Lancia Thesis - Addio
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 mar 2011, 12:55
Lancia Thesis - Addio
Lancia Thesis-Ho avuto questa magnifica vettura per 2 mesi,bella,potente,silenziosa,lussuosa,pero piena di problemi (elettronica e non) nonostante era una 2.4 JTD Emblema del 2003unico proprietario con 115.000 km tagliandati in LANCIA, mi ha lasciato 4 volte a piedi,e in questo pochissimo periodo ho avuto problemi per quanto non ho avuto con altre macchine in 4 anni.
Mi e dispiaciuto venderla pero non era possibile avere una macchina che non era per niente affidabile,e che gia considerata una macchina di scarsa qualita,si svaluta piu che altre auto della sua taglia...
Comunque era un mio sfizio avere una Lancia Thesis,si e bella pero e costruita male.
Un saluto a tutti voi e godetevi i vostri "gioielli" purtroppo io non sono riuscito a fare la stessa cosa...Buona Thesis.
P.S.: se volete vederla e in vendita preso il concessionario dove ho fatto la permuta ecco il link:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=195537271
Mi e dispiaciuto venderla pero non era possibile avere una macchina che non era per niente affidabile,e che gia considerata una macchina di scarsa qualita,si svaluta piu che altre auto della sua taglia...
Comunque era un mio sfizio avere una Lancia Thesis,si e bella pero e costruita male.
Un saluto a tutti voi e godetevi i vostri "gioielli" purtroppo io non sono riuscito a fare la stessa cosa...Buona Thesis.
P.S.: se volete vederla e in vendita preso il concessionario dove ho fatto la permuta ecco il link:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=195537271
Re: Lancia Thesis - Addio
ogni tanto "butto un occhio" sul forum per capire se io sono stato l'unico a "gettare la spugna" con la Thesis, pensavo di aver sopportato poco per aver resistito un solo anno ma tu mi hai battuto
a parte le stupidaggini la tua è il classico esempio di come queste auto vengano vendute dai concessionari: una bella lavata e lucidata ed ecco servita un'ammiraglia fiammante a prezzo da utilitaria, poi chi l'acquisterà si devasterà il fegato, oltre al portafoglio
a febbraio ho acquistato una Golf 2.0 tdi che uso quotidianamente per lavoro: problemi e difetti sono parole che quasi non si leggono sui forum, ovviamente i casi di sfiga (reale) esistono, con la Thesis il mio lavoro era diventato quello di cercare di mettere fine ai difetti
a parte le stupidaggini la tua è il classico esempio di come queste auto vengano vendute dai concessionari: una bella lavata e lucidata ed ecco servita un'ammiraglia fiammante a prezzo da utilitaria, poi chi l'acquisterà si devasterà il fegato, oltre al portafoglio
a febbraio ho acquistato una Golf 2.0 tdi che uso quotidianamente per lavoro: problemi e difetti sono parole che quasi non si leggono sui forum, ovviamente i casi di sfiga (reale) esistono, con la Thesis il mio lavoro era diventato quello di cercare di mettere fine ai difetti
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 mar 2011, 12:55
Re: Lancia Thesis - Addio
Beh purtoppo non era solo una macchina "lucidata e lavata" ma bensi un auto unico proprietario del EX DIRETTORE di ENI LOMBARDIA che e stata guidata dal suo autista,come ho gia detto sopra la macchina era ed e in perfette condizioni solo che un esempio: dopo una lunga distanza in autostrade fermandosi la macchina non partiva piu fino a quando il motore non scendeva di temperatura(non girava neanche),il casettino portaogetti si e rotto,i finestrini si chiudevano solo quando volevano loro,il sensore giri che ho cambiato e che era stato cambiato poco prima di comprarla io,e questione di come e stata progettata male , ovvero costruita per affiancare marchi note come Audi A6,o Bmw serie 5,Mercedes classe E,purtroppo sin da nuova e stata piena di problemi e i meccanici quando li vedono si spaventano...
La verita e che io in 4 anni ho avuto 4 macchine diverse(perche mi piace provare) e tutte 4 usate tra Lancia Dedra (mai nessun problema era del '95),Opel Corsa 1.2 2008 (mai nessun problema), BMW 320d E46 del '00 con 240.000 km(mai nessun problema tranne batteria da cambiare),e la Thesis che in 2 mesi mi ha fattoi spendere oltre 1000 € di guasti.
E una macchina "speciale" in tutti i sensi di quale bisogna fidarsi poco...
La verita e che io in 4 anni ho avuto 4 macchine diverse(perche mi piace provare) e tutte 4 usate tra Lancia Dedra (mai nessun problema era del '95),Opel Corsa 1.2 2008 (mai nessun problema), BMW 320d E46 del '00 con 240.000 km(mai nessun problema tranne batteria da cambiare),e la Thesis che in 2 mesi mi ha fattoi spendere oltre 1000 € di guasti.
E una macchina "speciale" in tutti i sensi di quale bisogna fidarsi poco...
