Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Mercatino
Gallery
GiovanniT

Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Questa settimana come al solito uso la mia Z3 per andare a lavorare e per il percorso di tutti i giorni.
Solo che ho una sensazione strana, instabile in curva, si corica molto, non capisco dove vada, limite molto basso, reazioni esagerate.

Lunedi' appena tornato a casa penso alle gomme, le controllo ma niente, la pressione e' corretta, il battistrada piu' o meno, ma si parla di asciutto.
La cosa un po mi preoccupa.

Martedi' (oggi) riprovo ma non e' una sensazione, il limite e' piu' basso, mi viene a pensare agli amm ko, ma cribbio, 60.000 km e' un po poco...provo e riprovo ma e' una conferma, la mia Z3 (o vasca da bagno come la chiama un mio amico) ballonzola e non ha una tenuta corretta....ma che cavolo...
Mi fermo dal mio gommista che ha un macchinario per provare gli ammortizzatori, l'efficenza e' tra il 95 e il 98% di quello che dovrebbero essere da nuovi.
Sara' la strada, l'asfalto, la riprovo su altre curve/rotonde, ma non c'e' un c.... da fare non e' come prima...ma.....ma forse sono io che.......

Piano piano mi ricordo....domenica scorsa, cesena, milano marittima, cervia, cesenatico con ....la Delta,

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 513&t=5513

120 km di curve, rotonde e via andare con altre Delta.... ma possibile che ogni volta che prendo la delta per fare un po di curve poi per svariati giorni (speriamo siano solo giorni) mi trovo profondamente a disagio nel fare le curve con tutte le altre vetture....vabbe andiamo piano e riabituiamoci alle auto di tutti i giorni.

Ricondo ancora nel 1989 quando mia sorella dopo avere guidato per qualche mese la mia delta, andando a prendere le sua y10 la riporto' immediatamente in concessionaria senza arrivare a casa, perche' "non teneva la strada e non frenava".
Inutile dire che la Y10 nuova non aveva nessun difetto....se non quello di NON essere una delta

tutte le volte e' cosi'....tutte le volte e' cosi' !!!!
dopo 21 anni non mi sono ancora abituato al passaggio delta+koni+eibach altre auto.....
GiovanniT
BignamsHF

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da BignamsHF »

OTTOBRE 2007.

La tricheca spagnola (seat ibiza) che usavo per andare a lavorare, tira gli ultimi e nell'arco temporale di 4 mesi cambio una volta la catena e una volta il motore, che ci devo fare, la marea la usava mia mamma, mi tocca usare la delta, traffico, curve, uso di tutti i giorni..

Quando sono andato a ritirare la tricheca dal mio meccanico, siamo andati a provarla e subito
"Fulvio...che succede??"
"Cosa?" fa il mio meccanico,
"La macchina non sta in strada" guidavo con imbarazzo, quasi da neopatentato, impacciato, non disinvolto..
"Cosa hai guidato in queste due settimane?"
"Ah già.."

DELTA STYLE!!!
DELTA RULES!!

BignamsHF
GiovanniT

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da GiovanniT »

la cosa mi rincuora,,,,non sono il solo.... e che cavolo!!
meno male che non sono andato a cambiare ammortizzatori o altro.

d'ora in poi quando uso la delta stampo questo cartello da mettere sull'auto che dovro' usare i giorni dopo

"ATTENZIONE i giorni scorsi hai usato una DELTA HF integrale, questa vettura, sottolineo questa vettura NON e' una Delta HF integrale, ti sei abituato alla Delta quindi stai tranquillo e guida diversamente, e' solo questione di qualche giorno poi ti sembrera' normale "
GiovanniT
andrea2

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da andrea2 »

sono d'accordissimo con voi,io per andare in officina uso una punto 55 a gas.
l'alto mese era ferma per la gua testa,dovevo portare il bimbo al nido col delta.
quando ho ripreso la punto,.......o' non va avanti nemmeno nemmeno se la butti giu' dal monviso.
e' come quando scendi dal kart, sembra che lo sterzo non finisca piu' di girare.
AlbertoN

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da AlbertoN »

C'è stato un periodo (prima della K) in cui ci si alternava nell'uso la Beta spider, l'Hpe (con assetto e idroguida) e la Uno (cerchi Uno turbo e ammo un pò + rigidi dell'originale).
Quando usava la Uno dopo le altre due, soprattutto l'Hpe, diceva che la Uno andava "un pò a diritto" e "non frenava bene".
Nella breve prova Delta ho notato la parentela con le Beta, ma naturalmente più neutra e con limite più elevato.
Quando la guiderà dirà che la K sembra una nave!
Ciao a tutti i deltisti!
AlbertoN

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Ah, dimenticavo per Giovanni (per il nuovo acquisto): starò in campana e crepi il lupo!
Marco Lancia

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

proposito di curve...

http://www.polaurora.com/_DSC8448.JPG

per questa foto mi sovviene da farti una domanda:

a) monta sospensioni della pallas?

b) velocità tangenziale di 150 km/h?
GiovanniT

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da GiovanniT »

secondo me ha semplicemente abbassato (troppo) la vettura per solo motivo estetico, e poi gli ammortizzatori sono rimasti morbidi morbidi
GiovanniT
Gabriele P.

Re: Delta HF integrale, curve/rotonde e le auto di tutti i giorni

Messaggio da leggere da Gabriele P. »

Mmmh, la gomma è molto schiacciata, il cerchio sembra quasi strisciare a terra, la velocità credo proprio che sia alta, visto anche che non ha una spalla esageratamente bassa!

Gabriele P.
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”