Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05 apr 2009, 16:53
Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Reduce dalla fiera di Padova (grottesca di per sé, dove i prezzi erano per la maggior parte di pura fantasia!), vorrei dire qualcosa a proposito del vicolo cieco in cui il buon Marchionne ha cacciato il marchio Lancia ai nostri giorni, costretto a diventare la succursale europea di Chrysler, cioè di un marchio fatto su misura, probabilmente, per il "buon" gusto dei cowboys texani. Quella paradossale caricatura di Lancia "Thema" a cui mancavano solo un bel paio di corna poste sul cofano anteriore, un'offesa per la storia centenaria del nostro marchio, sembrava parcheggiata lì solo per far risaltare il buon gusto e lo stile delle Lancia del passato. Uno scherzo che si giustificherebbe solo con la ricorrenza della fiera di Padova con la festività (guarda caso di origine americana) di Halloween. Un confronto impietoso tra passato e futuro che si preannuncia da brividi, dove un arrogante signore, un cinico manager che guida il gruppo Fiat con la stessa sensibilità di un elefante dentro una cristalleria, senza alcuna attenzione per il prodotto auto, ma solo per le magie finanziarie, spera di rilanciare così un marchio che ha fatto la storia in Italia quanto a stile e classe. Credo sarebbe opportuna l'organizzazione di un'azione eclatante da parte di noi "lancisti" per far sentire la nostra voce. Dire al signor Marchionne, con voce chiara e forte, che il futuro del marchio Lancia non può finire in un modo così inglorioso. Sarebbe preferibile a questo punto la vendita del marchio o il suo ritiro dal mercato. Se il gruppo Fiat intende vendere al cliente europeo quella porcheria in salsa americana, eviti le prese in giro, che almeno lo faccia con il suo marchio originale: Chrysler!
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
credo che non ci sia da aggiungere altro se non che e' una vergogna....mi piacerebbe parlarci con marchionne io e lui in una stanza riempirlo di labbrate e quando esce togliere dal mercato quei cessi di thema e voyager e cominciare a fare sul serio.Si stanno facendo ammaliare tutti da questo signore che e' solo chiacchere proprio quello di cui non aveva bisogno la lancia,ma modelli seri e capaci di essere almeno al passo con il blasone che questo nome ha...IO ho una lybra e fin quando non le cascheranno gli sportelli non daro' una lira a questo truffatore che ben presto si autoeliminira' perche' quei cessi americani li compra solo lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 05 apr 2009, 16:53
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Temo che prima di autoeliminarsi (o di essere mandato via) avrà danneggiato seriamente la storia centenaria del nostro marchio e fatto a pezzi la nostra stessa industria automobilistica. Lui guida una fabbrica di automobili allo stesso modo di come potrebbe guidare una banca. Non ha passione per il prodotto, non conosce (o se ne frega) la storia degli uomini e dello stile che hanno fatto della lancia un marchio di grande classe. Lui aveva solo bisogno di un marchio con una storia importante per cercare di smerciare un tipo di merce che non incrocerà mai il gusto della clientela europea. Mi farebbe piacere che in questa discussione potesse intervenire qualcuno che avesse il coraggio di scrivere che la nuova Thema(-Chrisler) si inserisce a pieno titolo nella grande tradizione delle berline di CLASSE Lancia... raffinata ed elegante come un'Aurelia... una Flaminia... o una Thema (degli anni '80). La scusa che oggi è così.... che non c'era altra soluzione per rilanciare il marchio è solo un modo per sostenere acriticamente le tesi strampalate del becchino Marchionne. A tutti i Marchionne-fans consiglierei di dare uno sguardo a cosa hanno fatto e fanno i costruttori tedeschi (un esempio su tutti VW con Audi..).... In ogni caso non dovremo aspettare molto a vedere i risultati disastrosi delle vendite. Bastava stare un po' a guardare cosa è avvenuto a Padova vicino a quella pseudo-Thema esposta.... bisognava sentire i commenti di chi arrivava. Il più buono era del tipo: "non è una Lancia"!!
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Sinceramente la storia centenaria del marchio l'hanno già rovinata Romiti e Cantarella negli anni, che hanno fatto molto ma molto peggio di Marchionne...
