::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 dic 2009, 02:40
::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Salve a tutti,
la mia è una Thesis jtd del 2006, ha 125.000 km
Mi succede che alla messa in moto la diagnosi mi dà avaria controllo motore e recarsi in officina (ogni tanto anche avaria alle candelette, ma le ho fatte mettere a posto in Lancia) .
Quando accelero non sale di giri, cammina ma aumentano pochissimo la velocità e la potenza. E’ inutilizzabile.
Mi è successo già qualche volta, un meccanico (non so come) ha risolto per qualche tempo il problema e mi ha detto che dovevo stare attento a non tenerla bassa di giri e a tirarla ogni tanto. L’ho fatto ma adesso il problema si è presentato proprio subito dopo una bella “tirata”.
Chi me l’ha venduta (è ancora in garanzia) mi ha prospettato un problema all’antiparticolato e mi offre un intervento consistente in “una specie di trattamento con un liquido solvente che pulirebbe tutto e risolverebbe il problema per altri centomila Km”.
Devo decidere prestissimo cosa fare, secondo voi è una procedura corretta o invece è un modo di farla ripartire senza però sostituire in garanzia qualche componente magari costoso,che dovrebbe tenerla pulita ed efficiente senza pulizie straordinarie?
Qualcuno può aiutarmi? Grazie !
la mia è una Thesis jtd del 2006, ha 125.000 km
Mi succede che alla messa in moto la diagnosi mi dà avaria controllo motore e recarsi in officina (ogni tanto anche avaria alle candelette, ma le ho fatte mettere a posto in Lancia) .
Quando accelero non sale di giri, cammina ma aumentano pochissimo la velocità e la potenza. E’ inutilizzabile.
Mi è successo già qualche volta, un meccanico (non so come) ha risolto per qualche tempo il problema e mi ha detto che dovevo stare attento a non tenerla bassa di giri e a tirarla ogni tanto. L’ho fatto ma adesso il problema si è presentato proprio subito dopo una bella “tirata”.
Chi me l’ha venduta (è ancora in garanzia) mi ha prospettato un problema all’antiparticolato e mi offre un intervento consistente in “una specie di trattamento con un liquido solvente che pulirebbe tutto e risolverebbe il problema per altri centomila Km”.
Devo decidere prestissimo cosa fare, secondo voi è una procedura corretta o invece è un modo di farla ripartire senza però sostituire in garanzia qualche componente magari costoso,che dovrebbe tenerla pulita ed efficiente senza pulizie straordinarie?
Qualcuno può aiutarmi? Grazie !
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
è entrato in funzione il recovery mode, devi portarla in assistenza, con lèexaminer ti sapranno dire con certezza la problematica.
Se posso consigliarti lascia stare il trattamento con solventi.
Il problema potrebbe essere una scemata come una cosa seria.
Mi rendo conto di non essere stato di molto aiuto, ma le motivazioni possono eesere tante.
Alfonso
Se posso consigliarti lascia stare il trattamento con solventi.
Il problema potrebbe essere una scemata come una cosa seria.
Mi rendo conto di non essere stato di molto aiuto, ma le motivazioni possono eesere tante.
Alfonso
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 dic 2009, 02:40
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Caro Alfonso, ti ringrazio molto del consiglio e della velocità con cui mi hai risposto.
Oggi dopo diversi giorni di fermo ho messo in moto e mi dava i soliti messaggi (avaria sist. Controllo mot. E avaria candelette) Ho fatto circa un km e andava bene, dopo è ripreso il problema.
Ho fatto una prova di cui ho letto : ho fatto alcuni chilometri perchè speravo iniziasse la fase di rigenerazione del FAP (la lancetta del consumo, a gas costante ed andatura moderata, dovrebbe muoversi continuamente tra 5 e 20 litri/100Km ?) ma non è successo nulla. Adesso ho rimesso in moto e mi da solo quello che ho fotografato, qui in allegato.
Domani la porto in Lancia. Mi puoi consigliare qualcosa da dire o chiedere al meccanico? Poi ti faccio sapere come è andata.
Grazie ancora !
Oggi dopo diversi giorni di fermo ho messo in moto e mi dava i soliti messaggi (avaria sist. Controllo mot. E avaria candelette) Ho fatto circa un km e andava bene, dopo è ripreso il problema.
Ho fatto una prova di cui ho letto : ho fatto alcuni chilometri perchè speravo iniziasse la fase di rigenerazione del FAP (la lancetta del consumo, a gas costante ed andatura moderata, dovrebbe muoversi continuamente tra 5 e 20 litri/100Km ?) ma non è successo nulla. Adesso ho rimesso in moto e mi da solo quello che ho fotografato, qui in allegato.
Domani la porto in Lancia. Mi puoi consigliare qualcosa da dire o chiedere al meccanico? Poi ti faccio sapere come è andata.
Grazie ancora !
- Allegati
-
- foto display rid.jpg (103.59 KiB) Visto 584 volte
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Dovrebbe essere un problema legato alla sonda lambda, se fosse così, vuol dire che brucia male e di conseguenza inquini maggiormante. Prova a fare una ricerca sul forum, potresti farti un'idea.
