problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
-
rossohf
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
ho provato anch'io dopo aver letto che a 60 km/h saltellava ma niente, ho provato con la 3°,4° e 5° ma non ho avvertito niente, solo se freno senza scalare (non ho mai visto che velocita era) ed in 5° ogni tanto mi singhiozza come se si volesse spegnere, anche la mia musa è una 90cv mj l'ho ritirata fine maggio
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
infatti... pure io dubito fortemente che sia una cosa di "tutte" le muse...
procedendo per gradi penso che:
1. si tratti di un qualche difetto gomme-sospensioni
2. se così non fosse e se la cosa investisse effettivamente il telaio, allora penso che la cosa riguardi non tutte le muse ma eventualmente una gamma di telai o i telai usciti da una determinata fabbrica...
...boh, speriamo bene va là... vedremo che mi combinano quelli del concessionario... vi farò sapere.
procedendo per gradi penso che:
1. si tratti di un qualche difetto gomme-sospensioni
2. se così non fosse e se la cosa investisse effettivamente il telaio, allora penso che la cosa riguardi non tutte le muse ma eventualmente una gamma di telai o i telai usciti da una determinata fabbrica...
...boh, speriamo bene va là... vedremo che mi combinano quelli del concessionario... vi farò sapere.
-
flavio
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
ciao muso, come pensavo le gomme le ho anch' io uguali, possono essere gonfiate fino a un massimo di 44 psi che equivale a 3 bar però è esagerata perchè si perde il confort essendo troppo dure, già le nct 5 non lo sono figuriamoci se le tieni più dure , che va bene solo per diminuire i consumi comunque stai su quello che dice il libretto che va bene, passando al tuo problema dei saltelli a 60km prova a fare una verifica se cambiando marcia il problema c'è sempre a 60 km ,se te lo fà vuol dire che è uno squilibrio dato da una bilanciatura malfatta oppure una perdita di un contrappeso su qualche ruota che va controllata anche perchè la mia non lo fà e ti posso assicurare che a60km ora ci sono molto spesso comunque avrai visto che non è un problema che hanno tutti e a quelli ce lo hanno se vogliono togliersi la soddisfazione di vedere il problema bisogna andare da un gommista serio con le palle e provarla sollevata da terra con la bilanciatrice stroboscopica che vi posso spiegare come funziona che potrebbe essere interessante per capire meglio il problema,allora molte volte può succedere che oltre alle ruote ci sono altre parti rotanti che possono non essere state bilanciate correttamente e li nasce il problema la bilanciatrice può vedere questo problema perche si solleva la macchina e si appoggia la testina sferica più vicina alla ruota su un cavalletto con sensore di vibrazioni,si fa girare la ruota a una velocità stabilita dalla macchina bilanciatrice ,e se c'è uno squilibrio su tutto il complesso si vede
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
Ciao! grazie della risposta!
Allora, il problema lo fa anche se scendo in terza. Diminuisce forse leggermente, ma lo fa comunque. Diciamo che, indipendentemente dalla marcia (3-4) il problema si manifesta pienamente nella fascia di velocità leggermente inferiore ai 60 e, talvolta, fino a quasi i 70. a velocità inferiori e superiori scompare.
Io mi auguro che in officina dal concessionario facciano tutte le analisi e le verifiche del caso, han detto che la macchina se la terranno un pomeriggio dalle 14.00 a sera... boh, vedremo cosa combinano... se la cosa non me la risolvono cercherò un gommista, però lo vorrei convenzionato lancia visto che la vettura è in garanzia!!!!!
Allora, il problema lo fa anche se scendo in terza. Diminuisce forse leggermente, ma lo fa comunque. Diciamo che, indipendentemente dalla marcia (3-4) il problema si manifesta pienamente nella fascia di velocità leggermente inferiore ai 60 e, talvolta, fino a quasi i 70. a velocità inferiori e superiori scompare.
Io mi auguro che in officina dal concessionario facciano tutte le analisi e le verifiche del caso, han detto che la macchina se la terranno un pomeriggio dalle 14.00 a sera... boh, vedremo cosa combinano... se la cosa non me la risolvono cercherò un gommista, però lo vorrei convenzionato lancia visto che la vettura è in garanzia!!!!!
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
usata ieri sera, dopo due giorni di non utilizzo con macchina in garage... pareva perfetta, nessun problema di saltellio... liscia come l'olio... sono sempre più convinto che sia un problema di gomme legato alla pressione delle stesse... in base alla temperatura esterna secondo me si evidenziano i difetti della gomma e quindi saltella... gomma a riposo e temperatura esterna bassa, macchina ok... misteri?!?
-
flavio
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
comunque le ntc5 le ho anch 'io non sono certamente le migliori come confort, tanto che sono fuori produzione tanto che andavano bene, e forse tutti i tuoi problemi sono tutti lì ,e già che ci sei vai sul sito gommadiretto.it ti posso dire con certezza ,che prima avevo una honda hrv con gomme bridgestone e mi trovavo bene mai uno squilibrio e mai bilanciate per una guida di 50000km senza problemi,quando le ho sostituite con pneus good year che oltretutto le ho pagate di più ascoltando il gommista che erano migliori di quelle che avevo consumato , da quel momento la mia auto ha cominciato a saltellare penso come la tua ,cosa che non aveva mai fatto prima alla faccia del gommista che gli avrei sputato in un occhio
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
ecco... immaginavo che fosse un problema di gomme... il punto è: come faccio eventualmente a farmele sostituire? è vero che la macchina è in garanzia, ma è anche vero che le gomme sono nuove... dubito fortissimamente che me le cambino!!!
-
massimiliano
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
Ciao io stesso problema con Bridgestone quindi non è la marca.
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
ma... non so che dire... so solo che per due giorni, con la temperatura esterna notevolmente calata, la macchina è stata a dir poco... perfetta!!! non pareva nemmeno lei... ieri invece ha ripreso, meno del solito perchè era meno caldo però ha ripreso a farlo... boh!!! dubito cmq sia una cosa di telaio... sennò la farebbe sempre, sentiamo cosa mi dicono in officina... anche se dubito che al primo colpo imbrocchino...
-
flavio
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
intanto vediamo cosa dice l'officina sono curioso di sapere il motivo se riescono a risolverlo,speriamo ciao