Cambio DFN: posizione "park"?

Mercatino
Gallery
jlm70
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 gen 2009, 00:06

Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da jlm70 »

Una curiosità, appena giunta la nuova Musa 1.4 16v DFN Frau: esiste una posizione del cambio robotizzato che equivale, una volta fermata/spenta l'auto, a una prima (o equivalente "in marcia"/freno)?

Non ho mai avuto l'abitudine di tirare il freno a mano, avendo sempre lasciato in prima (o posizione park sugli automatici) e... con il box in leggerissima discesa se mi dimentico il freno a mano, la mattina mi ritrovo l'auto contro il portellone del box :-)

Grazie mille!
flavioangelina
Messaggi: 341
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:44

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da flavioangelina »

ciao,purtroppo non ce la posizione park,sul cambio dfn ,le istruzioni dettate per il parcheggio sicuro ,dicono che prima di spegnere il motore ,mettere in prima marcia,oppure la retro,e se ce pendenza ,tirare il freno a mano,altrimenti l'auto potrebbe muoversi,certamente ti troverai inizialmente a disagio rispetto ai cambi automatici precedenti,molto più spreconi in termini di consumo, dovuto al traino continuo di pompe idrauliche sotto pressione costante,invece il dfn ,essendo un cambio normale con asservimento robotizzato,su comporta come il vecchio cambio di nostra conoscenza,ossia per stare ferma in pendenza ha bisogno del freno di stazionamento e la marcia inserita ,manovra dafare sempre con motore acceso,se no l'asservimento non funziona,anch'io ho dovuto adattarmi al dfn ,però mi permette di sbizzarrirmi sul'uso rispetto al cambio precedente,poi se ti ricordi ,quando eri al semaforo in attesa del rosso ,se non stavi attento ti trovavi in mezzo al semaforo con tutti i pericoli del caso ,con questo non succede perchè non traina a macchina ferma, certamente devi cambiare guida poi vedrai che ti troverai contento come è successo a me,e se hai altre domande da fare falle.
jlm70
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 gen 2009, 00:06

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da jlm70 »

grazie mille, Flavio.
gentilissimo
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da emanuele »

Se quando spegni l'auto non metti in folle, automaticamente è in prima, quindi freno motore in prima.... ho visto che se pendenze dolci non ci sono problemi, se tiri il freno a mano sei ancor più sicuro.... A mio avviso è la medesima cosa che parcheggiare in prima un'auto con cambio manuale senza freno a mano...
emanuele76
jlm70
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 gen 2009, 00:06

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da jlm70 »

Yes, mi ero reso conto. Benissimo così.
Grazie mille
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da Corrado »

Io prima di spegnere il motore in box la metto sempre in N e tiro il freno a mano, lei suona un po' lamentandosi ma preferisco così.
Perché se per sfortunaccia dovesse scaricarsi la batteria di lì a folle non ce la mette nessuno e tirarla fuori son guai.
In strada lacio in 1, anche perché Trieste è piena di saliscendi e non vorrei sorprese!
Ciao
Corrado
paolo_milano
Messaggi: 55
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:58

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da paolo_milano »

La mancanza di un sistema di sblocco meccanico del cambio è senz'altro il difetto più grosso del DFN. Ci hanno pensato tutti, perché Fiat/Lancia no?
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da Corrado »

Non sapevo che altri robotizzati avessero questa possibilità.
A quali ti riferisci, Paolo?
Ciao
Corrado
paolo_milano
Messaggi: 55
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:58

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da paolo_milano »

Il primo cambio che mi viene in mente è il cambio MMT della Toyota, montato su Yaris Auris e Corolla. Usando un cacciavite in un apposito foro alla base della leva del cambio si può mettere il cambio in folle e spostare il veicolo a spinta.
Altro, ma non sono sicuro che sia esattamente un robotizzato come il DFN, è il DSG delle varie VW, Audi, ecc. In questo caso basta premere il pulsante sulla leva e spostarla il posizione N, come sugli automatici tradizionali.
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Cambio DFN: posizione "park"?

Messaggio da leggere da Corrado »

grazie!
Corrado
Rispondi

Torna a “Musa”