Però, questa problematica non dovrebbe far entrare in funzione la modalità recovery.
Ciao.
Alfonso
Però, questa problematica non dovrebbe far entrare in funzione la modalità recovery.
Ciao.
Alfonso
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Se la vettura è del 2006, dovresti avere una 2.4 Mjt 185 ed i problemi potrebbero essere dovuti dal blocco delle palette sul collettore di apirazione (swirl) o dell'attuatore (comando delle palette stesse).
E' un'ipotesi se fai collegare l'examiner te lo dicono in 2 minuti (solitamente se si intasa il FAP, il messaggio di errore è diverso).
Qualora la problematica sia questa, le soluzioni non sono molte: sostituzione del collettore (con uno di nuovo tipo modificato), smontaggio e pulizia dello stesso (non so quanto ti convenga costa piu' la monodopera che il pezzo).
Hai notato se veniva emesso molto fumo nero in accelerazione prima che iniziasse a darti l'errore?
E' un'ipotesi se fai collegare l'examiner te lo dicono in 2 minuti (solitamente se si intasa il FAP, il messaggio di errore è diverso).
Qualora la problematica sia questa, le soluzioni non sono molte: sostituzione del collettore (con uno di nuovo tipo modificato), smontaggio e pulizia dello stesso (non so quanto ti convenga costa piu' la monodopera che il pezzo).
Hai notato se veniva emesso molto fumo nero in accelerazione prima che iniziasse a darti l'errore?
Fabio
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
E' capitata la stessa cosa - come ha detto l'amico un attimo prima -
mi hanno fatto un primo intervento con dello sbloccante, cinque minuti, sulle alette stesse fatte poi muovere con l'examiner -
sto verificando da due settimane e pare che non si verifichi più l'errore-
Non so se sia risolutivo o meno -
Scambiamoci le esperienze così magari ne capiamo un pò di più -
buona giornata
mi hanno fatto un primo intervento con dello sbloccante, cinque minuti, sulle alette stesse fatte poi muovere con l'examiner -
sto verificando da due settimane e pare che non si verifichi più l'errore-
Non so se sia risolutivo o meno -
Scambiamoci le esperienze così magari ne capiamo un pò di più -
buona giornata
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Fai pulire la valvola EGR prima di proseguire ad altre spese avaria motore e mancata di giri ne proviene dalla valvola , dopo 125.000 km penso sia il caso di pulirla ciao
SASA'
SASA'
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17 set 2010, 13:02
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
ciao,
anche io ho una MJTD 185 cv inizio 2007 (ma prima della modifica al collettore)
mi è stato cambiato in garanzia (per fortuna... costo intervento 1200€)
spero per te sia altro...
ciao
anche io ho una MJTD 185 cv inizio 2007 (ma prima della modifica al collettore)
mi è stato cambiato in garanzia (per fortuna... costo intervento 1200€)
spero per te sia altro...
ciao
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 dic 2009, 02:40
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Cari tutti,
intanto grazie per la collaborazione e i consigli.
L’aggiornamento è questo: questa mattina l’ho fatta collegare all’examiner, risultato: problema al filtro antiparticolato con intasamento di circa il 70% (settanta percento !)
Ma il bello è che la macchina aveva ripreso da sola ad andare bene, senza problemi di velocità né di potenza. Ho fatto anche qualche km stasera senza problemi.
Sinceramente ci capisco veramente poco, qualcuno puo’ aiutarmi?
intanto grazie per la collaborazione e i consigli.
L’aggiornamento è questo: questa mattina l’ho fatta collegare all’examiner, risultato: problema al filtro antiparticolato con intasamento di circa il 70% (settanta percento !)
Ma il bello è che la macchina aveva ripreso da sola ad andare bene, senza problemi di velocità né di potenza. Ho fatto anche qualche km stasera senza problemi.
Sinceramente ci capisco veramente poco, qualcuno puo’ aiutarmi?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 dic 2009, 02:40
Re: ::onon sale di GIRI e avaria CONTROLLO motore
Cari tutti,
intanto grazie per la collaborazione e i consigli.
L’aggiornamento è questo: questa mattina l’ho fatta collegare all’examiner, risultato: problema al filtro antiparticolato con intasamento di circa il 70% (settanta percento !)
Ma il bello è che la macchina aveva ripreso da sola ad andare bene, senza problemi di velocità né di potenza. Ho fatto anche qualche km stasera senza problemi.
Sinceramente ci capisco veramente poco, qualcuno puo’ aiutarmi?
intanto grazie per la collaborazione e i consigli.
L’aggiornamento è questo: questa mattina l’ho fatta collegare all’examiner, risultato: problema al filtro antiparticolato con intasamento di circa il 70% (settanta percento !)
Ma il bello è che la macchina aveva ripreso da sola ad andare bene, senza problemi di velocità né di potenza. Ho fatto anche qualche km stasera senza problemi.
Sinceramente ci capisco veramente poco, qualcuno puo’ aiutarmi?