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 mar 2011, 12:55
Re: Lancia Thesis - Addio
P.S.: la Thesis che ho avuto e stata comprata da Concessionaria Lancia di ERBA con garanzia ufficiale Lancia di 1 anno ... e con tanto di fatture e tagliandi ufficiali,pensate un po a soli 76.000 km la turbina e stata sostituita,compresi i semiassi e altre cose varie...E proprio costruita male...E basta.
Re: Lancia Thesis - Addio
Un'auto è solo un'auto... maccanica ed elettronica ! Niente di così complicato o misterioso per chi conosce, impara, si aggiorna, studia e naturalmente nutre passione per l'automobile.
E' vero, la Thesis è complicata ed anche delicata e come tutte le auto ha anche molti difetti, ma sicuramente l'assistenza che meritava un'auto del genere non è stata messa a disposizione nelle officine Lancia, dove, a parte rare eccezioni, ci sono ancora meccanici capaci solo di cambiare l'olio (e manco quello del cambio).
E' vero, la Thesis è complicata ed anche delicata e come tutte le auto ha anche molti difetti, ma sicuramente l'assistenza che meritava un'auto del genere non è stata messa a disposizione nelle officine Lancia, dove, a parte rare eccezioni, ci sono ancora meccanici capaci solo di cambiare l'olio (e manco quello del cambio).
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Lancia Thesis - Addio
Terny, la thesis è si particolarmente "sfortunata", (anche se io ce l'ho da più di 2 anni e faccio solo rifornimento del carburante (poco a dire il vero) e un tagliando l'anno (mi ritengo però fortunato in base a quello che leggo sul forum pur avendo prove di colleghi ed agenti di commercio che l'han spremuta bene senza il minino problema)), ma mi sembra abbastanza normale che una golf non possa avere grossi problemi non avendo alcuna elettronica o sofisticazione. Quando prendi una golf, sei fortunato se nella versione base ti regalano i tappetini per non parlare della "lotta" per farti montare i vetri elettrici senza far lievitare il prezzo in maniera assurda. Se vai a guardare infatti le auto della stessa categoria, di problemi non ne han nemmeno loro.
Sali invece su una classe E (versione 2010) e troverai problemi meccanici come turbina o sospensioni (di elettronica problemi non ce ne sono (vedi golf) a meno che non aggiunga decine di migliaia di euro per dotarla di optionals). Potrei citarti numerosi altri esempi di familiari, parenti ed amici che han rogne dalle tanto decantate tedesche ma credo tu sappia meglio di me che ogni auto fa storia a se.
Sali invece su una classe E (versione 2010) e troverai problemi meccanici come turbina o sospensioni (di elettronica problemi non ce ne sono (vedi golf) a meno che non aggiunga decine di migliaia di euro per dotarla di optionals). Potrei citarti numerosi altri esempi di familiari, parenti ed amici che han rogne dalle tanto decantate tedesche ma credo tu sappia meglio di me che ogni auto fa storia a se.
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 27 apr 2011, 16:17
Re: Lancia Thesis - Addio
sono pienamente d'accordo. come si dice "non si rompe quello che non C'è".. più un auto è sofisticata e ovviamente più c'è la possibilità che possa dare problemi.. la thesis non è costruita male, anzi, forse troppo all'avanguardia al suo tempo.. sfortunata e abbandonata questo si..
Re: Lancia Thesis - Addio
certo che vedendo sul link.. linkato alla modica cifra di 9600€... proprio svalutata non è.
una classe E del 2003 credo sia inferiore come cifra!
mio padre ha un ML 2700 del gennaio 2005... portata alla Mercedes alla domanda cos'ha(andava in protezione motore) ci hanno risposto: facciamo prima a dirvi cosa non ha!
dai collettori ai sensori ai semiassi...
Morale della favola: 4000€. per una macchina che attualmente si aggira sui 14000 euro di valore... bah!
non dico che la Thesis sia perfetta. l'opposto... ma le altre macchine hanno più o meno gli stessi difetti, e molto dipende anche dall'uso che si fa della propria auto!

una classe E del 2003 credo sia inferiore come cifra!
mio padre ha un ML 2700 del gennaio 2005... portata alla Mercedes alla domanda cos'ha(andava in protezione motore) ci hanno risposto: facciamo prima a dirvi cosa non ha!
dai collettori ai sensori ai semiassi...
Morale della favola: 4000€. per una macchina che attualmente si aggira sui 14000 euro di valore... bah!
non dico che la Thesis sia perfetta. l'opposto... ma le altre macchine hanno più o meno gli stessi difetti, e molto dipende anche dall'uso che si fa della propria auto!

