chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Mercatino
Gallery
mario_hf

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da mario_hf »

Non siate ingordi..
La norev se vede una Ypsilon bicolore superifinita ll'interno per 35€, con cruscotto tampografato e stemma sui cerchi, dovranno pure giustificare i 25€ di differenza, senno quelli che comprano al negozio si sentirebbero presi per il culo.

E poi guardate: è uscito il modellino Grande Punto Cararama a 2€ ed è perfetto, come la Brera.
Tenete conto che produrre un modellino costa pochi cent in Cina, e il resto è tutto guadagno.
PS: La Cararama allo stesso prezzo delle BBurago ha innovato di brutto!
Non capisco perchè le Burago che vengono ora dalla cina costino più del triplo (e alcune fanno più schifo)...
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »

... il marchio purtoppo è trascurato (per non dire altro) ....hanno puntato tutto su alfa romeo
BignamsHF

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>hanno puntato tutto su alfa romeo

Con risultati scarsi, e una gamma con enormi lacune..
impala_pg

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da impala_pg »

Dire il marchio Alfa fa schifo?
Andatevi a vedere la 159 3.2 integrale 0-100 in 7,0 secondi....
Potevano fare un 2,000 col motore dell' Honda s2000, più veloce e leggera.
GiovanniT

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da GiovanniT »

impala_pg ha scritto:
>
> Dire il marchio Alfa fa schifo?
> Andatevi a vedere la 159 3.2 integrale 0-100 in 7,0 secondi....

wow....0,2 secondi piu' rapida della Delta HF 4WD (con soli 165cv), ne hanno fatti di passi avanti dal 1986 ad oggi :-)))

> Potevano fare un 2,000 col motore dell' Honda s2000, più
> veloce e leggera.

120 cv litro, 9000 e rotti giri/min, vtec, complimenti ad Honda!
GiovanniT
BignamsHF

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da BignamsHF »

No, un attimo, non ho detto che il marchio alfa fa schifo, e non mi permetterei mai di farlo, o solo detto che presenta lacune e le vendite non danno certo ragione agli investimenti fatti. Lo stesso Marchionne è rimasto deluso da Alfa Brera e Spider, confronta Brera con le pari livello, la troverai:

1.Più pesante
2.Più lenta
3.Consuma di Più
4.frenata inferiore alla concorrenza

Penso che messe alfa brera e honda s2000 in un circuito la povera alfona ne uscirebbe con le ossa rotte.
Mancano i motori benzina su tutta la gamma, adesso dovrebbero arrivare i tjet, il 3,2 non è più alfa ma holden...direi che il termine lacuna si addice alla situazione....

Un'alfa che vorrei?

Il gtv6 2,5 con il busso a 12 valvole, 2 alberi a camme (uno da una parte e uno dall'altra) e la transaxale, che macchina!!

Saluti

Bignams
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »

il problema (da quel che ho capito) è che il Gruppo Fiat non utilizza acciai ad altra resistenza (che probabilmente costano cari)..

..l'irrobustimento pro bella figura all'NCAP (e probabilmente non solo) ha comportato in primis l'aumento di peso.

..ed è così che abbiamo la 320d che ha accellerazione e vel max simile alla 159 2.4 jtd .....pur con meno cavalli e con consumi inferiori.


poi
tornando indietro di 20-25 anni e oltre e paragoniamo ad esempio la lamiera della Delta e quella dellla Golf ..troviamo anche li differenze.....
....purtoppo quella della delta è meno rigida e l'acciaio utilizzato e molto più soggetto all'aggressione della ruggine e della corrosione......

facendo un giro dal rutamat... si nota....

purtroppo la filosofia del gruppo fiat (come diceva un vecchio meccanico di zona) è:

Agnelli - quanto costa questa vite?
Ingeniere - 10 lire.
Agnelli - è indispensabile?
Ingeniere - no
Agnelli - bene, 10 lire per 1.000.000 di auto fa 10.000.000 risparmiati ........passiamo al prossimo particolare...
ecc....

è una barzelletta però ha un fondo di verità.

