Maledette candelette ?tt?
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
Duke Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io di queste testate come dici non ne ho mai
> smontate.
> Prossimamente me ne guardo una in officina da un
> amico e cerco di spiegarmi meglio.
> In ogni caso parlo della testata della mia Lybra
> 2,4 dove mi si presenta il problema della spia.
> Ciao
> Duke
Ti diro' mi hai messo una curiosita' enorme,da quando sono nati i jtd ho smontato testate motore sia sulle 1900 che sulle 2400,mi e' capitato di smontare interamente il motore dall'auto ma mai visto un post-bruciatore.Non e' che ti han parlato delle candelette interne cioe' il riscaldatore automatico?
-------------------------------------------------------
> Io di queste testate come dici non ne ho mai
> smontate.
> Prossimamente me ne guardo una in officina da un
> amico e cerco di spiegarmi meglio.
> In ogni caso parlo della testata della mia Lybra
> 2,4 dove mi si presenta il problema della spia.
> Ciao
> Duke
Ti diro' mi hai messo una curiosita' enorme,da quando sono nati i jtd ho smontato testate motore sia sulle 1900 che sulle 2400,mi e' capitato di smontare interamente il motore dall'auto ma mai visto un post-bruciatore.Non e' che ti han parlato delle candelette interne cioe' il riscaldatore automatico?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
f.denobile Scritto:
-------------------------------------------------------
> fidati controlla le candelette dalla centralina
> ,comunque se le hai sotituite da poco molto
> difficilmente se ne sarà bruciata un'altra ,prova
> a controllare le pipette sulle candelette.se
> dovessi sost qualche candelette svitala a
> caldo,ciao.
Giusto come gia' detto verifcare cablaggi e centralina di preriscaldo,cmq se le candelette sono dure da svitare e' perche' piu' di qualcuno in precedenza le ha imboccate storte,a volte e' la parte ad incandescenza che si dilata e crea qualche difficolta'.Le filettature se vengono imboccate dritte e non stirate esageratamente non patiscono.
-------------------------------------------------------
> fidati controlla le candelette dalla centralina
> ,comunque se le hai sotituite da poco molto
> difficilmente se ne sarà bruciata un'altra ,prova
> a controllare le pipette sulle candelette.se
> dovessi sost qualche candelette svitala a
> caldo,ciao.
Giusto come gia' detto verifcare cablaggi e centralina di preriscaldo,cmq se le candelette sono dure da svitare e' perche' piu' di qualcuno in precedenza le ha imboccate storte,a volte e' la parte ad incandescenza che si dilata e crea qualche difficolta'.Le filettature se vengono imboccate dritte e non stirate esageratamente non patiscono.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07 mar 2009, 16:42
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
comunque vanno sempre smontate a motore caldo perchè l'alluminio della testata si dilata facilitando lo smontaggio della candeletta.
Lybra 2.4 jtd SW Intensa 150 CV Grigio Fontana
Cruise Esp Bose No Navi 2002
[IMG]http://img851.imageshack.us/img851/6944/lybra2m.th.jpg[/IMG] ImageShack.us[IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9639/lybra1q.th.jpg[/IMG]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/lybra2m.jpg/]
Cruise Esp Bose No Navi 2002
[IMG]http://img851.imageshack.us/img851/6944/lybra2m.th.jpg[/IMG] ImageShack.us[IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9639/lybra1q.th.jpg[/IMG]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/lybra2m.jpg/]
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
Allora mi sono espresso male e chiedo scusa.
Avevo ben chiare le due funzioni, e credevo che i dispositivi fossero di due tipi.
Mi sono guardato una testata e ho visto che le due funzioni di PREriscaldamento e di POSTriscaldamento sono date dalle medesime candelette.
Ma mentre la funzione POST si attiva sempre dopo ciascuna accensione del motore, onde riscaldare per i primi minuti contribuendo alla qualità delle emissioni, la funzione PRE si attiva solo eccezionalmente d'inverno, e qualora la temperatura esterna sia scesa sotto i Meno 7/8 gradi.
Il JTD è in grado di avviarsi senza l'ausilio delle candelette, infatti parte benissimo anche staccando le pipette.
