Lampeggio con abbaglianti

Mercatino
Gallery
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Lampeggio con abbaglianti

Messaggio da leggere da Sabino »

Uso raramente lampeggiare a chi mi precede, ma ultimamente mi è capitato di farlo e avevo l'impressione che non funzionasse.
Insistendo sulla leva dopo un po ha cominciato a riprendere anche se in ritardo rispetto al comando.
Poi ho provato e riprovato ed il funzionamento è ripreso regolare.

Allora ho capito da questo che il lampeggio avviene cambiando l'inclinazione delle lampade, quindi penso che si stia ossidando qualcosa.
Qualcuno ha esperienza in merito?

Ciao
Sabino
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Lampeggio con abbaglianti

Messaggio da leggere da S_v6 »

il lampeggio non cambia l'inclinazione delle lampadine!
ad anabbaglianti spenti, il lampeggio avviene tramite due lampadine (abbaglianti)i alogene.
ad anabbaglianti accesi, il lampeggio è doppio, sia con le lampadine alogene, sia con i fari xeno, infatti un magnete tira a se una tendina metallica ed il fascio luminoso diventa totale.
l'impressione che si ha è che lampeggiando le luci si accendano in ritardo, il realtà questo ritardo è dato dal tempo di accensione della lampadina alogena (del tutto normale), ma è accentuato dal fatto che la tendina metallica si sposta in un tempo pressoché nullo.

ciao
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Lampeggio con abbaglianti

Messaggio da leggere da udeà »

Ti spiego meglio cosa ti è successo.
Probabilmente come hai descritto, non usando il lampeggio spesso, si sarà formata una patina di ossido sullo switch della leva del devioluci, usandolo ripetutamente si è pulita e quindi ha ripreso a funzionare regolarmente.
E' successo anche a me.

Per quanto riguarda le luci abbaglianti e quindi quelle di lampeggio: si accendono solo le luci alogene e allo stesso tempo si sposta il deflettore posto sulla parabola dello xeno, indipendentemente se queste ultime sono accese o spente.

Quindi ricapitolando se lampeggi con le luci anabbaglianti accese avrai un lampeggio dovuto all'accensione delle lampade alogene e l'abbattimento del deflettore e quindi lampeggerai anche con le xeno;
se lampeggi con le luci anabbaglianti spente avrai un lampeggio dovuto all'accensione delle lampade alogene e l'abbattimento del deflettore delle xeno, ma senza l'accensione della lampada stessa.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Lampeggio con abbaglianti

Messaggio da leggere da Sabino »

Dite che il problema è sulla leva al volante?
L'impressione che si ha visivamente ed acusticamente, con finestrino aperto e dentro l'auto, è quello di un meccanismo che si muove, pensavo che ruotasse la lampada tipo all'accensione.
Non mi devo preoccupare?
Ciao
Sabino
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Lampeggio con abbaglianti

Messaggio da leggere da S_v6 »

il rumore che senti è la paletta del faro xeno, tutto giusto!
Rispondi

Torna a “Thesis”