Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
ciao a tutti gli utenti del forum volevo chiedervi se qualcuno sa come usare Ipod della Apple collegato al connect nav direttamente.
Ho provato gia sistemi radiotrasmittenti e non è molto funzionale. Volevo sapere se qualcuno si è gia trovato difronte a questo problema e di chiarirmi la sua soluzione.Grazie anticipatamente!
Ho provato gia sistemi radiotrasmittenti e non è molto funzionale. Volevo sapere se qualcuno si è gia trovato difronte a questo problema e di chiarirmi la sua soluzione.Grazie anticipatamente!
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Che conosco c'è I-Link della dension che si collega al posto del caricatore cd e comandi l'ipod, oppure il Gateway 300 (versione 2) che si connette sempre nello stesso posto, ma puoi comandare anche chiavi o hd usb, il caricatore cd e bluetooth (ovviamente sono possibilità che vanno acquistate a parte, senza niente puoi usare solo usb)
Il gateway 300 lo uso da mesi (non con l'ipod, ma con chiavetta usb).
Per info basta che guardi sul sito dension.
Mi sembra comunque di ricordare che esiste anche un modello rimarchiato fiat specifico per ipod, ma non so se è per il connect.
Per i prezzi italiani bisognerebbe chiedere ai vari installatori, oppure, come ho fatto io, "arrangiarsi". L'ho ordinato online da Bortesi (a questo punto devi montarlo te, ma al lato pratico significa inserire un connettore nell'apposita spina).
Ciao. Luca
Il gateway 300 lo uso da mesi (non con l'ipod, ma con chiavetta usb).
Per info basta che guardi sul sito dension.
Mi sembra comunque di ricordare che esiste anche un modello rimarchiato fiat specifico per ipod, ma non so se è per il connect.
Per i prezzi italiani bisognerebbe chiedere ai vari installatori, oppure, come ho fatto io, "arrangiarsi". L'ho ordinato online da Bortesi (a questo punto devi montarlo te, ma al lato pratico significa inserire un connettore nell'apposita spina).
Ciao. Luca
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Ciao Luca ma tu ti sei trovato sempre difronte al mio stesso problema?hai provato il dension 300 con il connect nav montato nel 2005??se vuoi ci possiamo sentire per msn.grazie
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Ciao Luca ma tu ti sei trovato sempre difronte al mio stesso problema?hai provato il dension 300 con il connect nav montato nel 2005??se vuoi ci possiamo sentire per msn.grazie anticipatamente
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Ciao, il mio problema in realtà era quello di usare una chiavetta usb al posto del lettore cd del connect (anche se mp3). L'unico dispositivo che ho trovato compatibile con il connect (modello dal 2004 in poi, quindi anche il tuo) è stato proprio il gateway 300 Versione 2 che ho appunto montato da ormai 8 mesi (età della mia musa/connect)
Il Gateway 300 ha un connettore apposito per le espansioni, tra le quali anche il controllo per Ipod. Viene normalmente venduto con questo controllo, ma puoi decidere comunque di non acquistarlo (come ho fatto io per ripsarmiare).
In pratica non è niente di "particolare", se non un simulatore del caricatore cd. Il connect quindi pensa di avere collegato un caricatore cd e con i vari comandi vai a pilorare il dispositivo realmente collegato.
Tanto per fare un esempio pratico (relativo però alla porta usb): se premi il disco 2 e poi utilizzi i tasti avanti e indietro, in realtà vai a cambiare la cartella di ascolto tra quello che hai all'interno della chiavetta; con il 3 cambi invece autore (mi sembra), con il 5 cambi brano...
Con l'ipod, non avendolo, non conosco esattamente la logica, ma mi sembra di intuire che comunque è più "ricercata" rispetto a quella generica delle chiavette.
Se hai già un caricatore, puoi aggiungere all'interfaccia un apposito modulo che ti permette di usare anche quello.
Ovviamente non è proprio regalato (e non saprei nemmeno indicarti un prezzo perchè non me lo ricordo... superiore sicuramente alle 100 euro).
Comunque per ogni informazione, se hai riferimenti di qualche installatore, sicuramente saprà rispondere meglio alle domande, altrimenti, come ho fatto io, l'ho preso a distanza da bortesi (digita bortesi e troverai il sito), dove anche via mail ti rispondono sicuramente, e dove puoi ordinarlo per installarlo da solo.
Come ti dicevo, l'installazione si traduce semplicemente nell'estrazione del connect (intendo proprio estrazione, ossia si sfila dalla sede in modo abbastanza semplice) e nel collegamento del cavo nell'apposita spina, senza possibilità di errori.