Io che abito in Liguria non ho mai avuto bisogno di preriscaldamento all'accensione, e quindi non le ho mai usate per tale funzione.
Ora che la spia lampeggia posso quindi non darci peso, poichè con l'accensione del motore non hanno nulla a che fare.
Tali candelette sono verso il collettore di aspirazione, e prima di svitarle mi dicono che sia bene anche fargli fare una notte annegate nello svitol....
Ciao a tutti.
Duke
Avevo ben chiare le due funzioni, e credevo che i dispositivi fossero di due tipi.
Mi sono guardato una testata e ho visto che le due funzioni di PREriscaldamento e di POSTriscaldamento sono date dalle medesime candelette.
Ma mentre la funzione POST si attiva sempre dopo ciascuna accensione del motore, onde riscaldare per i primi minuti contribuendo alla qualità delle emissioni, la funzione PRE si attiva solo eccezionalmente d'inverno, e qualora la temperatura esterna sia scesa sotto i Meno 7/8 gradi.
Il JTD è in grado di avviarsi senza l'ausilio delle candelette, infatti parte benissimo anche staccando le pipette.
Io che abito in Liguria non ho mai avuto bisogno di preriscaldamento all'accensione, e quindi non le ho mai usate per tale funzione.
Ora che la spia lampeggia posso quindi non darci peso, poichè con l'accensione del motore non hanno nulla a che fare.
Tali candelette sono verso il collettore di aspirazione, e prima di svitarle mi dicono che sia bene anche fargli fare una notte annegate nello svitol....
Ciao a tutti.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
Duke Scritto:
-------------------------------------------------------
> Allora mi sono espresso male e chiedo scusa.
> Avevo ben chiare le due funzioni, e credevo che i
> dispositivi fossero di due tipi.
> Mi sono guardato una testata e ho visto che le due
> funzioni di PREriscaldamento e di
> POSTriscaldamento sono date dalle medesime
> candelette.
> Ma mentre la funzione POST si attiva sempre dopo
> ciascuna accensione del motore, onde riscaldare
> per i primi minuti contribuendo alla qualità
> delle emissioni, la funzione PRE si attiva solo
> eccezionalmente d'inverno, e qualora la
> temperatura esterna sia scesa sotto i Meno 7/8
> gradi.
> Il JTD è in grado di avviarsi senza l'ausilio
> delle candelette, infatti parte benissimo anche
> staccando le pipette.
> Io che abito in Liguria non ho mai avuto bisogno
> di preriscaldamento all'accensione, e quindi non
> le ho mai usate per tale funzione.
> Ora che la spia lampeggia posso quindi non darci
> peso, poichè con l'accensione del motore non
> hanno nulla a che fare.
> Tali candelette sono verso il collettore di
> aspirazione, e prima di svitarle mi dicono che sia
> bene anche fargli fare una notte annegate nello
> svitol....
> Ciao a tutti.
> Duke
nessun problema...mi pareva solo strana la cosa di trovare altre candelette sparse per il motore....
-------------------------------------------------------
> Allora mi sono espresso male e chiedo scusa.
> Avevo ben chiare le due funzioni, e credevo che i
> dispositivi fossero di due tipi.
> Mi sono guardato una testata e ho visto che le due
> funzioni di PREriscaldamento e di
> POSTriscaldamento sono date dalle medesime
> candelette.
> Ma mentre la funzione POST si attiva sempre dopo
> ciascuna accensione del motore, onde riscaldare
> per i primi minuti contribuendo alla qualità
> delle emissioni, la funzione PRE si attiva solo
> eccezionalmente d'inverno, e qualora la
> temperatura esterna sia scesa sotto i Meno 7/8
> gradi.
> Il JTD è in grado di avviarsi senza l'ausilio
> delle candelette, infatti parte benissimo anche
> staccando le pipette.
> Io che abito in Liguria non ho mai avuto bisogno
> di preriscaldamento all'accensione, e quindi non
> le ho mai usate per tale funzione.
> Ora che la spia lampeggia posso quindi non darci
> peso, poichè con l'accensione del motore non
> hanno nulla a che fare.
