Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Mercatino
Gallery
Beppe76
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 apr 2011, 21:00

Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Beppe76 »

Ciao a tutti,

anche se di FAP e MUSA si discute da tempo vorrei proporre il mio caso ...

Ho trovato una MUSA mjt 95cv ad un buon prezzo (e' un auto ancora da immatricolare del 2010 "forse il colore non e' il massimo"), e sarei intenzionato a comperarla.

L'unico dubbio riguarda il famoso FAP!

La mia percorrenza dovrebbe essere:
- una volta a settimana andata ritorno dal lavoro con 30km in autostrada +20 km di percorso di extraurbano).
- il resto della settimana spostamenti di 10 -12 km per muovermi tra i paesi del circondario (60-90 km)
- km percorsi all'anno 13-15000km

Voi cosa ne dite? l'utilizzo sporadico in autostrada sara' sufficiente a tenermi lontano dal meccanico?

Grazie in anticipo
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Senese »

Beppe76 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti,
>
> anche se di FAP e MUSA si discute da tempo vorrei
> proporre il mio caso ...
>
> Ho trovato una MUSA mjt 95cv ad un buon prezzo (e'
> un auto ancora da immatricolare del 2010 "forse il
> colore non e' il massimo"), e sarei intenzionato a
> comperarla.
>
> L'unico dubbio riguarda il famoso FAP!
>
> La mia percorrenza dovrebbe essere:
> - una volta a settimana andata ritorno dal lavoro
> con 30km in autostrada +20 km di percorso di
> extraurbano).
> - il resto della settimana spostamenti di 10 -12
> km per muovermi tra i paesi del circondario (60-90
> km)
> - km percorsi all'anno 13-15000km
>
> Voi cosa ne dite? l'utilizzo sporadico in
> autostrada sara' sufficiente a tenermi lontano dal
> meccanico?
>
> Grazie in anticipo

Se l'autostrada la fai a 180 km/h probabilmente sì!! >:D<
A parte gli scherzi, non ho esperienza con i multijet con filtro, quindi la parola passa ai "colleghi" che ce l'hanno.
Auguri per l'acquisto! Ti sei orientato su un'auto veramente ottima, vedrai che non te ne pentirai.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da max_hgt »

io ho la stessa auto alla quale sei interessato...che dire! davvero un gioiellino per adesso, ma ci ho fatto solo 3500 km per adesso e per fortuna nessun problema di nessun genere...

per il fap, non so cosa dire...si percepisce poco la rigenerazione nell' abitacolo e non c'è una spia atta a segnalare la rigenerazione in corso...il mio meccanico, che è anche un amico, dice che con questo motore i problemi al dpf non esistono più, se non gli si interropono le rigenerazioni in corso...

tempo al tempo e sarò più preciso...
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ho il multijet senza FAP, ma da tutti, amici, meccanici ecc.ecc.sento dire che è drammatico che si usa l'auto per tragitti "brevi", intesi appunto inferiore ai 10 km circa.
La velocità è pressochè irrilevante, l'andatura no.
Mi spiego meglio.
Se percorri abitualmente 10 km, puoi considerarti a rischio "rogne".
Se questi 10 km sono di strada generalmente libera o comunque non congestionata, permetti una rigenerazione migliore del FAP.
Peggio se invece sono 10 km con frequenti code, complice anche il multijet che in tali condizioni scalda in modo molto lento.
In autostrada, 100 o 180 all'ora sono ininfluenti ai fini del FAP, anzi certamente quella di Senese era una battuta "alla toscana"!
Comunque specifico che non essendo un meccanico e non avendo il FAP meglio che attendi una risposta esauriente e competente che non tarderà ad arrivare.
Per esperienza posso dirti che invece i miei spostamenti sono di 5/6 chilometri, a volte di 2/3 chilometri e il meccanico al tempo era stato chiarissimo.......vietato il FAP se non vuoi trascorrere qui il tuo tempo, libero o meno.....
Saluti
Beppe76
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 apr 2011, 21:00

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Beppe76 »

Grazie per i commenti!

Ora vediamno se arriva anche il commento del super esperto meccanico, se il mjt con FAP resta candidato lunedi vado a fare l'acquisto!

Saluti
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Senese »

fuorisoglia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho il multijet senza FAP, ma da tutti, amici,
> In autostrada, 100 o 180 all'ora sono ininfluenti
> ai fini del FAP, anzi certamente quella di Senese
> era una battuta "alla toscana"!

Era sicuramente una battuta, ma con un fondo di verità. Per una rigenerazione ottimale infatti, l'auto dovrebbe viaggiare per circa 10-15 minuti ad un regime costante ed abbastanza sostenuto. Un esempio? 10 minuti di autostrada con il motore a 3.500 giri circa. Allora o la fai in quarta, oppure in quinta penso tu sia al di fuori del limite consentito (non conosco tuttavia i rapporti del cambio della Musa Mjet, con la Lybra in quinta a 3.500 giri sono a circa 170 km/h).
Breve nota su quanto letto e sentito. Sul forum della 5OO del quale sono ancora membro (prima della Musa avevamo la 5OO) si parla di problemi al DPF solo per il 75cv. Il nuovo 95cv sembra immune da tali problemi, a patto che non si interrmpa la rigenerazione quando è in atto. Mio padre invece, ha sostituito il suo Freelander2 TD4 DPF, acquistato nuovo nel luglio 2007, con un altro uguale identico ma senza DPF, acquistato nuovo nel giugno del 2010 a causa proprio dei problemi avuti con il filtro, che si intasava continuamente, mandando la centralina in recovery, con ultimo viaggio fatto a max 100 all'ora e 50 in salita. Per il timore che si intasasse non metteva mai la sesta e viaggiava in quinta per far stare il motore su di giri e permettere di "bruciare" meglio l'accumulo di fuliggine. Un inferno.
Quindi come è evidente, il difetto varia da auto ad auto, dovremmo chiedere a chi ha la Musa Mjet 90cv con DPF la propria esperienza.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Beppe76
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 apr 2011, 21:00

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Beppe76 »

L'idea di diventare "un po' succube" delle rigenerazione mi lasica un po' perplesso...

Provero' a sentire qualche offerta per un mjt senza DPF.

L'unica cosa e' che mi spiace e' impegnare un bel po' di euri per una macchina euro4.
Voi sapete quali sono attuali limitazioni all'uso dei diesel euro4?

Ciao e grazie

PS. Leggendo sul forum della 500 alcuni utenti riportano una percorrenza media tra le rigenerazioni di circa 300-400KM (tempo medio circa 10 minuti).
max_hgt
Messaggi: 653
Iscritto il: 15 gen 2009, 08:23

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da max_hgt »

la mia musa rigenera il filtro ogni 6-700km e ci mette circa 7-8 minuti...per adesso tutto perfetto, ma ha solo 3500km...

il meccanico Lancia mi ha detto di stare tranquillo, che col 95 cv i problemi sono stati risolti...(in reltà me lo hanno in diversi)

io per adesso me la godo, poi si vedrà.
Beppe76
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 apr 2011, 21:00

Re: Acquisto Musa MJT timori per il FAP

Messaggio da leggere da Beppe76 »

Ciao Max,

questa notizia mi fa piacere.

Solo una domanda tu che tipo di percorrenza fai? Molto autostrada o un utilizzo "generico tipo ...autostrada ma anche 3 km per fare la spesa o andare in piscina"?

Ciao e grazie
Rispondi

Torna a “Musa”