Ti assicuro che funziona...
ciao. luca
(PS: scusa ma in questo periodo controllo sempre il NG molto rapidamente e non spesso. Non riuscirei a stare troppo online per uno scambio via msn. Però se hai dubbi o domande postale che sicuramente ti rispondo... magari non immediatamente...)
Il Gateway 300 ha un connettore apposito per le espansioni, tra le quali anche il controllo per Ipod. Viene normalmente venduto con questo controllo, ma puoi decidere comunque di non acquistarlo (come ho fatto io per ripsarmiare).
In pratica non è niente di "particolare", se non un simulatore del caricatore cd. Il connect quindi pensa di avere collegato un caricatore cd e con i vari comandi vai a pilorare il dispositivo realmente collegato.
Tanto per fare un esempio pratico (relativo però alla porta usb): se premi il disco 2 e poi utilizzi i tasti avanti e indietro, in realtà vai a cambiare la cartella di ascolto tra quello che hai all'interno della chiavetta; con il 3 cambi invece autore (mi sembra), con il 5 cambi brano...
Con l'ipod, non avendolo, non conosco esattamente la logica, ma mi sembra di intuire che comunque è più "ricercata" rispetto a quella generica delle chiavette.
Se hai già un caricatore, puoi aggiungere all'interfaccia un apposito modulo che ti permette di usare anche quello.
Ovviamente non è proprio regalato (e non saprei nemmeno indicarti un prezzo perchè non me lo ricordo... superiore sicuramente alle 100 euro).
Comunque per ogni informazione, se hai riferimenti di qualche installatore, sicuramente saprà rispondere meglio alle domande, altrimenti, come ho fatto io, l'ho preso a distanza da bortesi (digita bortesi e troverai il sito), dove anche via mail ti rispondono sicuramente, e dove puoi ordinarlo per installarlo da solo.
Come ti dicevo, l'installazione si traduce semplicemente nell'estrazione del connect (intendo proprio estrazione, ossia si sfila dalla sede in modo abbastanza semplice) e nel collegamento del cavo nell'apposita spina, senza possibilità di errori.
Ti assicuro che funziona...
ciao. luca
(PS: scusa ma in questo periodo controllo sempre il NG molto rapidamente e non spesso. Non riuscirei a stare troppo online per uno scambio via msn. Però se hai dubbi o domande postale che sicuramente ti rispondo... magari non immediatamente...)
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
ciao ho cercato bortesi e ho trovato sul sito il dension 300.ora come posso essere sicuro di comprare la seconda versione?ho trovato anche sul sito interfacce USB/AUX gia testate con connect nav dal 2004 ma non specifica se va bene anche per l'utilizzo dell'IPOD.ho mandato una mail di chiarimento spero mi rispondano.
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Per la sicurezza sulla versione 2, non ho dubbi anche perchè e da almeno un anno (probabilmente di più) che esiste solo quella, che appunto sostituisce la v1. Comunque da bortesi sanno esattamente che versione ci vuole per il connect, ed in caso di problemi mi sono sembrati molto disponibili e preparati su quanto vendono indice che probabilmente non sono dei semplici importatori, ma effettivamente hanno esperienza di montaggio.
Quando mi è arrivato non sapevo dove montarlo (anche perchè nelle istruzioni non è specificato). Ho chiesto a loro e mi hanno mandato delle foto che hanno scattato per farmi vedere il punto esatto (a quel punto ho capito che dovevo per forza estrarre il connect perchè la presa non veniva riportata all'inteno nella macchina in posti più accessibili!)
ciao
Quando mi è arrivato non sapevo dove montarlo (anche perchè nelle istruzioni non è specificato). Ho chiesto a loro e mi hanno mandato delle foto che hanno scattato per farmi vedere il punto esatto (a quel punto ho capito che dovevo per forza estrarre il connect perchè la presa non veniva riportata all'inteno nella macchina in posti più accessibili!)
ciao
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 dic 2008, 13:58
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
salve a tutti,
avrei due domande per LM: con i comandi al volante che succede? funzionano anche "sulla chiavetta usb"? quant'è la spesa complessiva per l'operazione? grazie in anticipo.
gianlucaplus
avrei due domande per LM: con i comandi al volante che succede? funzionano anche "sulla chiavetta usb"? quant'è la spesa complessiva per l'operazione? grazie in anticipo.
gianlucaplus
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
Con i comandi al volante hai le funzioni come sul connect, ossia:
- con i tasti avanti e indietro normalmente cambi brano
- con il volume ovviamente non ci sono problemi
- con i comandi vocali devono essere "trasformati" (vedi sotto).
