Non c'è due senza tre... e il quarto...
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
be' la batteria puoi anche farla provare da un qualsiasi elettrauto con l'apposito strumento,4 anni se l'auto dorme fuori non sono pochi,ma quando si verifica il mancato avviamento hai notato se le luci del quadro si affievoliscono quasi a spegnersi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
Esclusa completamente la batteria, l'auto dorme al coperto e viene utilizzata spesso. Nessun cedimento di spie in fase di accensione.
Lunedì, quando sono rientrato al lavoro, ho provato ad accenderla e, come forse ho già scritto, l'auto è partita subito, senza nessun problema (ha dormito il week end nel parcheggio dell'azienda). Così anche alla sera, quando sono uscito dall'ufficio. Ovviamente sono andato subito in officina e ho raccontato il tutto al meccanico... abbiamo fatto delle prove, stressando il blocco della chiave e il motorino di avviamento... che non ha perso un colpo! Il meccanico ovviamente mi ha detto che non può farci nulla se il problema non si ripresenta....
E già... martedì si accende correttamente sia al mattino che alla sera. Mercoledì al mattino ok mentre ieri sera... NO! Giro la chiave e non parte.... (tengo a precisare che abito a 45km di distanza dal luogo di lavoro). Non potete capire la rabbia che mi è presa.... Ho staccato la chiave e l'ho reinserita con una forza che pensavo di aver spaccato il blocchetto.... Giro e si accende!!!!!! Ora provo ad utilizzare la chiave di scorta e vedere se gli episodi si ripresentano.
Ovviamente dopo aver speso più di 1.400 € a gennaio per frizione, termostato, altri lavoretti e tagliando non ho intenzione di spendere manco un centesimo per "tentare" di risolvere il problema... a costo, lo so, di stare sempre con il pensiero: si accenderà o no sta macchina?
A.
Lunedì, quando sono rientrato al lavoro, ho provato ad accenderla e, come forse ho già scritto, l'auto è partita subito, senza nessun problema (ha dormito il week end nel parcheggio dell'azienda). Così anche alla sera, quando sono uscito dall'ufficio. Ovviamente sono andato subito in officina e ho raccontato il tutto al meccanico... abbiamo fatto delle prove, stressando il blocco della chiave e il motorino di avviamento... che non ha perso un colpo! Il meccanico ovviamente mi ha detto che non può farci nulla se il problema non si ripresenta....
E già... martedì si accende correttamente sia al mattino che alla sera. Mercoledì al mattino ok mentre ieri sera... NO! Giro la chiave e non parte.... (tengo a precisare che abito a 45km di distanza dal luogo di lavoro). Non potete capire la rabbia che mi è presa.... Ho staccato la chiave e l'ho reinserita con una forza che pensavo di aver spaccato il blocchetto.... Giro e si accende!!!!!! Ora provo ad utilizzare la chiave di scorta e vedere se gli episodi si ripresentano.
Ovviamente dopo aver speso più di 1.400 € a gennaio per frizione, termostato, altri lavoretti e tagliando non ho intenzione di spendere manco un centesimo per "tentare" di risolvere il problema... a costo, lo so, di stare sempre con il pensiero: si accenderà o no sta macchina?
A.
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
fai benissimo a fare la prova con l'altra chiave,cmq che il collega meccanico dica che non possa farci nulla...io smonterei il motorino di avviamento e verificherei la conitunuita' di corrente nell'indotto e lo stato delle spazzole,al max 1 ora di lavoro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
dopo quello che hai raccontato due possono essere le cose..
1).......o e' la batteria che non avendo la forza di eccitare il rele' di accensione ma.. potrebbero essere anche i cavi della batteria specie quello di massa
2)... oppure ... molto probabilmente la sezione del nottolino di accensione si e usurata la parte che collega il motorino di avviamento...all'interno del nottolino ci sono dei contatti striscianti che passano dallo stato di isolamento allo stato di contatto man mano che si gira la chiave di accensione se i contatti sono usurati si accende il quadro ma non chiude il contatto del motorino di avviamento e l'auto non parte...
