Validità garanzia
-
Achille
Validità garanzia
Ciao ragazzi,
la prox settimana mi scade la garanzia alla mia Grande Musa:-(
Sapreste dirmi se lo sportellino del cassettino anteriore lato guida rientra nella riparazione in garanzia?Non si chiude bene e quando lo apro fa rumore e va a scatto....da nuovo andava bene, ma non ha preso alcuna botta.Per chiedere in conc devo fare un pò di km....
Ho 45 mila Km e il gommista mi ha detto che sta uscendo il radiale (nn mi ricordo di preciso il termine)alle gomme anteriori e quindi urge la sostituzione...lo so che dipende dall'uso e da dove si abita ma a voi mediamente quanti Km avete fatto con le originali?sono Bridgestone..
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
la prox settimana mi scade la garanzia alla mia Grande Musa:-(
Sapreste dirmi se lo sportellino del cassettino anteriore lato guida rientra nella riparazione in garanzia?Non si chiude bene e quando lo apro fa rumore e va a scatto....da nuovo andava bene, ma non ha preso alcuna botta.Per chiedere in conc devo fare un pò di km....
Ho 45 mila Km e il gommista mi ha detto che sta uscendo il radiale (nn mi ricordo di preciso il termine)alle gomme anteriori e quindi urge la sostituzione...lo so che dipende dall'uso e da dove si abita ma a voi mediamente quanti Km avete fatto con le originali?sono Bridgestone..
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
-
fuorisoglia
Re: Validità garanzia
Lo sportello apribile del cruscotto rientra nella sostituzione in garanzia, ovviamente se non chiude o è evidente un malfunzionamento.
Circa le gomme posso dirti che con la mia Musa, ad oggi 66.000 km, equipaggiata con le Goodyear Eagle NCT5, l'usura è marcata ma ancora entro la norma di legge.
Poi c'è un pò di buon senso che significa che essere dentro i limiti non significa essere con delle coperture sicure.
Saluti
Circa le gomme posso dirti che con la mia Musa, ad oggi 66.000 km, equipaggiata con le Goodyear Eagle NCT5, l'usura è marcata ma ancora entro la norma di legge.
Poi c'è un pò di buon senso che significa che essere dentro i limiti non significa essere con delle coperture sicure.
Saluti
-
Witko
Re: Validit� garanzia
La mia Musa ha 45mila km e ho ancora le Bridgestone originali.
Le posteriori non hanno problemi, le anteriori sono ancora discrete, ma si avverte indubbiamente che si sono indurite. Sul bagnato sono piuttosto scadenti ormai, sull'asciutto vanno ancora benone.
Penso cmq che 40-45mila km o oltre i due anni siano una soglia ragionevole per una sotituzione ...
Ciao,
W.
Le posteriori non hanno problemi, le anteriori sono ancora discrete, ma si avverte indubbiamente che si sono indurite. Sul bagnato sono piuttosto scadenti ormai, sull'asciutto vanno ancora benone.
Penso cmq che 40-45mila km o oltre i due anni siano una soglia ragionevole per una sotituzione ...
Ciao,
W.
-
Achille
Re: Validità garanzia
Grazie delle risposte fuorisoglia e Witko,
è arrivata quindi l'ora del cambio gomme..per primis la sicurezza! Su un'altra auto di mia proprietà,una rover, ho montato le P6, ora cinturato, e mi sono trovato bene.. Ora la scelta secondo il mio gommista è tra le pirelli e le Goodyear Excellence..
Ho letto i post precedenti sulle gomme ma vorrei una gomma silenziosa oltre che sicura, quelle originali in autostrada erano un concerto non gradevole!
Per lo sportellino allora chiedo la sostituzione, perchè è vero che chiude ma fa rumore non si mantiene aperto e va a scatti!
Ciao e Buona giornata
è arrivata quindi l'ora del cambio gomme..per primis la sicurezza! Su un'altra auto di mia proprietà,una rover, ho montato le P6, ora cinturato, e mi sono trovato bene.. Ora la scelta secondo il mio gommista è tra le pirelli e le Goodyear Excellence..
Ho letto i post precedenti sulle gomme ma vorrei una gomma silenziosa oltre che sicura, quelle originali in autostrada erano un concerto non gradevole!
Per lo sportellino allora chiedo la sostituzione, perchè è vero che chiude ma fa rumore non si mantiene aperto e va a scatti!
Ciao e Buona giornata
-
emanuele
Re: Validità garanzia
In assoluto le Michelin sono le piu' silenziose anche quando raggiungono il valore minimo dilegge per lo spessore del battistrada.
Ciao
Ciao
-
fuorisoglia
Re: Confermo Michelin...
...e mi dispiace a malincuore perchè, vedi vari post, io sono per il made in Italy.
Però, come ripetuto tante volte, ho una Golf dove sono passato da delle Goodyear a delle Michelin e l'auto è letteralmente cambiata diventando più silenziosa e confortevole.
E sono gomme con una certa "grinta".
Sulla Musa appena sostituirò le gomme vado sicuramente per quelle....
Però, come ripetuto tante volte, ho una Golf dove sono passato da delle Goodyear a delle Michelin e l'auto è letteralmente cambiata diventando più silenziosa e confortevole.
E sono gomme con una certa "grinta".
Sulla Musa appena sostituirò le gomme vado sicuramente per quelle....
