infatti anche a me questa cosa non piace!!!bisognerebbe fare un elenco delle auto che meritano anche se non hanno 25 anni di età.......
e non certificare ASI fiorino ecc...........
DL BERSELLI SULLE AUTO STORICHE - MAX ATTENZIONE!!!
Re: DL BERSELLI SULLE AUTO STORICHE - MAX ATTENZIONE!!!
Nessuno ha poi risposto alla mia domanda del mio ultimo intervento...
Re: DL BERSELLI SULLE AUTO STORICHE - MAX ATTENZIONE!!!
Proprio oggi ho parlato con il consulente automobilistico che ora ora mi ha dato le nuove targhe per la Croma V6 importata dalla Svizzera ,che userò come veicolo di tutti i giorni.
Siccome il tipo ha fondato un club di veicoli d'epoca da alcuni anni, è parecchio attento alla evoluzione attorno al concetto proprio del " veicolo d'epoca".
E focalizzando su quanto ti sei chiesto, il tipo mi ha espresso il suo parere, peraltro molto convinto, che , a prescindere dalla durata di produzione del modello , valgono i soli anni dalla data di prima immatricolazione.
Secondo lui, una Thema del 1984 è diversa dal 1985 e dal 1994.
In modo sintetico, ha espresso il concetto ,che solo dopo la detenzione del veicolo in modo ineccepibile, superiore ai 20 anni ( oppure 25 se passerà il decreto), si può supporre che il proprietario lo voglia mantenere non come un veicolo finalizzato all'uso, ma a scopo collezionistico.
Parimenti tutte le altre tipologie di veicoli.
Quindi, niente classificazione per modello.
D'altronde, sarebbe troppo bello il pagare il bollo ridotto per tre Croma del 1995 e di una Thema LX del 1992...
Siccome il tipo ha fondato un club di veicoli d'epoca da alcuni anni, è parecchio attento alla evoluzione attorno al concetto proprio del " veicolo d'epoca".
E focalizzando su quanto ti sei chiesto, il tipo mi ha espresso il suo parere, peraltro molto convinto, che , a prescindere dalla durata di produzione del modello , valgono i soli anni dalla data di prima immatricolazione.
Secondo lui, una Thema del 1984 è diversa dal 1985 e dal 1994.
In modo sintetico, ha espresso il concetto ,che solo dopo la detenzione del veicolo in modo ineccepibile, superiore ai 20 anni ( oppure 25 se passerà il decreto), si può supporre che il proprietario lo voglia mantenere non come un veicolo finalizzato all'uso, ma a scopo collezionistico.
Parimenti tutte le altre tipologie di veicoli.
Quindi, niente classificazione per modello.
D'altronde, sarebbe troppo bello il pagare il bollo ridotto per tre Croma del 1995 e di una Thema LX del 1992...
Re: DL BERSELLI SULLE AUTO STORICHE - MAX ATTENZIONE!!!
Sì, daccordo, ma le mie perplessità, a parte quella della classificazione in base all'uscita del modello o dalla prima immatricolazione, rimangono...