avaria luce di posizione posteriore sinistra

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: avaria luce di posizione posteriore sinistra

Messaggio da leggere da Giorgio »

Esatto proprio quello, fai un pò di prove li, e vedi se risolvi
ciao Giorgio
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: avaria luce di posizione posteriore sinistra

Messaggio da leggere da crucio »

Grazie ancora Giorgio,
tra un oretta inizio i "Lavori"...
nel pomeriggio spero di pubblicare risultati positivi...
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: avaria luce di posizione posteriore sinistra

Messaggio da leggere da robert »

ciao crucio,quel difetto di frenare e sparisce la segnalazione me lo faceva con la 2.0 al problema del cd che si sentiva solo l'audio dx e quando frenavo funzionava anche quello sx.,cmq il problema era dovuto al connettore posto di fianco al caricatore.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: avaria luce di posizione posteriore sinistra

Messaggio da leggere da crucio »

risolto, almeno per il momento...

dopo aver messo le mani praticamente ovunque senza ottenere risultati,
mi ero deciso a smontare il fanalino per aprirlo e vedere se magari c'era un pò di condensa e pulire il circuito dei led.

mentre stavo smontando ho ricevuto una telefonata e ho dovuto abbandonare il tutto rimontato in fretta e furia e ricollegato lo spinotto, sono partito.

Non ci ho fatto caso subito ma poi mi sono accorto che non dava più l'avaria...
son passati due giorni e non si è ancora ripresentata, prima era impossibile fare 50 metri senza di lei...speriamo duri!!
thesisforever
Messaggi: 27
Iscritto il: 10 nov 2009, 21:29

Re: avaria luce di posizione posteriore sinistra

Messaggio da leggere da thesisforever »

Da sempre modulo led inferiore meno brillante, poi luce instabile e infine ko. Manipolando la scocca tornava
ad illuminarsi ma in modo precario, pertanto c'era un falso contatto da qualche parte. Per farla breve, riferitevi alla foto
allegata: Staccate i connettori guardando lo stato dei fili, alimentate A PARTE !! la barra led nei punti
previsti, a 12 V. Se OK allora è la scheda o i fili o le saldature dei fili.
Nel mio caso era una resistenza da 2,2 ohm vicino a uno dei mosfet, indicata dalla freccia, con saldatura
fredda. Fine. (si ma arrivarci...) Tenete presente - se non siete elettronici - che la patina "brutta" sulle saldature
di componenti SMD, poichè fatta a flussante e non a stagno, va sempre guardata con sospetto.
Resto a disposizione.
Allegati
fanalesx.jpg
fanalesx.jpg (183.33 KiB) Visto 134 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”