La Lancia di PierUgo Gobbato - di Marino Parolin

Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

La Lancia di PierUgo Gobbato - di Marino Parolin

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Caro PierLuigi,
sono Marino Parolin,e come tu sai ,ho il piacere e l'onore di presiedere il gruppo "AMICI DELLA STORICA LANCIA " DI VOLPAGO DEL MONTELLO ,intitolato all'ing. PIERUGO GOBBATO ,che non ha bisogno di presentazioni , ma che ho potuto conoscere e stabilire con Lui 5 anni di una stupenda amicizia.
Non posso credere che si pensi ad una ristrutturazione di un gruppo automobilistico importante come lo e' la Fiat (e tu sai che grazie nel mio recente libro sulla vita dell'ing. Ugo Gobbato viene sottolineata la grande storia di questa azienda)pensi al futuro senza la forza trainante di un marchio cosi' prestigioso.
La cosa la trovo senza senso ,ma soprattutto mi chiedo ,se gli uomini che decidono queste strategie ,stanno facendo veramente sul serio od in realta',la strategia sia diversa.
Loro sanno quello che stanno combinando.
Negli ultimi anni ,non si sono capite le strategie della Lancia.
Progetti importanti ,come la thesis ,sono stati di fatto non sostenuti o comunque e' la mia opinione,nati in ritardo. la thesis era un progetto veramente innovativo se fosse stata sostenuta .Quando l'ing. Piero Gobbato prese in mano la Lancia ,mancavano ordini ,mancavano pregetti nei cassetti ,ma c'era una grande motivazione nel settore corse ,che si e' poi concretizzato nel progetto Stratos. Allora un grande direttore riusci' a trainare la societa' e rilanciarla ,e mi diceva sempre che il marchio Lancia avrebbe sempre avuto un target ben preciso ,bastavano gli uomini a farlo capire e proporre.
I tempi moderni ci lasciano senza parole. Ma perche' la Fiat si ostina a non vendere questi marchi,vedi anche l'Alfa Romeo. Gli acquirenti non mancano di certo e sicuramente faranno lavorare queste fabbriche che per vocazione sono italiane e dovranno rimanere con la produzione in iIalia,perche' loro sono l'espressione del made in Italy, e come sappiamo hanno valore solo se restano in Italia.
Vi immaginate una Ferrari che per contenere i costi viene prodotta all'estero magari in un paese emergente? pensate che i clienti la comprerebbero ancora?
Spero che queste mie opinioni ,altre ne seguiranno ,magari traendo spunto dalle agende di lavoro che l'ing., Piero Gobbato mi ha lasciato e che sara' fonte di un nuovo libro,possano dare un contributo ai dirigenti del gruppo Fiat ,ricordando a loro che si produce con i numeri ma anche col sentimento.
E questa,specialmente di questi tempi. e' la forza vincente. un caro saluto
Dott. Marino Parolin
Presidente Associazione "Amici della storica Lancia" (TV)
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: La Lancia di PierUgo Gobbato - di Marino Parolin

Messaggio da leggere da Gianluca »

Pierluigi non ho parole. Il "peso" di questa testimonianza che rimanda, stretta stretta, alla memoria di Gobbato, è veramente notevole. Grazie per averla condivisa quà.

Naturalmente penso che non perderò di acquistare eventuali biografie o memorie postume dell'Ingegnere. Le uniche, semmai fossero date alle stampe, a ricordare il grande marchio visto "da dentro".

Gianluca
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: La Lancia di PierUgo Gobbato - di Marino Parolin

Messaggio da leggere da Francesca »

Quoto in pieno ed aggiungo di esser orgogliosa di far parte di questo club
Immagine
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: La Lancia di PierUgo Gobbato - di Marino Parolin

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Il nostro Marino è un grande.
Ha creato anche un sito interamente dedicato a Gobbato "padre" da cui poter acquistare anche direttamente il libro che ha scritto.

www.gobbatougo.it
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”