Re: Lancia Thesis - Addio
Scusate l'intrusione vi racconto qualche tedesca cosi da regolarci un'attimo (ho fatto parecchi pit stop non voluti e nell'attesa ne ho viste di tutti i colori)vi racconto la mia 530 touring anno 2004 acquistata nel 2007 con solo 29000km originali tagliandati in bmw propietario del mezzo il propietario di una concessionaria di milano,auto non full di più,updisplay sul cruscotto,navigatore,sterzo attivo(con un giro da fermo andava sottosterzo)bixeno rotante,impianto audio proggesional,portellone elettrico,pelle sportiva elettrica ,automatica,portellone elettrico,tetto panoramico,telefono e altro che mi sfugge,pagata 35,000 € tenuta 2 anni,venduta per grazia ricevuta a 17000 con su 70000km per un 3000 disel sono nulla penso giusto?!? bhe volete ridere per fare questi 40000km è stata sostituita turbina(auto perdeva di potenza),navigatore(si perdeva),amplificatore(unico viaggio di vacanza fatto dopo anni in auto l'audio andava e veniva),filtro antiparticolato,avarie varie tipo sospensioni automatiche ecc.. che non come nella thesis che arrivano e vanno, ma fisse li praticamente un disastro e io pensavo visto l'utilizzo che ne facevo che avrei potuto morire prima io di lei,la concessionaria si giustificava dicendo che i malfunzionamenti erano dovuti dal poco utilizzo!??...rimanendo sempre in Deutschland prima ancora avevo preso un mercedes 270c avangard sw e penso che sia stata la piu bella da guidare che abbia mai avuto come auto anche questa con su tutto dal tetto alla tv,automatico,ecc...praticamente tutto tenuta 6 mesi e in 9000 km sostituita 3 volte la turbina alla 3 volta ho lasciato l'auto e chiavi in concessionaria chiedendo una permuta(strano ma vero mi hanno fatto il ritiro con solo 600€ di differenza da quanto me l'avevano venduta a me) ed anche li un'altra auto disastro...per correttezza devo anche dire che ho avuto altre del gruppo fiat del quale non sono rimasto contentissimo,alfa romeo brera 2400 mjt e fiat stilo abarth 2400 benzina 170 cv,tutte 2 5 cilindri ,grandi bevitrici di olio....
- Allegati
-
- mercedes 4.jpg (105.95 KiB) Visto 526 volte
-
- dscn0840.jpg (149.14 KiB) Visto 526 volte
Re: Lancia Thesis - Addio
beh... per me fino a non molto tempo fa esistevano solo le BMW..
ne ho avute 2.
nel 2001 una 320coupè benzina con allestimento M3 del 1996
a 200.000km testata da rifare. prima di questo danno ho dovuto cambiare la sonda lambda.. spesa della testata 4.500.000 di lire.
nel 2003 prendo una 525 tds automatica del 1998 e mio padre un 725tds automatica
tutte e 2 a 200.000km testata da rifare...
mentre la mia la tagliandavo dal meccanico di fiducia, mio padre l'ha sempre portata in BMW..
nel 2009 l'ho venduta(regalata..) dopo averla tenuta ferma 3 anni, durante il quale ho avuto una 166 jtd la migliore in assoulto, solo un piccolo problema ad un braccetto o al semiasse non ricordo, consumi sui 16km/l e data via con 360.000 km/h. ovviamente originali!
vabbè... insomma... questo perchè o siamo noi che ci tiriamo la jella contro, o non siamo capaci a portare le macchine... oppure tutte quante prima o poi presentano dei problemi.
insomma... la prima mercedes mio padre la comprò nel 1986, una E 250d.. costava sui 60Milioni di lire.
ed era praticamente indistruttibile.
beh... se pensate che ora una classe E può stare sui 50mila euro o una classe ci sui 35Mila..
insomma. la tecnologia è migliorata. il costo della vita è cambiato. i costi delle autovetture invece non hanno avuto tutto sto aumento... in qualche modo loro devono guadagnare. e quindi le auto hanno vita più breve!
secondo me...
quindi. EVVIVA LA LANCIA THESIS!
o quasi.........
che sennò ce lascia pe strada!
ne ho avute 2.
nel 2001 una 320coupè benzina con allestimento M3 del 1996
a 200.000km testata da rifare. prima di questo danno ho dovuto cambiare la sonda lambda.. spesa della testata 4.500.000 di lire.
nel 2003 prendo una 525 tds automatica del 1998 e mio padre un 725tds automatica
tutte e 2 a 200.000km testata da rifare...
mentre la mia la tagliandavo dal meccanico di fiducia, mio padre l'ha sempre portata in BMW..
nel 2009 l'ho venduta(regalata..) dopo averla tenuta ferma 3 anni, durante il quale ho avuto una 166 jtd la migliore in assoulto, solo un piccolo problema ad un braccetto o al semiasse non ricordo, consumi sui 16km/l e data via con 360.000 km/h. ovviamente originali!
vabbè... insomma... questo perchè o siamo noi che ci tiriamo la jella contro, o non siamo capaci a portare le macchine... oppure tutte quante prima o poi presentano dei problemi.
insomma... la prima mercedes mio padre la comprò nel 1986, una E 250d.. costava sui 60Milioni di lire.
ed era praticamente indistruttibile.
beh... se pensate che ora una classe E può stare sui 50mila euro o una classe ci sui 35Mila..
insomma. la tecnologia è migliorata. il costo della vita è cambiato. i costi delle autovetture invece non hanno avuto tutto sto aumento... in qualche modo loro devono guadagnare. e quindi le auto hanno vita più breve!
secondo me...
quindi. EVVIVA LA LANCIA THESIS!
o quasi.........
che sennò ce lascia pe strada!