3)..ci sarebbe da fare una prova di verifica......se accendendo il quadro si accendono le luci (cioe le spie) ma l'auto non va in moto..prova a fare un ponticello individuando i cavi di alimentazione del motorino di avv........se parte e' il nottolino al 100%100.......facci saperere
1).......o e' la batteria che non avendo la forza di eccitare il rele' di accensione ma.. potrebbero essere anche i cavi della batteria specie quello di massa
2)... oppure ... molto probabilmente la sezione del nottolino di accensione si e usurata la parte che collega il motorino di avviamento...all'interno del nottolino ci sono dei contatti striscianti che passano dallo stato di isolamento allo stato di contatto man mano che si gira la chiave di accensione se i contatti sono usurati si accende il quadro ma non chiude il contatto del motorino di avviamento e l'auto non parte...
3)..ci sarebbe da fare una prova di verifica......se accendendo il quadro si accendono le luci (cioe le spie) ma l'auto non va in moto..prova a fare un ponticello individuando i cavi di alimentazione del motorino di avv........se parte e' il nottolino al 100%100.......facci saperere
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
Verifica i cavi del motorino di avviamento, soprattutto quello di massa.
Se sono ok, nel momento in cui non parte l'auto, prova a dare dei colpi al motorino con qualcosa tipo martello o giratubi... se dopo parte allora hai finito le spazzole.
Se sono ok, nel momento in cui non parte l'auto, prova a dare dei colpi al motorino con qualcosa tipo martello o giratubi... se dopo parte allora hai finito le spazzole.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
sensore giri...42 euri + manodopera. Saluti
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
Bene, allora probabilmente la batteria è OK; occorre vedere il motorino e il relativo inseritore elettromagnetico. N.
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
Scusate, ma come può entrarci il sensore di giri se il motore nemmeno si muove? All'avviamento non c'è nessun controllo da sensori e simili: il motorino fa girare il motore che se tutto è a posto si avvia; se il motorino non parte è solo colpa sua. Smettetela di dare consigli a vacca. Se, come dice il collega, al tentativo di avvio la luice delle spie resta regolare, è segno che la tensione non si abbassa. N.
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
Caro nicolaii, piacere di conoscerti, ti ringrazio per la vacca. Non sono un meccanico, ma i sintomi descritti da Andrea12 sono identici a quanto è già capitato a me, il quadro si accendeva, il motorino non partiva, e dopo una ventina di minuti passata a fumarmi un paio di sigarette evitando di masturbare il motorino di accensione, la macchina ripartiva come per miracolo. Cambiato solo il sensore giri con modica spesa è tornata come nuova.
Cordialmente.
Fulvio
Cordialmente.
Fulvio
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Non c'è due senza tre... e il quarto...
ciao
All'avviamento non c'è nessun controllo da sensori e simili:
Avrei dei dubbi su quest'affermazione. Con tutti i sensori presenti nel motore mi sembra strano che in fase di avviamento non venga controllato nulla. Certamente non ha senso rilevare i giri a motore fermo, è ovvio, però forse la centralina controlla la funzionalità dei sensori. E se rileva un sensore guasto non dà il consenso all'avviamento. La cosa avrebbe senso.
Smettetela di dare consigli a vacca.
Se vien fuori che il problema all'amico Andrea12 è proprio il sensore giri riuniremo urgentemente un gran consiglio dei forumisti per una adeguata penitenza.
All'avviamento non c'è nessun controllo da sensori e simili:
Avrei dei dubbi su quest'affermazione. Con tutti i sensori presenti nel motore mi sembra strano che in fase di avviamento non venga controllato nulla. Certamente non ha senso rilevare i giri a motore fermo, è ovvio, però forse la centralina controlla la funzionalità dei sensori. E se rileva un sensore guasto non dà il consenso all'avviamento. La cosa avrebbe senso.
Smettetela di dare consigli a vacca.
Se vien fuori che il problema all'amico Andrea12 è proprio il sensore giri riuniremo urgentemente un gran consiglio dei forumisti per una adeguata penitenza.
