Problemi frizione... è lei?
Re: Problemi frizione... è lei?
no sulla 132 era in ghisa il basamento,onestamente non ricordo facesse il classico ticchettio,ho avuto il bialbero sulla ritmo130(era lo stesso del 132)ma sinceramente non ricordo se faceva cosi',la 164 si era una cosa impressionante,specie d'estate.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Problemi frizione... è lei?
ciao
Ritmo130? Quindi era il 2000 cc. Sulla 132 di mio padre c'era il 1600. Erano simili?
Comunque faceva un concertino... (:P)
Ritmo130? Quindi era il 2000 cc. Sulla 132 di mio padre c'era il 1600. Erano simili?
Comunque faceva un concertino... (:P)
Re: Problemi frizione... è lei?
esatto mimmo,la mitica 130 abarth 2000,motore bialbero,la stessa struttura del 1600/1800 poi 2000 gls montato su fiat 125/132 (poi su dedra 1600/1800)pero' non mi ricordo il concertino anche sulle dedra.poi magari sono io che non l'ho memorizzato.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problemi frizione... è lei?
prova fatta.
l'auto tende a spegnersi.
non sono più riuscito a sentire la frizione scivolare nemmeno con forti accelerate in salita.
pensate ancora che sia la frizione???
l'auto tende a spegnersi.
non sono più riuscito a sentire la frizione scivolare nemmeno con forti accelerate in salita.
pensate ancora che sia la frizione???
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
-
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Problemi frizione... è lei?
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> non sono più riuscito a sentire la frizione
> scivolare nemmeno con forti accelerate in salita.
> pensate ancora che sia la frizione???
Il sintomo è chiaramente la frizione.
A me lo fa in maniera saltuaria.
-------------------------------------------------------
> non sono più riuscito a sentire la frizione
> scivolare nemmeno con forti accelerate in salita.
> pensate ancora che sia la frizione???
Il sintomo è chiaramente la frizione.
A me lo fa in maniera saltuaria.
Re: Problemi frizione... è lei?
gli ultimi sviluppi sul mio problema sono partenze a scatti e probelma più evidente in scalata con piccole vibrazioni sul pedale della frizione. pensate sia solo la frizione o anche il volano bimassa?8-)
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: Problemi frizione... è lei?
Gli smorzatori sono sul volano... ora trai tu le conclusioni.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Problemi frizione... è lei?
ok. sono gli smorzatori.
cosa dovrò sostituire???:S
cosa dovrò sostituire???:S
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: Problemi frizione... è lei?
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> ok. sono gli smorzatori.
> cosa dovrò sostituire???:S
Direi : Cuscinetto spingidisco, spingidisco , disco , volano "Bi-massa".
Qualora ci fosse la necessità , paraolio dell'albero primario del cambio.
Qualche meccanico , in nome del dio risparmio , potrà consigliarti di montare un volano "monomassa" : a mio avviso , una scelta da evitare , in quanto tutte le vibrazioni del motore andrebbero a ripercuotersi (non essendo assorbite dagli smorzatori del volano) direttamente sul cambio, con rischio di rotture o nella migliore delle ipotesi di usura precoce degli ingranaggi.
Qualcuno del forum , meccanico di professione (se ricordo bene , l'amico Warner) consiglia gruppo frizione completo Lockheed.
-------------------------------------------------------
> ok. sono gli smorzatori.
> cosa dovrò sostituire???:S
Direi : Cuscinetto spingidisco, spingidisco , disco , volano "Bi-massa".
Qualora ci fosse la necessità , paraolio dell'albero primario del cambio.
Qualche meccanico , in nome del dio risparmio , potrà consigliarti di montare un volano "monomassa" : a mio avviso , una scelta da evitare , in quanto tutte le vibrazioni del motore andrebbero a ripercuotersi (non essendo assorbite dagli smorzatori del volano) direttamente sul cambio, con rischio di rotture o nella migliore delle ipotesi di usura precoce degli ingranaggi.
Qualcuno del forum , meccanico di professione (se ricordo bene , l'amico Warner) consiglia gruppo frizione completo Lockheed.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problemi frizione... è lei?
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salvatore Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ok. sono gli smorzatori.
> > cosa dovrò sostituire???:S
> Direi : Cuscinetto spingidisco, spingidisco ,
> disco , volano "Bi-massa".
> Qualora ci fosse la necessità , paraolio
> dell'albero primario del cambio.
> Qualche meccanico , in nome del dio risparmio ,
> potrà consigliarti di montare un volano
> "monomassa" : a mio avviso , una scelta da evitare
> , in quanto tutte le vibrazioni del motore
> andrebbero a ripercuotersi (non essendo assorbite
> dagli smorzatori del volano) direttamente sul
> cambio, con rischio di rotture o nella migliore
> delle ipotesi di usura precoce degli ingranaggi.
> Qualcuno del forum , meccanico di professione (se
> ricordo bene , l'amico Warner) consiglia gruppo
> frizione completo Lockheed.
Esatto Italo,gruppo frizione LOOCHEED piu' robusto del valeo e con meno tendenza ad "indurire"problema che ci tormenta non poco,e come bene hai detto da evitare volano mono-massa,il cambio va protetto dalle sollecitazioni.controllare il paraolio sul primario e specie quello dell'albero motore che spesso trafila.
-------------------------------------------------------
> Salvatore Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ok. sono gli smorzatori.
> > cosa dovrò sostituire???:S
> Direi : Cuscinetto spingidisco, spingidisco ,
> disco , volano "Bi-massa".
> Qualora ci fosse la necessità , paraolio
> dell'albero primario del cambio.
> Qualche meccanico , in nome del dio risparmio ,
> potrà consigliarti di montare un volano
> "monomassa" : a mio avviso , una scelta da evitare
> , in quanto tutte le vibrazioni del motore
> andrebbero a ripercuotersi (non essendo assorbite
> dagli smorzatori del volano) direttamente sul
> cambio, con rischio di rotture o nella migliore
> delle ipotesi di usura precoce degli ingranaggi.
> Qualcuno del forum , meccanico di professione (se
> ricordo bene , l'amico Warner) consiglia gruppo
> frizione completo Lockheed.
Esatto Italo,gruppo frizione LOOCHEED piu' robusto del valeo e con meno tendenza ad "indurire"problema che ci tormenta non poco,e come bene hai detto da evitare volano mono-massa,il cambio va protetto dalle sollecitazioni.controllare il paraolio sul primario e specie quello dell'albero motore che spesso trafila.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]