I cambiamenti che vengono fatti riguardano le funzioni del cambio cd che varia rispetto all'originale. Se premi il tasto del cd 2 e poi utilizzi i tasti del cambio brano (volante o connect), vai a cambiare la cartella di ascolto sulla chiavetta usb. Se premi il tasto 3 dovresti invece poter cambiare "per autore"...
Dopo aver fatto i cambi, trascorso qualche secondo, il connect si riposiziona sul disco 5 in automatico, in modo da permetterti di cambiare brano all'interno della scelta.
Come intuibile, a questo punto il comando vocale "disco xxx" assume una funzione diversa dal cambio disco.
Come caratteristiche il dispositivo legge mp3 e wma (non visualizza il testo) con infinite cartelle (o almeno non mi sembra abbia un limite, io ne ho già 20 e le uso senza problemi) e 99 brani per cartella.
Con Ipod non so esattamente come funziona ma, come mi sembra di intuire il sistema non può essere molto differente, anche se lavora molto meglio con la macchina e non è generico come la chiavetta (o eventuale HD).
Esiste anche l'adattatore Bluetooth e il "cd retention" per mantenere in contemporanea anche l'eventuale caricatore cd presente (ovviamente non inclusi).
Ho recuperato la mail con la fattura, e 8 mesi fa il sistema costava 170 euro comprese spese sped. senza il cavetto per Ipod (quindi solo USB ), oppure 200 con cavetto.
Specifico per IPod (solo IPod) esiste anche un dispositivo chiamato Ice-Link che però costa 160 euro (quindi non so se è è così conveniente).
Sul sito del produttore c'è scritto che stanno sviluppando qualcosa di nuovo per questo modello che utilizza anche la rete can, ma non saprei dire come funzionerà... però inizia a diventare sempre più interessante...
"New CAN applications
Dension have introduced new Gateway 100 and 300 products which will display text on the cluster of VW, Audi and Opel. Products for Fiat and Ford are also in development"
Ciao. Luca
- con i tasti avanti e indietro normalmente cambi brano
- con il volume ovviamente non ci sono problemi
- con i comandi vocali devono essere "trasformati" (vedi sotto).
I cambiamenti che vengono fatti riguardano le funzioni del cambio cd che varia rispetto all'originale. Se premi il tasto del cd 2 e poi utilizzi i tasti del cambio brano (volante o connect), vai a cambiare la cartella di ascolto sulla chiavetta usb. Se premi il tasto 3 dovresti invece poter cambiare "per autore"...
Dopo aver fatto i cambi, trascorso qualche secondo, il connect si riposiziona sul disco 5 in automatico, in modo da permetterti di cambiare brano all'interno della scelta.
Come intuibile, a questo punto il comando vocale "disco xxx" assume una funzione diversa dal cambio disco.
Come caratteristiche il dispositivo legge mp3 e wma (non visualizza il testo) con infinite cartelle (o almeno non mi sembra abbia un limite, io ne ho già 20 e le uso senza problemi) e 99 brani per cartella.
Con Ipod non so esattamente come funziona ma, come mi sembra di intuire il sistema non può essere molto differente, anche se lavora molto meglio con la macchina e non è generico come la chiavetta (o eventuale HD).
Esiste anche l'adattatore Bluetooth e il "cd retention" per mantenere in contemporanea anche l'eventuale caricatore cd presente (ovviamente non inclusi).
Ho recuperato la mail con la fattura, e 8 mesi fa il sistema costava 170 euro comprese spese sped. senza il cavetto per Ipod (quindi solo USB ), oppure 200 con cavetto.
Specifico per IPod (solo IPod) esiste anche un dispositivo chiamato Ice-Link che però costa 160 euro (quindi non so se è è così conveniente).
Sul sito del produttore c'è scritto che stanno sviluppando qualcosa di nuovo per questo modello che utilizza anche la rete can, ma non saprei dire come funzionerà... però inizia a diventare sempre più interessante...
"New CAN applications
Dension have introduced new Gateway 100 and 300 products which will display text on the cluster of VW, Audi and Opel. Products for Fiat and Ford are also in development"
Ciao. Luca
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 22 dic 2008, 13:58
Re: Connect nav+ e uso Ipod.Musa 2005 1.4 16v
gentilissimo ed esauriente Luca. Non ho specificato però che nn ho il caricatore cd, nn c'è problema vero?