Consiglio da voi esperti
Re: Consiglio da voi esperti
con il 2000 turbo i consumi in extra urbano sono più che accettabili 10-10,5 con 1 l a 140 km/h (cruise control inserito),
l'auto, in materia di consumi, diventa scandalosa in città...4-5 km/l.
io ho installato un inpianto gpl BRC, in extra urbano faccio circa 420 Km con 24 € andanto 150-160 e con il condizionatore al massimo...
tieni presente che l`autonomia del mio toroidale, anche se mai provata fino alla fine, e` almeno di 550 km.
l'auto, in materia di consumi, diventa scandalosa in città...4-5 km/l.
io ho installato un inpianto gpl BRC, in extra urbano faccio circa 420 Km con 24 € andanto 150-160 e con il condizionatore al massimo...
tieni presente che l`autonomia del mio toroidale, anche se mai provata fino alla fine, e` almeno di 550 km.
Re: Consiglio da voi esperti
Crucio,
quanti litri contiene il tuo toroidale considerando anche il limite dell'80% di capacità previsto per legge?
inoltre alla velocità di 150/160 con quanti litri riesci a percorrere 420 km circa?
quanti litri contiene il tuo toroidale considerando anche il limite dell'80% di capacità previsto per legge?
inoltre alla velocità di 150/160 con quanti litri riesci a percorrere 420 km circa?
Re: Consiglio da voi esperti
ciao,
a quella velocità circa 44 litri di gpl per 418km per essere preciso,
ovviamente il dato è ricavato in media nei viaggi che ho fatto sulla tratta in esame ed è soggetto a qualche variazione dovuta al traffico incontrato(passando per firenze capita anche di farsi 20 km di rallentamenti e i consumi crescono non di poco...) ma se non si trovano intoppi con il cruis control i consumi sono quelli.
il toroidale, se non erro è da 56 l effettivi ma, come saprai, se l'intallatore "sbaglia" e invece di metterlo perfettamente in piano lo mette inclinato anche meno di 1cm nel serbatoio entrano 5-6 litri in più di gpl..
Personalmente, ritenendo l'autonomia molto importante, ho preferito installare un serbatoio un pò più grande rispettto a quello che entra perfettamente nel vano ruota di scorta,
il mio esce leggermente fuori, in altezza, dal vano ruota di scorta di circa 1,5 cm, e quindi sulla copertura si nota un leggero rigonfiamento al centro, non è perfettamente piatta,
comunque ho in progetto di perfezionare il tutto con un fondello sagomato per rialzare di poco il pianale, pensavo di usare quella specie di polistirolo che si usa per isolare le pareti delle case, vediamo un pò se verrà bene...
Spero di essere stato esauriente,
altrimenti son sempre qua a disposizione...
a quella velocità circa 44 litri di gpl per 418km per essere preciso,
ovviamente il dato è ricavato in media nei viaggi che ho fatto sulla tratta in esame ed è soggetto a qualche variazione dovuta al traffico incontrato(passando per firenze capita anche di farsi 20 km di rallentamenti e i consumi crescono non di poco...) ma se non si trovano intoppi con il cruis control i consumi sono quelli.
il toroidale, se non erro è da 56 l effettivi ma, come saprai, se l'intallatore "sbaglia" e invece di metterlo perfettamente in piano lo mette inclinato anche meno di 1cm nel serbatoio entrano 5-6 litri in più di gpl..
Personalmente, ritenendo l'autonomia molto importante, ho preferito installare un serbatoio un pò più grande rispettto a quello che entra perfettamente nel vano ruota di scorta,
il mio esce leggermente fuori, in altezza, dal vano ruota di scorta di circa 1,5 cm, e quindi sulla copertura si nota un leggero rigonfiamento al centro, non è perfettamente piatta,
comunque ho in progetto di perfezionare il tutto con un fondello sagomato per rialzare di poco il pianale, pensavo di usare quella specie di polistirolo che si usa per isolare le pareti delle case, vediamo un pò se verrà bene...
Spero di essere stato esauriente,
altrimenti son sempre qua a disposizione...
Re: Consiglio da voi esperti
Ciao Crucio, da quello che dici 440 km di autonomia mi sembrano buoni. Anche io quando ho fatto installare sulla K l'impianto a GPL avevo inizialmente una autonomia intorno 400 km. A poco alla volta è scesa fino a diventare di circa 300 km, una vera rottura di scatole. Per non parlare poi dei consumi, lontanissimi da quelli che hai dichiarato. Ho sentito dire che che i nuovi impianti senza il polmone come efficienza e manutenzione sono migliori dei precedenti.
Comunque, io ho preferito prendere una JTD anche per l'autonomia che riesco ad avere, con un pieno senza difficoltà ci faccio almeno 800 km. Quando viaggio in autostrada mi da una percorrenza residua di oltre i 1000km.
Questo con consumi analoghi se non inferiori alla precedente K a GPL.
Comunque ognuno deve scegliere come meglio crede, ascoltare le esperienze altrui è molto utile ma la decisione deve essere personale.
