Ruotino e crick

Mercatino
Gallery
MarcoZan
Messaggi: 297
Iscritto il: 07 gen 2009, 13:07

Re: Ruotino e crick

Messaggio da leggere da MarcoZan »

Rispondo per quanto posso:

1. Non occorrono due set di bulloni come sulle Punto ed Y. I bulloni di cui la Musa è dotata servono sia per i cerchi in lega che per quelli in ferro anche se quelli in lega sono da 16" e quelli in ferro da 15".

2. Per il crick della Fiat, beh, un paio di volte la puoi tirare su e giù ma poi la vite senza fine si "spanna" e son dolori. Personalmente il crick di dotazione lo lascio stare per un emergenza in strada ma per il cambio gomme estive/invernali che faccio solitamente da solo in circa 30-60 minuti, uso un piccolo crick da officina acquistato in supermercato qualche anno fa e che si trova in vendita a basso costo in centri commerciali e presso negozi di autoaccessori. Importante è munirsi di un tubo di ferro tipo quelli che si usano per il gas o l'acqua nel quale inserire il terminale della chiave ad "L" o uno dei bracci trasversali di una chiave "a croce" per facilitare la leva e mollare i bulloni senza farsi venire l'ernia. Poi avere una chiave di quelle "a croce" da gommista è un grande aiuto per svitare rapidamente i bulloni e riavvitarli senza fare troppo sforzo, meglio acquistarne una presso un gommista o comunque un attrezzo "professionale".
Una sera aiutai un mio amico a fare il cambio gomme sulla sua Punto e la chiave ad "L" di dotazione letteralmente si polverizzò. Meno male che avevo la mia chiave "a croce" da gommista altrimenti rimanevamo con la Punto bloccata in garage su tre ruote!!
Quindi... a buon intenditor....!

Ciao
Alonzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 28 ott 2009, 00:37

Re: Ruotino e crick

Messaggio da leggere da Alonzo »

Matteo_lx (o chi lo sa) puoi dire per favore le misure del rotino? quello della punto 75 sicuramente non andrà bene?
Rispondi

Torna a “Musa”