Salve a tutti,
visto che dopo due mesi il compratore su ebay continua a rimandare l'acquisto, ho risolto la controversia e posso rimettere in vendita la mia Fulvia.
Si tratta di una Montecarlo del 1973, quindi seconda serie. Io sono il secondo proprietario (il terzo sul libretto, era passata da padre in figlio). I documenti sono originali, la targa è quella con la sigla in arancione (per il cambio di residenza sempre del precedente proprietario).
L'auto è stata appena riverniciata completamente perché, anche se aveva solo due bollicine di ruggine di un paio di centimetri, la carrozzeria era ormai opaca. Era tutta rosso corsa, perché il primo proprietario l'aveva fatta fare così al momento dell'acquisto dal concessionario per farla sembrare una HF. Poiché avevo paura che il mio carrozziere non sapesse le misure precise della maschera nera, l'ho fatta rifare tutta rossa. Non le ho ancora rimesso gli adesivi e in carrozzeria hanno perso parte del profilo cromato del posteriore.
Anche il motore è stato più che revisionato meno di un anno fa: ho sostituito tutte le parti che si erano usurate o erano vicine alla rottura. Era ora, visto che avevo usato la Fulvietta tutti i giorni per 4 anni: solo nell'ultimo l'ho lasciata riposare spesso in garage. Una macchina fantastica, una volta l'ho portata a "casa", sul Col de Turini, un'altra ci ho fatto il giro di mezza Francia. Sole o pioggia, mai un problema né di motore né di tenuta, e dire che andavamo fino a 160-170 all'ora, secondo il contachilometri, con un'aggressività e un rombo che le auto di oggi se li scordano.
Come avrete capito non sono un collezionista, ma solo un appassionato di questo modello, cui sono legato sentimentalmente fin da bambino. Definirei la mia auto ben conservata, ma non restaurata. Il lato positivo è che è tutta originale (a parte la marmitta e gli ammortizzatori), così come uscì dalla fabbrica, e questa era la cosa a cui tenevo di più. Quello negativo è che alcuni particolari tradiscono lo stato d'uso. Come la parte superiore del cruscotto, che il sole ha crepato, la pelle del volante Ferrero e la gomma dei poggiatesta un po' consumate, l'orologio che ora va e ora no, i contatti del cruscotto un po' lenti. Tutti difetti che mi dicono gli amici dei raduni a cui l'ho portata (Milano, Monza, Como) facilmente risolvibili, ma che proprio per questo forse ho sempre rimandato. Anche perché li amo come i suoi pregi.
Per il resto penso sia perfetta, anche le gomme credo non abbiano più di 3000 Km.
Ultimo capitolo, il prezzo. Se qualcuno è interessato, lo facciamo insieme: non pretendo cifre fuori mercato, ma un'offerta onesta. L'importante è che la Fulvietta vada a stare bene. Anche per questo preferirei la prendesse un appassionato delle mie parti (Monza), così da poterla andare a salutare ogni tanto.
Siccome frequento il forum saltuariamente, potete contattarmi al 338 97 92 440 oppure all'indirizzo davide.vozzo@skytv.it
Davide
VENDO Fulvia Montecarlo 1973
VENDO Fulvia Montecarlo 1973
- Allegati
-
- img_3169.jpg (43.75 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3166.jpg (56.17 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3170.jpg (54.15 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3167.jpg (52.61 KiB) Visto 129 volte
Re: VENDO Fulvia Montecarlo '73 FOTO
Ecco altre foto della Fulvia Montecarlo in vendita.
- Allegati
-
- img_3174.jpg (42.63 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3172.jpg (37.59 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3171.jpg (47.01 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3186.jpg (34.32 KiB) Visto 129 volte
Re: VENDO Fulvia Montecarlo '73 ALTRE FOTO
Ecco ancora foto della Fulvia Montecarlo in vendita.
- Allegati
-
- img_3187.jpg (43.03 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3183.jpg (51.97 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3181.jpg (61.11 KiB) Visto 129 volte
-
- img_3180.jpg (36.69 KiB) Visto 129 volte