Poi sulla tecnologia, la bellezza della linea, il piacere di guida spesso le italiane (e soprattutto la Delta) viaggia svariati metri sopra le altre....

...in pratica sono "opere d'arte" costruite in economia.
GiovanniT

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni ha scritto:
>
> il problema (da quel che ho capito) è che il Gruppo Fiat non
> utilizza acciai ad altra resistenza (che probabilmente
> costano cari)..

e' una cosa comune a tutta la produzione italiana di un certo periodo, basta vedere innocenti o maserati o alfsud per avere il punto della situazione di altri marchi

> ..l'irrobustimento pro bella figura all'NCAP (e probabilmente
> non solo) ha comportato in primis l'aumento di peso.
> ..ed è così che abbiamo la 320d che ha accellerazione e vel
> max simile alla 159 2.4 jtd .....pur con meno cavalli e con
> consumi inferiori.

le cose erano analoghe nel 2000-2004
il quel periodo per lavoro mi hanno dato una 156 19jtd e dopo una 320d, e per quanto riguarda le prestazioni di velocita' e accelerazione il 320 era superiore
la 156 primeggiava per elasticita' e consumi

> tornando indietro di 20-25 anni e oltre e paragoniamo ad
> esempio la lamiera della Delta e quella dellla Golf
> ..troviamo anche li differenze.....
> ....purtoppo quella della delta è meno rigida e l'acciaio
> utilizzato e molto più soggetto all'aggressione della ruggine
> e della corrosione......

come sai io non risparmio critiche a Lancia quando se le merita, ;-)
pero' da quello che so io la delta e' stata studiata con l'aiuto di SAAB, proprio per quanto riguarda l'aspetto corrosione. (e' stata venduta in svezia come saab delta 600)
E' una delle lancia meglio riuscite del periodo per quanto riguarda la corrosione, sopratutto dal 1986, ed e' una delle poche vetture italiane piu' che in linea con la concorrenza, anzi da quello che so superiore alla golf come corrosione

I punti di debolezza sono altri tipo la qualita' delle plastiche, di certa componentistica elettrica, non certo nella carrozzeria

> facendo un giro dal rutamat... si nota....

....che molti hanno demolito delta, perche' valeva poco come usato, al contrario di golf

> purtroppo la filosofia del gruppo fiat (come diceva un
> vecchio meccanico di zona) è:

> Agnelli - quanto costa questa vite?
> Ingeniere - 10 lire.
> Agnelli - è indispensabile?
> Ingeniere - no
> Agnelli - bene, 10 lire per 1.000.000 di auto fa 10.000.000
> risparmiati ........passiamo al prossimo particolare...

certo, purtroppo e' cosi', concordo pienamente, purtroppo

> è una barzelletta però ha un fondo di verità.

molto piu' che e' un fondo, era proprio cosi',,,purtroppo
(per qualche vite in meno.....)

Ciao,
GiovanniT
giovanni

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da giovanni »



facendo un giro dal rutamat... si nota....

....che molti hanno demolito delta, perche' valeva poco come usato, al contrario di golf


no...non mi sono spiegato bene.... se tu guardi le delta e le prisma del periodo .....hanno rispetto alle golf molti più punti di ruggine....

in effetti la delta è stata studiata con saab ma ritengo che....

....come per la fiat 131 che ai tempi esisteva per i mercati nordici con il "trattamento svezia" ......

anche per la delta ci sia stata una differeziazione a seconda del mercato.

ciao
GiovanniT

Re: chi di voi ha iniziato Lancia Collection della Hachette

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giovanni ha scritto:

> no...non mi sono spiegato bene.... se tu guardi le delta e le
> prisma del periodo .....hanno rispetto alle golf molti più
> punti di ruggine....

pre 1986 si, post 1986 no
(d'altronde siamo sulla sezione 4wd, quindi si parla dalla delta 4wd in poi)

> anche per la delta ci sia stata una differeziazione a seconda
> del mercato.

le 4wd/hf integrali/evo sono assolutamente sane rispetto alla concorrenza, almeno da quanto ho avuto modo di vedere
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”