-
Marco
Re: Validità garanzia
La mia monta di serie Good Year e sono ancora in ottimo stato, io le alterno con delle invernali quindi durante la stagione fredda dormono in garage... fra poco devo ricordarmi di risvegliarle!
Io ho cerchi da 16" bicolore (originali) che non sono una meraviglia nel senso che secondo me non sono fatti alla perfezione perchè un po' tutte le gomme calano leggermente di pressione ma non oso far modifiche (c'è chi mi ha suggerito di far mettere un mastice sigillante tra gomma e cerchio) per ora. Ho tutta l'attrezzatura per verificare e regolare la pressione.
Io comunque restringerei la scelta tra Michelin, Good Year, Bridgestone (se vai via spesso veloce) che vanno più che bene. Attento alla misura che i prezzi possono variare anche di molto tra i produttori e assicurati che il gommista ti fornisca gomme fresche di produzione.
Certi gommmisti grossi fanno delle promozioni interessanti ma sovente tali offerte riguardano gomme che hanno in magazzino da tempo e la gomma teme più dei km il passar del tempo.
Sportello portadocumenti? Per me è in garanzia. Difficile romperlo con l'uso se non che presenti dei componenti che in produzione sono arrivati difettati (plastiche incrinate).
Alla prossima.
Io ho cerchi da 16" bicolore (originali) che non sono una meraviglia nel senso che secondo me non sono fatti alla perfezione perchè un po' tutte le gomme calano leggermente di pressione ma non oso far modifiche (c'è chi mi ha suggerito di far mettere un mastice sigillante tra gomma e cerchio) per ora. Ho tutta l'attrezzatura per verificare e regolare la pressione.
Io comunque restringerei la scelta tra Michelin, Good Year, Bridgestone (se vai via spesso veloce) che vanno più che bene. Attento alla misura che i prezzi possono variare anche di molto tra i produttori e assicurati che il gommista ti fornisca gomme fresche di produzione.
Certi gommmisti grossi fanno delle promozioni interessanti ma sovente tali offerte riguardano gomme che hanno in magazzino da tempo e la gomma teme più dei km il passar del tempo.
Sportello portadocumenti? Per me è in garanzia. Difficile romperlo con l'uso se non che presenti dei componenti che in produzione sono arrivati difettati (plastiche incrinate).
Alla prossima.
-
Achille
Re: Validità garanzia
Va bene ragazzi andrò nei prossimi giorni a farmi un giro nei vari gommisti per valutare i pneumatici che mi avete consigliato, la mia musa 1.9 platino monta come misura 195 60 15; tuttavia è difficile sapere se una gomma è nuova e se un gommista è serio...io ne conosco solo uno dove spesso mi rivolgo, gli altri vedrò come si comportano..
Vi terrò informati su prezzi e consigli.
Ciao e Grazie a tutti.
Vi terrò informati su prezzi e consigli.
Ciao e Grazie a tutti.
-
Marco_S
Re: Validità garanzia
Per quanto riguarda l'età del pneumatico essa è impressa sul fianco dello stesso,c'è una sigla DOT seguita da 4 cifre racchiuse in un ellisse,di cui le prime due indicano la settimana e le altre due l'anno di fabbricazione.Ad esempio 4205 indica che il pneumatico è stato prodotto nella 42 esima settimana del 2005.Mi piacerebbe aiutarti con un disegno ma purtroppo,non mi viene in mente un link a una figura che ti possa aiutare
-
GiovanniT
Re: Confermo Michelin...
fuorisoglia ha scritto:
>
> ...e mi dispiace a malincuore perchè, vedi vari post, io sono
> per il made in Italy.
> Però, come ripetuto tante volte, ho una Golf dove sono
> passato da delle Goodyear a delle Michelin e l'auto è
> letteralmente cambiata diventando più silenziosa e
> confortevole.
molte michelin sono prodotte in italia
attenzione pero con le michelin, sono buone, ma quelle caratterizzate dalla dicitura "energy" hanno una particolare composizione dei polimeri, per cui dopo un certo periodo di tempo (consumo o non consumo, non ha importanza) tendono a deteriorarsi molto, a formare crepe, e la tela tende a cedere
il periodo di tempo limite e' circa 5/6 anni, quindi se si fanno pochi km non convengono, se invece si fanno abbastanza km, in 3/4 anni le si cambia piu' o meno per usura allora il fenomeno non si verifica
GiovanniT
>
> ...e mi dispiace a malincuore perchè, vedi vari post, io sono
> per il made in Italy.
> Però, come ripetuto tante volte, ho una Golf dove sono
> passato da delle Goodyear a delle Michelin e l'auto è
> letteralmente cambiata diventando più silenziosa e
> confortevole.
molte michelin sono prodotte in italia
attenzione pero con le michelin, sono buone, ma quelle caratterizzate dalla dicitura "energy" hanno una particolare composizione dei polimeri, per cui dopo un certo periodo di tempo (consumo o non consumo, non ha importanza) tendono a deteriorarsi molto, a formare crepe, e la tela tende a cedere
il periodo di tempo limite e' circa 5/6 anni, quindi se si fanno pochi km non convengono, se invece si fanno abbastanza km, in 3/4 anni le si cambia piu' o meno per usura allora il fenomeno non si verifica
GiovanniT