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
1) Quando Marchionne è diventato CEO del Gruppo Fiat (2004), si era ad un passo dal fallimento; l'accordo con GM era naufragato, non c'erano nuovi modelli in vista e le prospettive di mercato erano pessime. Lancia in Europa vendeva poche migliaia di vetture l'anno (quasi tutte Ypsilon, quindi più Autobianchi che Lancia);
2) La nuova Thema a me esternamente non piace, ma ti assicuro (per esserci entrato dentro) che ha certamente più classe Lancia di una K, di una Ypsilon o di una Dedra; se la Lancia è morta, non l'ha certo uccisa Marchionne;
3) Se la Thema dovesse essere un flop, non sarà certo costata il miliardo di euro della Thesis, quindi poco male;
4) Non capisco tutta questa indignazione verso le nuove Lancia cloni delle Chrysler: ma finora (dal 1970 in poi) le Lancia non sono state forse cloni di vetture Fiat? La vecchia Thema era il clone della Fiat Croma, la nuova della Chrysler 300 c: dove sta il problema?
5) Se la critica riguarda meramente l'estetica, forse siamo d'accordo. Ma credo che i prossimi prodotti Chrysler-Lancia (vedi la nuova 200, in uscita nel 2013) saranno più vicini ai gusti europei;
6) In ogni caso -grazie a Marchionne- stiamo qui a parlare di nuove Lancia.
Saluti.
2) La nuova Thema a me esternamente non piace, ma ti assicuro (per esserci entrato dentro) che ha certamente più classe Lancia di una K, di una Ypsilon o di una Dedra; se la Lancia è morta, non l'ha certo uccisa Marchionne;
3) Se la Thema dovesse essere un flop, non sarà certo costata il miliardo di euro della Thesis, quindi poco male;
4) Non capisco tutta questa indignazione verso le nuove Lancia cloni delle Chrysler: ma finora (dal 1970 in poi) le Lancia non sono state forse cloni di vetture Fiat? La vecchia Thema era il clone della Fiat Croma, la nuova della Chrysler 300 c: dove sta il problema?
5) Se la critica riguarda meramente l'estetica, forse siamo d'accordo. Ma credo che i prossimi prodotti Chrysler-Lancia (vedi la nuova 200, in uscita nel 2013) saranno più vicini ai gusti europei;
6) In ogni caso -grazie a Marchionne- stiamo qui a parlare di nuove Lancia.
Saluti.
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Condivido in pieno. (tu)
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente:
In ogni caso, per completare il discorso su Marchionne, io ritengo che la valutazione sul suo operato da parte della Columbia University sia più equilibrato e certamente ponderato rispetto alla valutazione di molti internauti e di qualche sindacalista.
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Quoto in toto mastro. Con Marchionne le cose andranno sempre meglio proprio perchè non è un appassionato di auto ma un uomo di finanza. Al momento serve vendere non certo fare entusiasmare i nostalgici. Stamattina, dopo averla vista in fiera a Padova, l'ho provata. Molto più comoda e guidabile di Thesis, cambio automatico stracollaudato, ti da subito sicurezza. Insomma un gran bel prodotto che forse ha poco della Lancia storica ma di sicuro è di ottima qualità ad un prezzo straconcorrenziale
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Io lìavevo gia' vista alla Fiat a Roma in anteprima il 20 ottobre e rivedendola oggi devo dire che pur essendo dichiaratamente americana e' una bella auto ed e' piena di roba ad un prezzo veramente basso.
Domani devo provarla. Certo e' diversa da tutte le Lancia di sempre, xo' ci si compra tanta macchina. Se anche la qualita' e' tanta, allora sicuramente ne vedremo delle belle.
Io, pur essendo un lancista classico, sto pensando di comprarla e di affiancarla alla berlinona.
Domani devo provarla. Certo e' diversa da tutte le Lancia di sempre, xo' ci si compra tanta macchina. Se anche la qualita' e' tanta, allora sicuramente ne vedremo delle belle.
Io, pur essendo un lancista classico, sto pensando di comprarla e di affiancarla alla berlinona.
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Un carrozzone americano Chrysler chiamato beffardamente: "Thema"....
Come non quotare Mastro. I posti di lavoro di migliaia di capofamiglia non si preservano con le operazioni o le calandre dedicate a un manipolo di nosytalgici (tra cui anche il sottoscritto) ma guardando al mercato più generale.
Ieri ho visionato anchio la Thema e veramente ha tutto quello che managers, agenti di commercio, professionisti affermati cercano oggi nelle auto tedesche di segmento E. Per cui grazie al prezzo, dote principale della vecchia Thema, potrebbe essere un successo.
Ieri ho visionato anchio la Thema e veramente ha tutto quello che managers, agenti di commercio, professionisti affermati cercano oggi nelle auto tedesche di segmento E. Per cui grazie al prezzo, dote principale della vecchia Thema, potrebbe essere un successo.