Che sfiga!

Mercatino
Gallery
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da Stefano »

Ciao vincenzo, credo che però influisca piu che altro il peso del motore, piu che la potenza.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao Stefano

Sono curioso di vedere una foto di questi bracci rinforzati.

Grazie Enzo
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, basta che guardi i tuoi originali se non sono gia stati sostituiti ;) dove va fissata la testina nelle 3 viti da 8mm c'è un rinforzo con un foglio di lamiera ulteriore, la testina 832 non ha il filetto con il dado da 12mm in testa come quella in foto ma una scanalatura laterale appena posso metto delle foto che sicuramente si capisce meglio ;)
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao

Per prima cosa ho rimontato quasi tutto domani la messa in moto.
Non volevo entrare nell argomento avantreno Lancia Thema visto che la storia e complicata e non ho tempo ma visto che adesso ci siamo ti spiego con le foto del mio braccio oscillante.
Il braccio dell Alfa 164 con i supporti, rinforzato o no e identico a quello della Thema.
L attacco della testina a tre bulloncini della lancia Thema passa nel braccio dell Alfa 164.
Adesso ti mando delle foto del mio braccio oscillante e tu mi dice cosa e.
Guarda attentamente la seconda foto.
Poi ti rispondo.
Allegati
img_2847.jpg
img_2847.jpg (66.27 KiB) Visto 542 volte
img_2846.jpg
img_2846.jpg (59.54 KiB) Visto 542 volte
img_2845.jpg
img_2845.jpg (63.95 KiB) Visto 542 volte
img_2841.jpg
img_2841.jpg (62.44 KiB) Visto 542 volte
img_2840.jpg
img_2840.jpg (50.6 KiB) Visto 542 volte
img_2838.jpg
img_2838.jpg (66.17 KiB) Visto 542 volte
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao la testina è quella giusta (anche perchè non monterebbe su un fusello 832) il braccio è però normale non ha il rinforzo previsto monta comunque lo stesso, il supporto posteriore io lo chiamo caramella dalla sua forma particolare dalla foto non si vede ma dovrebbe essere tutto pieno senza "scanalatura" che hanno tutte le altre thema, io tempo fa provai a montare su un 832 il braccio normale e fu un disatro :S in accelerazione andava da tutte le parti, poi dopo 1000/2000 km i "puntoni" (quelli in foto con le boccole blu) si sono letteralmente sfilati dalla barra stabbilizzatrice ::o la mia esperienza è stata questa poi non so, facci sapere
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao

Nella discussione precedente ho detto che ho cambiato i bracci con quelli dell Alfa visto che in Italia le sorelle Lancia Thema piu conosciute sono Alfa 164 e Fiat Croma e per non creare molte discussioni visto che tanti nel Forum sono come dire conservativi cioe tutto deve essere originale.
Adesso ti sbalordisco e ti dico che i bracci che vedi in foto nella mia Thema 8.32 completi anche le testine sono Saab 9000::o, quarta sorella lancia Thema.
Guarda una braccio oscillante Saab 9000 2.3t su ebay se non mi credi.
Lunica differenza come vedi nella seconda foto sta nel supporto.
I bracci sono identici ANCHE SE NON RINFORZATI ma la Saab ha adottato soluzioni diverse.
Mentre la Lancia ha bullonato i supporti dei bracci direttamente alla culla con una rondella che fa da distanziatore, la Saab ha inserito dei fermi o sedi che lavorano sia come distanziatore e rinforzano il tutto.
I puntoni come vedi dalla foto non sono originali Lancia ma molto piu robusti, i gommini blu sono poliuretanici visto che quelli originali si rovinano presto.
sicuramente mi servira una convergenza quando ho finito con la macchina se non voglio che tiri da tutte le parti in accelerazione
Anche io sono riuscito a sfilettare un puntone originale , ma per colpa mia, quando si montano i puntoni prima di serrare il dado dei puntoni il braccio deve essere alzato con un martinetto.
I supporti posteriori pensavo di cambiarli poliuretanici.
Non volevo entrare nell argomento e mi dispiace per i conservatori Lancia Thema 8.32 visto le soluzione adottate ma esteticamente e originale anche i fari e la mascherina, e una 1 serie, non voglio nemmero dire che i supporti bracci Saab sono migliori di quelli Lancia o viceversa.
Saab 9000 ne possiedo 2 come da foto.
Adesso devo continuare con la mia Thema oggi la messa in moto.:)-D

Enzo
Allegati
img_2857.jpg
img_2857.jpg (151.05 KiB) Visto 542 volte
img_2856.jpg
img_2856.jpg (134.46 KiB) Visto 542 volte
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, non sono conservatore a tutti i costi 8-) ti riporto solo le mie esperienze vissute con l'832 anzi ti ringrazio di avermi indicato quel sito dove si trova il materiale poliuretanico per modificare le sospensini della thema ;)
Vincenzo Piazza
Messaggi: 224
Iscritto il: 31 gen 2011, 14:33

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da Vincenzo Piazza »

Ciao

Mi fa piacere, quando cambierai i gommini noterai la differenza.

Enzo
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, ti chiedo una cosa i gommini della barra io sono andato sul sito della "redaelli" ma non ho trovato ne il codice ne foto bisogna chiamarli telefonicamente ?
luxpr
Messaggi: 117
Iscritto il: 25 lug 2009, 22:24

Re: Gommini poliuretanici

Messaggio da leggere da luxpr »

Rispondi

Torna a “Thema”