Mi ripresento...e faccio subito una domandona!!!

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Cristian71
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 apr 2009, 20:11

Mi ripresento...e faccio subito una domandona!!!

Messaggio da leggere da Cristian71 »

Ciao a tutti, diverso tempo fà mi ero iscritto al forum...solo che non ricordavo più i dati di accesso, per cui ho rifatto il tutto.
Sono Cristian, 38 anni della prov. di Venezia. Ho un Ulysse 2.2 del 2004, che ho venduto in questi giorni...la prox settimana lo consegnerò ai nuovi proprietari, colgo l'occasione per ringraziare questa vettura che mi ha accompagnato fedelissima in questi anni e in 147.000 km...Mai avuto problemi di Fap, mai segnalazioni di cerina da aggiungere, solo la distribuzione fatta a 140.000 km, insomma fantastica!
Volevo sapere da voi Phedristi cosa ne pensate della Phedra a benzina, sia 2.0 che 3.0.
Costa davvero molto in mantenimento? Mi piacerebbe tantissimo il cambio automatico, ma escluderei la 2.0 Jtd, anche perchè oramai con questa vettura farei poca strada (15-20.000/anno max), infatti per il lavoro ho uno Scudo 2.0 136cv Panorama (altro ottimo mezzo).
La 2.0 automatica va bene? Si può "gasare"? E la 3.0 costa molto di manutenzione? Ci sono un paio di esemplari in giro su internet, niente male...ma mi spaventa il costo dei tagliandi sul 6 cilindri...qualcuno vuole postare qualche esperienza in proposito? Tutti i consigli sono ben accetti!!!!
Grazie, vi seguo sempre.
Ciao
Cristian
andrea firenze
Messaggi: 13317
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Mi ripresento...e faccio subito una domandona!!!

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Caro cristian, ho avuto la Phedra 2.0 automatica a benzina, ora per inciso ho la 2.0 (sempre automatica) jtd, non ho trovato molte differenze di costi, prima quando avevo il benzina il diesel costava meno e quindi speravo con la Jtd di risparmaire, ma ora il prezzo non è così diverso, il consumo Km/lit. era altino, ma quello dipende dall'uso cittadino della mia Phedra, non so se con percorsi più extraurbani si possa fare di meglio, qui in forum ci sono delle Phedra convertite a gas.
ti avverto comunque non è una "bomba" anzi resta una macchina tranquilla più del 2.2 per non parlare dei nuovi 170 hp-
quanto all'automatico per me è irrinunciabile, ma per onestà devo dirti che il c.a della "vecchia" Phedra è un po' antiquato e a sole 4 marce.....
andrea firenze
Immagine
Cristian71
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 apr 2009, 20:11

Re: Mi ripresento...e faccio subito una domandona!!!

Messaggio da leggere da Cristian71 »

Ciao Andrea e grazie per la risposta.
Dopo parecchio tempo passato su internet alla ricerca di info sulle motorizzazioni ed i cambi, sono giunto alla conclusione che prenderei in considerazione più il 3.0 6 cilindri, che le altre.
In particolare, mi sembra che il cambio delle 2.0, sia benzina che diesel, soffra parecchio di problemi d'usura attorno ai 100.000 km....mentre il cambio ZF della 6 cilindri sia più affidabile.
Inoltre la differenza di consumo non è così paurosa, invece di 10-11 km/l si parla di circa 9 km/l, io sono uno col piede di velluto...pensa che con il 2.2 gli ultimi 6000 km ho fatto una media di oltre 14 km/l !!!
Poi sono un pò stufo di questi diesel, spesso vado in Usa e noleggio auto 6-8 cilindri automatiche, beh è un'altro mondo!!!
L'unica vera spesa in più sarebbe il bollo, da 300 a 500 euro all'anno, ma visto che si trovano V6 Emblema del 2005 a 11.000 euro, beh non sarebbe un problema, anche perchè quest'auto me la porterei fino alla fine dei suoi giorni.
L'unica incognita sono i costi di manutenzione, niente Fap (ed è già un bel risparmio), un paio di kg. d'olio e due candele in più ogni tagliando non mi spaventano...ma la distribuzione????
Devo parlarne con un mio amico che ha un conce Lancia, vediamo cosa dice il suo capofficina...

Ciao!!!!
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”