Un saluto
Sabino
Comunque, io ho preferito prendere una JTD anche per l'autonomia che riesco ad avere, con un pieno senza difficoltà ci faccio almeno 800 km. Quando viaggio in autostrada mi da una percorrenza residua di oltre i 1000km.
Questo con consumi analoghi se non inferiori alla precedente K a GPL.
Comunque ognuno deve scegliere come meglio crede, ascoltare le esperienze altrui è molto utile ma la decisione deve essere personale.
Un saluto
Sabino
Re: Consiglio da voi esperti
ciao sabino,
non ho mai provato quanto posso fare con un pieno di gpl ho sempre fatto rifornimento prima di entrare a riserva, posso dirti che metto la mano sul fuoco che ad un andatura sui 150 160 con un pieno non faccio meno di 550 km.
riguardo all'impianto posso dirti che il mio, a ignezione sequenziale, è un vero gioiello devi concentrarti per capire se sei a gpl o benzina...
l'unica manutenzione che richiede è la sostituzione di un filtro ogni 25.000 km per il resto non ha bisogno di nulla.
io avevo la k jtd e francamente non credo che abbandonerò più il gpl...
non ho mai provato quanto posso fare con un pieno di gpl ho sempre fatto rifornimento prima di entrare a riserva, posso dirti che metto la mano sul fuoco che ad un andatura sui 150 160 con un pieno non faccio meno di 550 km.
riguardo all'impianto posso dirti che il mio, a ignezione sequenziale, è un vero gioiello devi concentrarti per capire se sei a gpl o benzina...
l'unica manutenzione che richiede è la sostituzione di un filtro ogni 25.000 km per il resto non ha bisogno di nulla.
io avevo la k jtd e francamente non credo che abbandonerò più il gpl...
Re: Consiglio da voi esperti
Buono a sapersi. Personalmente le esperienze passate con il GPL non mi hanno entusiasmato, non tanto per i consumi o le prestazioni ma per i fastidi frequenti a cui andavo incontro. Ripeto ora la tecnologia è cambiata e spero che quei problemi non si ripresentino.
Chissà, forse in futuro tornerò al GAS.
Se è come dici potrebbe valere la pena pensare ad una 2000 turbo da trasformare a GPL, tenendo presente anche il costo dell'impianto ovviamente
che però potrebbe essere ricompensato dal basso costo dichiarato dall'esperienza di Crucio.
Io personalmente non ho provato vantaggi e costi della versione a GPL. Mi ritengo soddisfatto della scelta che ho fatto anche se l'esperienza di Crucio mi incuriosisce.
Ciao
Sabino
Chissà, forse in futuro tornerò al GAS.
Se è come dici potrebbe valere la pena pensare ad una 2000 turbo da trasformare a GPL, tenendo presente anche il costo dell'impianto ovviamente
che però potrebbe essere ricompensato dal basso costo dichiarato dall'esperienza di Crucio.
Io personalmente non ho provato vantaggi e costi della versione a GPL. Mi ritengo soddisfatto della scelta che ho fatto anche se l'esperienza di Crucio mi incuriosisce.
Ciao
Sabino
Re: Consiglio da voi esperti
se può essere d'aiuto,
il mio impianto, brc sequent plug & drive, costava 2050,00 € con 500,00 € di contributo statale ossia ho pagato 1550,00 € .
il sequent plug & drive è il top di gamma della brc nel prezzo sopra indicato è compreso il serbatoio toroidale il bocchettone per il rifornimento del gpl inserito nello sportellino del tappo benzina e il borsone porta ruota di scorta.
il mio impianto, brc sequent plug & drive, costava 2050,00 € con 500,00 € di contributo statale ossia ho pagato 1550,00 € .
il sequent plug & drive è il top di gamma della brc nel prezzo sopra indicato è compreso il serbatoio toroidale il bocchettone per il rifornimento del gpl inserito nello sportellino del tappo benzina e il borsone porta ruota di scorta.
Re: Consiglio da voi esperti
Ciao ,
denunci ottimi consumi io a quella velocità su autostrada con impianto LANDI OMEGAS Sequenziale non faccio più di 8,5 KM al litro.
denunci ottimi consumi io a quella velocità su autostrada con impianto LANDI OMEGAS Sequenziale non faccio più di 8,5 KM al litro.
Re: Consiglio da voi esperti
usi il cruis ?
io senza forse anche meno...
e poi,
418 km con 44 litri = 9,5 km con un litro giusto uno in più di te...
bastano poche differenze nelle logiche di ingniezione penso.
io senza forse anche meno...
e poi,
418 km con 44 litri = 9,5 km con un litro giusto uno in più di te...
bastano poche differenze nelle logiche di ingniezione penso.
Re: Consiglio da voi esperti
ciao gianluca85,iio ho tenuto per 2 anni una thesis 2.0 turbo emblema e mi sono trovato benissimo,l'ho acquistata usata con 80mila km e l'ho venduta con 35 mila km in piu come fosse nuova.ora ho una thesis centenaria acquistata nuova ed ho voluto tornare al diesel dato che mprima dell'altra avevo una lybra 2.4 jtd e mi sono trovato benissimo con questa motorizzazione e lho valutato per i consumi.ciao robert.