Ancora un quesito sulla mia Y

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ho notato che il contagiri della mia Y sta sempre molto basso , ma non capisco se è normale.
Per intenderci , a 80 Km/h in quinta marcia segna 2000 giri.
Ad orecchio la cosa è plausibile , il motore si avverte a malapena , ma considerando che il fuorigiri è indicato a 6000 , in via del tutto teorica con questo rapporto l'auto potrebbe raggiungere i 240 Km/h..... :D
Gli 80 Km/h sono giusti (verificati con il TomTom , che ne indica 76).
Mi sa che qualcosa non quadra :(
Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
portos
Messaggi: 7368
Iscritto il: 28 dic 2009, 18:40

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da portos »

Non preoccuparti, in quinta non arriverai mai a 6000;)

Però che bello arrivare a 7500 con la 16v, ma in 5° non si superavano i 5000B)X( 195km
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da slack »

Tranquillo e' tutto ok... a titolo di esempio ti indico alcune coppie giri/velocita' in 5^ (i valori sono indicativi):

- 2500: ~90 km/h
- 3500: ~140 km/h
- 5000: ~160 km/h

E qui preferisco fermarmi :D Il ragionamento "in via del tutto teorica con questo rapporto l'auto potrebbe raggiungere i 240 Km/h" avrebbe senso fatto con un motore elettrico, ma il motore a scoppio ha un'erogazione variabile (le curve di potenza e coppia).

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Italo,ma che fisse ti fai? ::o

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da Elettriko »

Pier , nessuna fissa....è solo che rispetto alla mia vecchia EB 1.1 questa ha una erogazione molto più soft , il motore praticamente non si sente , e vedere l'ago del contagiri così basso mi aveva fatto nascere il sospetto che ci fosse qualcosa che non andasse bene nello strumento.
L'auto la trovo veramente piacevole da guidare , docilissima , silenziosa , sono sicuro che una volta cambiati gli ammortizzatori non avrà niente da invidiare alla Lybra in quanto a comfort.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da slack »

Eheh... ti assicuro di no (e le ho guidate entrambe) e la Y ha affrontato in scioltezza viaggi lunghi (ti parlo di oltre 1000 km in un solo giorno)...

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da Micio73 »

La mia Y 16V LX del 1998, giunta alla veneranda età di tredici anni e 380.000 Km, tira ancora al limitatore e non consuma un filo d' olio.
Sempre silenziosa, comoda ( relativamente alle dimensioni, certo ), maneggevole e parca nei consumi.
Gran bella piccola Lancia !
P.S.: se la tua Y monta ammortizzatori normali, ti consiglio di irrigidirla e abbassarla un pò;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Ancora un quesito sulla mia Y

Messaggio da leggere da warner »

Micio73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia Y 16V LX del 1998, giunta alla veneranda
> età di tredici anni e 380.000 Km, tira ancora al
> limitatore e non consuma un filo d' olio.
> Sempre silenziosa, comoda ( relativamente alle
> dimensioni, certo ), maneggevole e parca nei
> consumi.
> Gran bella piccola Lancia !
> P.S.: se la tua Y monta ammortizzatori normali, ti
> consiglio di irrigidirla e abbassarla un pò;)
Complimenti....!la mia 8 valvole degli stessi anni e' a 300mila,sempre silenziosa come il primo giorno.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”