targhe alterne

Mercatino
Gallery
michele

targhe alterne

Messaggio da leggere da michele »

ciao a tutti...volevo fare i complimenti a tutti per il forum...

Fra un mesetto mi dovrebbe arrivare la mia musa 1.3 multijet 90 cv platino..
Volevo chiedervi una cosa....
Io abito a torino in cui nei giorni di mercoledi' e giovedi' sono previste le targhe alterne..
Pero' non sono ancora riuscito a capire se la mia musa puo' circolare oppure no essendo euro 4...
ho contatto vigili urbani,responsabili di produzione e venditori di macchine e' ognuno mi dice cose diverse...e adesso sono in dubbio....sul da farsi...UFFA...

Grazie per le eventuali risposte...
un grosso saluto a tutti...
Marco

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da Marco »

Ha il FAP (filtro anti particolato)?
Se no, non puoi circolare.
Se era benzina invece no problem
ciao
michele

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da michele »

si la musa mi sembra che c'é l'ha?
giusto?
Witko

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da Witko »

Non mi risulta che ci sia alcuna motorizzazzione diesel che equipaggia la Musa con FAP.
Correggetemi se sbaglio ...

Cmq l'ordinanza sindacale di Torino riporta alla fine tutte le sigle dei veicoli abilitati a circolare come da libretto di circolazione ai righi (K) e (D.1).
La mia (1.9 mjet) non risulta ...
renato

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da renato »

non facciamo confusione:
per i diesel essere E4 non implica assolutamente avere il fap : se l' auto è sufficientemente leggera ,ecc., riuscirà a emettere polveri sottili al di sotto del limite dei omolagazione x l' E4,
Se l'auto non ci riesce senza il fap , allora devono montarglielo x forza .
Quindi il paradosso è che il comsumatore viene circuito facendogli credere che col fap inquini meno , mentre è solo x imbonirlo e fargli spendere soldi nell' ultimo diesel presentato. quando è invece l' auto senza fap , ma E4 , ad essere + ecologica, perchèe non deve usare il cerio o l' urea x ripulire il fap dalla fuliggine.
E le musa sono E4 senza fap.
E spiegatelo ai politici.
laiv

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da laiv »

Sono d'accordo con te ma a Bologna abbiamo lo stesso problema: i diesel euro 4 possono circolare solo con il FAP.
Non so quale sia la normativa esatta di Torino ma puo' darsi che sia uguale...

Ciao.
enryHiFi

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da enryHiFi »

Confermo che a Torino le Musa diesel, anche se euro 4 "teoricamente", non possono circolare.
Vorrei però vedere un vigile che, dopo aver guardato il libretto di circolazione, si mette a sfogliare le almeno 14 pagine di sigle varie per cercare se noi siamo fuori o dentro! Anche perché non sempre i FAP sono identificabili così facilmente. E magari nel frattempo gli passa sotto il naso una Ritmo agli 80 orari o uno di quei camioncini che lasciano una nube tossica dietro di loro che solo un'ora di fohen può disperdere!
Comunque per quest'anno grazie alle Olimpiadi le targhe alterne dovrebbero rimanere nel cassetto...sarà magari per il prossimo anno, ma può darsi che, a quel punto con un magico ravvedimento, abilitino anche le semplici Euro 4 diesel. Tanto fra non molto arriveranno le Euro 5, poi le Euro 6... un pò come i Pentium I II III e così via.
Michele, se ti piace comprati la MUSA 1.3 Mj 90 CV e goditela che sarà un gran macchina.
Saluti, Enrico
Andrea L

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da Andrea L »

Andando a metano io circolo in tutte le città .....
michel

Re: targhe alterne

Messaggio da leggere da michel »

grazie a tutti per le risposte.....

siete sempre tutti molto gentili.....


ciao...ciao...
Rispondi

Torna a “Musa”