Revisione negata

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
micheleDM
Messaggi: 29
Iscritto il: 09 gen 2009, 09:06

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da micheleDM »

Caro Dario ti ringrazio della gentilezza.
Purtroppo ho già dato l'incarico al centro revisioni che ha provveduto GRATUITAMENTE ad inoltrare richiesta alla MTC in data 6 ottobre scorso. Peccato che a ieri la mia Fulvia non risultasse ancora inserita da quella testa di c!!!!...ma questa è un'altra storia.
Vi terrò informati.
Saluti.

P.S: la storia di Dario però mi ha messo in allarme...cosa succederà quando immettendo l'OM la data di costruzione (1963) non coinciderà con l'anno di immatricolazione riportata sul libretto (1974)?? La mai Fulvia è stata comprata all'asta in quell'anno da mio padre ed era l'auto del Prefetto di Foggia. Sul libretto è riportato "ex Ministero Interni". Spero possa servirmi (in caso di contestazione) l'attestato di storicità ASI, nonchè dichiarazione rilasciatami dal Lancia Club.
micheleDM
Messaggi: 29
Iscritto il: 09 gen 2009, 09:06

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da micheleDM »

Finalemente si è conclusa un'odissea. Oggi ho portato la Fulvia a fare il collaudo. Tutto ok.
micheleDM
Messaggi: 29
Iscritto il: 09 gen 2009, 09:06

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da micheleDM »

2 settimane per inserire i dati della Fulvia nel pc...8-)non ci sono parole.
2c Antonello
Messaggi: 9
Iscritto il: 04 mar 2009, 19:06

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da 2c Antonello »

La mia storia e' molto piu'semplice.
Assodato che ne'con la Zag e ne'con la 2c potevo fare la revisione dal solito meccanico, molto scrupoloso tra l'altro...mi sono recato con il modulo, la fotocopia dei libretti in MCTC. Mi hanno fissato la data: generalmente riservano un giorno della settimana a tutte le " vecchiette" e mi hanno revisionato la vettura come una qualsiasi moderna, omettendo la verifica dei gas di scarico poiche'e' "al meglio" sorvolando sulle luci un po' fioche, ma ponedo la massima attenzione , come ritengo giusto che sia a sterzo e freni.
Superata la revisione di 15 minuti mi hanno posto il loro bel timbro dove volevo io per mantenere un certo ordine sul libretto verde e ci siamo salutati, ironizzando sul fatto che in motorizzazione la revisione costava meno che dalle officine convenzionate !
Quindi ad Udine nessun problema, anzi ....da dire che in quei 2 giorni che mi sono recato alla revisione sembrava di essere tornati indietro di 30 anni , 500, vesponi, furgoni fiat col musone, maggioloni...
Antonello 2c
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da luigiv »

Salve, lavorando in un Centro Revisioni privato queste cose mi capitano tutti i giorni...l'operzione "materiale" dell'operatore dura 10 minuti, il fatto che siano passate 2 settimane è solo negligenza o dimenticanza...non potete immaginare le volte che ho litigato agli sportelli della Motorizzazione perchè dopo giorni non risultava inserito il veicolo in archivio, e poi "li sgamavo" con la pratica abbandonata sulla scrivania...una volta "strizzati" a dovere nel giro di un'ora l'auto compariva in archivio...magia!!
Per quanto riguarda i costi di questa operazione...non ci sono costi!!La motorizzazione è tenuta obligatoriamente a svolgere questa operazione gratuitamente, e il Centro Revisioni non dovrebbe neanche prendersi in carico questa pratica...hanno permesso apposta all'utente privato di recarsi agli sportelli per inoltrare la pratica perchè è un'operazione semplicissima, basta recarsi con libretto, certificato di proprietà e documenti del proprietario e fanno tutto loro...le attese e i ritardi dipendono solo dall'elefantiasi cronica di questi uffici pubblici...
Cordiali Saluti
Luigi (dalla sezione Delta Phorum)
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Confermo i dieci minuti.
Su consiglio di un collega forumista (che ringrazio), invece di recarmi a fare la suddetta operazione alla MCTC di Milano (dove tre casse di pratiche analoghe giacciono in attesa che qualche "solerte" impiegato abbia voglia di lavorarci sopra), sono andato a Pavia. Un gentile signore in pochissimo tempo ha aggiornato il database, abbiamo anche scambiato quattro chiacchiere sulle nonnette a motore e mi ha confermato che l'operazione è del tutto gratuita. Se qualche MCTC vi chiedesse mai dei soldi andate dai carabinieri...
(se invece ve li chiede un'agenzia in fondo ha un senso, loro devono pagare qualcuno che vada per conto vostro negli uffici della motorizzazione. 50 euro mi sembrano comunque tantini...)
Rispondi

Torna a “Fulvia”