> Tali candelette sono verso il collettore di
> aspirazione, e prima di svitarle mi dicono che sia
> bene anche fargli fare una notte annegate nello
> svitol....
> Ciao a tutti.
> Duke
nessun problema...mi pareva solo strana la cosa di trovare altre candelette sparse per il motore....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
f.denobile Scritto:
-------------------------------------------------------
> comunque vanno sempre smontate a motore caldo
> perchè l'alluminio della testata si dilata
> facilitando lo smontaggio della candeletta.
In 25 anni di officina sempre svitate a freddo,le uniche volte che ho avuto fastidi come dicevo o erano male imboccate o a volte la parte ad incandescenza dilatata,a regola d'arte andrebbero bloccate secondo la prescritta coppia di serraggio.L'ultima mi capito' con una Mondeo,3 tolte bene la quarta dura...una volta tolta dopo un sacco di svitol sprecato....filettatura completamente spanata(risolto poi con un ellicoide)colpa di chi le aveva cambiate prima...
-------------------------------------------------------
> comunque vanno sempre smontate a motore caldo
> perchè l'alluminio della testata si dilata
> facilitando lo smontaggio della candeletta.
In 25 anni di officina sempre svitate a freddo,le uniche volte che ho avuto fastidi come dicevo o erano male imboccate o a volte la parte ad incandescenza dilatata,a regola d'arte andrebbero bloccate secondo la prescritta coppia di serraggio.L'ultima mi capito' con una Mondeo,3 tolte bene la quarta dura...una volta tolta dopo un sacco di svitol sprecato....filettatura completamente spanata(risolto poi con un ellicoide)colpa di chi le aveva cambiate prima...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07 mar 2009, 16:42
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
ti dico questo perchè in mercedes la casa madre cosiglia addirittura di svitarle dopo che il motore si è scaldato molto.
Lybra 2.4 jtd SW Intensa 150 CV Grigio Fontana
Cruise Esp Bose No Navi 2002
[IMG]http://img851.imageshack.us/img851/6944/lybra2m.th.jpg[/IMG] ImageShack.us[IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9639/lybra1q.th.jpg[/IMG]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/lybra2m.jpg/]
Cruise Esp Bose No Navi 2002
[IMG]http://img851.imageshack.us/img851/6944/lybra2m.th.jpg[/IMG] ImageShack.us[IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9639/lybra1q.th.jpg[/IMG]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/lybra2m.jpg/]
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
Si tranquillo nessun problema,ogni opinione e' lecita finora come ti dicevo non ho mai avuto grossi problemi,il fatto di lavorare a motore caldo sui ns jtd vista la posizione non propio agevole pero' mi sa che ci lasci un po' di pelle attaccata...ultimamente mi son modificato una 10 a snodo appositamente..meno male sui multijet le han messe piu' comode..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 07 mar 2009, 16:42
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
comunque l'ultima volta che la spia mi segnalava il guasto ho controllato con la lampadina sul connettore centralina e mi dava 2 candelette interrotte.comprate le 2 candelette ,ricontrollo sul connettore per vedere la posizione e le candelette non funzionenti si erano ridotte ad 1,allora controllo la pipetta della candeletta incriminata e mentre la muovevo la lampadina si accendeva,cosi con una pinzetta ho stretto leggermente la pipetta e risolto il problema.una candeletta sostituita e l'atra nella mia officina pronta all'uso.saluti.
Lybra 2.4 jtd SW Intensa 150 CV Grigio Fontana
Cruise Esp Bose No Navi 2002
[IMG]http://img851.imageshack.us/img851/6944/lybra2m.th.jpg[/IMG] ImageShack.us[IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9639/lybra1q.th.jpg[/IMG]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/lybra2m.jpg/]
Cruise Esp Bose No Navi 2002
[IMG]http://img851.imageshack.us/img851/6944/lybra2m.th.jpg[/IMG] ImageShack.us[IMG]http://img843.imageshack.us/img843/9639/lybra1q.th.jpg[/IMG]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/839/lybra2m.jpg/]
Re: Maledette candelette, si ma quali? :)
quello e' successo anche a me,a volte pure ossido si trova nelle pipette.Dove hai l'officina?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]