Salem4 - NIT

Mercatino
Gallery
Corrado

Salem4 - NIT

Messaggio da leggere da Corrado »

Per l'utente Salem4: ti prego di indicare la tua email nello spazio previsto.
Non avendolo fatto Maxim ha risposto alla tua richiesta ma la sua risposta è giunta al moderatore (io).

Te la riporto si seguito:

Il cd cleaning, quello fornito in commercio con le due spazzole non ha efficacia alcuna, perchè la superficie della lente è più bassa rispetto all'altezza delle spazzole, di conseguenza non pulisce e non serve a nulla.
Esisteva antecedentemente ad una service lancia un kit di pulizia lente, che purtroppo aveva vita breve perché la spazzola di pulizia dopo 3 tentativi si deformava e quindi non puliva più la lente.
Uscita la service, in possesso di tutta la rete e sottorete, hanno trovato la soluzione per la pulizia definitiva della lente che consiste nella scomposizione dei componenti del nit fino ad arrivare al coperchio del lettore cd, ed usando prima aria compressa, poi cotton fioc imbevuto di alcol isopropilico, si passava sulla lente , avendo molta cura di non deformarla, risolveva definitivamente il problema.
Fatto questo si deve passare alla procedura di pulizia file e formattazione con un cd "cleaning" specifico, ed in seguito , all'aggiornamento del nuovo SW 4.23 con il secondo cd. Tutto ciò come ripeto è in possesso della rete e sottorete Lancia e quindi materiale riservato.
Resta inteso che prima di procedere allo smontaggio del nit, bisogna assicurarsi che i messaggi che causano la mancata lettura del cd sono esclusivamente questi 2 : " Error when reading cd ceck cd " e " Unknow cd"
se appare il messaggio " CD is upside down " si è verificata la rottura del motorino di rotazione della lente, in questo caso non esiste alcun modo di intervenire da parte dell'off. o conc e và sost. il nit o riparato da un centro Siemens( che io non conosco, in quanto i miei rapporti sono diretti con la siemens di torino).
Non esistono pertanto accorgimenti particolari tranne quelli di evitare nei limiti del possibile che entri all'interno del veicolo meno polvere , anche il fumo , oltre a far male a voi , ed a chi vi stà vicino , provoca problemi anche alla lente del lettore di navigazione, a lungo andare.
Spero di essere stato chiaro
Saluti
Maxim
giorgio

Re: Salem4 - NIT

Messaggio da leggere da giorgio »

Dato che il mio Nit dava un pò di problemi del tipo che non leggeva più i cd audio e il cd del navigatore tutte le volte che accendevo la macchina dovevo inserirlo minimo un paio di volte prima che funzionasse ho cercato di mettere in pratica tutti i suggerimenti che ho trovato nel forum.
Quello di Maxim probabilmente il più efficace non ho potuto farlo visto che il service Lancia dove vado ultimamente si è dimostrato totalmente inaffidabile,cosi ho provato un pò di metodi fai da te
1) Ho pulito la lente del cd con un cd cleaner della tdk però non a secco ma ho bagnato i due penellini con alcune gocce di alcol isopropolico (il problema è stato trovarlo, io ho risolto con un vecchio kit di pulizia di musicassette che aveva una bottiglietta di liquido) facendolo passare un paio di volte nel lettore
2) Ho soffiato direttamente nella fessura del lettore cd con aria compressa senza alcuna protezione (visto che ormai non avevo più niente da perdere)
3) Ho ripulito ancora la lente sempre con il cd tdk sempre bagnato con le solite gocce di alcol.
Risultato,ora il cd delle mappe lo legge sempre (solo l'originale il masterizzato nò) qualche cd audio funziona riesco a sentirlo non tutti però
In attesa di trovare un service Lancia più affidabile per far eseguire le operazioni descritte da Maxim spero di riuscire a passare l'estate con il Nit funzionante
un saluto a tutti Giorgio
Rispondi

Torna a “Thesis”