Musa: dove le fabbricano?
Re: Musa: dove le fabbricano?
Uhm, non sono d'accordo, secondo me mediamente le Alfa e le Panda sono assemblate peggio della Musa.
Qualità....
Dai alcuni dati recenti del Gruppo:
La Panda è il miglior prodotto
segue Croma
segue 166 (quando la fanno)
segue Multipla
segue Vecchia Punto
segue 159.
le peggiori:
Thesis, Musa, Idea, Grande Punto, GT, 147.
Le Brera dovrebbero essere molto buone perchè assemblate da Pininfarina a S. Giorgio Canavese.
...secondo me saltate sulle sedie....
Saluti a tutti.
La Panda è il miglior prodotto
segue Croma
segue 166 (quando la fanno)
segue Multipla
segue Vecchia Punto
segue 159.
le peggiori:
Thesis, Musa, Idea, Grande Punto, GT, 147.
Le Brera dovrebbero essere molto buone perchè assemblate da Pininfarina a S. Giorgio Canavese.
...secondo me saltate sulle sedie....
Saluti a tutti.
io no
magari mi darete del guastafeste , ma la mia è assemblata bene , e sono sicuro di non essere l' unico.
Altrimenti un avventore occasionale legge solo di rogne varie e assistenza deludente , così si prende una A , e la delta ve la scordate definitivamente...
E poi che classifica è questa di Fiat ? Non nascono mica solo in assemblagio le diffettosità : se il pezzo è difettoso già sulla carta , gli operai non ci possono mica fare niente, probabilmente non lo possono neanche scartare , perchè tocca al controllo qualità.
Mi suona strano che Thesis sia tra i prodotti peggiori e la 166 tra i migliori , quando tempo fa proprio in questo sito, ma non chiedetemi dove di preciso, indicavate la 166 + difettosa della Thesis , pur uscendo le auto dalla stessa linea ed entrambe con cadenze basse. Vabbè la cassaintegrazione , ma non fatene un capro espiatorio.
Altrimenti un avventore occasionale legge solo di rogne varie e assistenza deludente , così si prende una A , e la delta ve la scordate definitivamente...
E poi che classifica è questa di Fiat ? Non nascono mica solo in assemblagio le diffettosità : se il pezzo è difettoso già sulla carta , gli operai non ci possono mica fare niente, probabilmente non lo possono neanche scartare , perchè tocca al controllo qualità.
Mi suona strano che Thesis sia tra i prodotti peggiori e la 166 tra i migliori , quando tempo fa proprio in questo sito, ma non chiedetemi dove di preciso, indicavate la 166 + difettosa della Thesis , pur uscendo le auto dalla stessa linea ed entrambe con cadenze basse. Vabbè la cassaintegrazione , ma non fatene un capro espiatorio.
Re: io no
secondo me la qualita' va vista in funzione del costo...
ovvero una Thesis puo' essere giudicata "peggiore" in virtu' dei soldi spesi..
Stando alla classifica di frick, io noto
che e' straordinario come FIAT tende a costruire "meglio" le macchine con linea meno riuscita!!!
.... come a dire ...
La musa e' bellina e la si vende uguale, nonostante le magagne.. quindi non la miglioreranno.... La Croma deve essere pressocche' perfetta poiche' gia' esteticamente discutibile... se avesse pure delle magagne addio!
Ovviamente sono mie ipotesi/supposizioni.... non me ne vogliate.
ovvero una Thesis puo' essere giudicata "peggiore" in virtu' dei soldi spesi..
Stando alla classifica di frick, io noto
che e' straordinario come FIAT tende a costruire "meglio" le macchine con linea meno riuscita!!!
.... come a dire ...
La musa e' bellina e la si vende uguale, nonostante le magagne.. quindi non la miglioreranno.... La Croma deve essere pressocche' perfetta poiche' gia' esteticamente discutibile... se avesse pure delle magagne addio!
Ovviamente sono mie ipotesi/supposizioni.... non me ne vogliate.
precisazione...
la qualità non va vista in funzione del costo, è un parametro assoluto che deve essere pari per tutti i prodotti; la Panda ne è un esempio.
Inoltre parliamo di assemblaggio, cioè di come è costruita una vettura, che è la somma di qualità progettuale insieme con bontà di lavoro eseguito in linea.
A fronte di un miglioramento del primo fattore, purtroppo sulle vetture pesa il diffuso malcontento delle maestranze che influisce nn poco sul risultato finale. E' emblematico il caso di Melfi, infatti la Grande Punto ha un livello di qualità uscente assolutamente inferiore a quello stabilito; come sempre accade si stabilizzerà in positivo nel giro di sei - otto mesi.
Poi perchè la 166 è meglio di Thesis pur venendo dalla stessa linea? Semplicemente perchè l'alfa, venendo già da un progetto "robusto", ha subito continui affinamenti e migliorie nel tempo, cosa che non è accaduta con Thesis per la quale, anzi, il passare del tempo è significato impoverimento dei contenuti.
Saluti.
Inoltre parliamo di assemblaggio, cioè di come è costruita una vettura, che è la somma di qualità progettuale insieme con bontà di lavoro eseguito in linea.
A fronte di un miglioramento del primo fattore, purtroppo sulle vetture pesa il diffuso malcontento delle maestranze che influisce nn poco sul risultato finale. E' emblematico il caso di Melfi, infatti la Grande Punto ha un livello di qualità uscente assolutamente inferiore a quello stabilito; come sempre accade si stabilizzerà in positivo nel giro di sei - otto mesi.
Poi perchè la 166 è meglio di Thesis pur venendo dalla stessa linea? Semplicemente perchè l'alfa, venendo già da un progetto "robusto", ha subito continui affinamenti e migliorie nel tempo, cosa che non è accaduta con Thesis per la quale, anzi, il passare del tempo è significato impoverimento dei contenuti.
Saluti.
Re: precisazione...
perfettamente d'accordo...
Quindi il quadro presentato dalla classifica e' (ahime') anche peggiore per Lancia..
Pensavo che la classifica si riferisse alla percezione della "qualita' " che puo' avere un cliente che e' cmq influenzato dai soldi spesi...
(ad oggi nella valutazione dei beni o servizi si tende a dare piu' importanza a questo fattore, strettamente legato al cosiddetto "indice di soddisfazione cliente", piuttosto che al rapporto Q/prezzo ad esempio)
Saluti
Quindi il quadro presentato dalla classifica e' (ahime') anche peggiore per Lancia..
Pensavo che la classifica si riferisse alla percezione della "qualita' " che puo' avere un cliente che e' cmq influenzato dai soldi spesi...
(ad oggi nella valutazione dei beni o servizi si tende a dare piu' importanza a questo fattore, strettamente legato al cosiddetto "indice di soddisfazione cliente", piuttosto che al rapporto Q/prezzo ad esempio)
Saluti