 1500 per quell'auto si possono dare, di più è un furto...
La questione è molto semplice e si riassume rispondendo a questa domanda : mi voglio accontentare, lascio la macchina esteticamente com'è, metto apposto il motore e ci cammino (sempre che poi nn vi siano problemi di sospensioni di elettronica e altro...) oppure faccio un restauro completo a regola d'arte?
Nel primo caso a meno che si abbia la competenza di fare il motore da se, un'officina come si deve e seria per farti la distribuzione meno di mille euro non te li chiede.
Ok hai la macchina che cammina, ti accontenti che esteticamente sia impresentabile e hai chiuso il tutto con 4.500...
Io personalmnete 4500 euro non li butterei mai per "accontentarmi".
Poi c'è l'altra possibilita cioe del restauro a regola d'arte dal motore agli interni alla carrozzeria esterna.
Senza entrare nei particolare io credo che il pacchetto completo di restauro ( poi bisogna sempre vedere le linee sulla carrozzeria come vengono fatte...) costi sui 6000 almeno per un lavoro fatto bene...
In conclusione 3.500 + 6000 = 9500 cioe mediamente il prezzo attuale di una 8.32 conservata, originale quindi genuina.
A parita di costo onestamente io prenderei un'auto in queste condizioni
Quello che secondo me sfugge alla gente è che il nome e il prestigio di un'auto non possono implicare sempre che il prezzo di questa non possa essere basso anche se l'auto in questione è un rottame...
Fare un restauro non è impresa da poco, ci vuole tempo, dedizione ma soprattutti i soldi senza contare il fatto che sai quando lo incominci ma non sai quando lo finisci...
In conclusione convengo pianamente con Stefano, 1500 per quell'auto si possono dare, di più è un furto...
Re: come si fa a ridurre un'interno cosi
effettivamente é poco il prezzo! ma forse il venditore, nn so, ma lo potrei reputare intelligente, tiene un prezzo basso inquanto si rende conto delle condizioni del veicolo e sicuramente sa che di soldi da mettercene dentro sono almeno il doppio!