sondaggio (continua....)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Dario

sondaggio (continua....)

Messaggio da leggere da Dario »

Ciao a tutti.

Scusatemi se mi attacco qua in cima,
ma avevo paura che nessuno andasse poi a leggere la mia "testimonianza"
per quanto riguarda il SONDAGGIO partito da Jò il 21/12....

Per necessità di lavoro (rappresentante in Francia, Belgio, Olanda e Spagna),
sono sempre stracarico di campionari e bagagli).
Dopo parecchi anni di Lancia Thema TD (''89-'95),
ho acquistato sempre monovolumi del gruppo FIAT fin dal 1995:
ULYSSE 1.9TD (prima serie) dal '95 al '98.
ULYSSE 2.1 TD (prima serie) dal '98 al 2002.
e poi PHEDRA Emblema 2.2 TD dal 2002 al 2006.

Con la Phedra ho tutt'ora la convinzione di aver raggiunto il massimo livello
di questa categoria. Bellissima, personalissima, italianissima.

Trattandosi del primo modello, ho avuto tutte le vicissitudini narrate nel
corso degli anni dai vari partecipanti a questo magico forum:
tettini che non si chiudono, spie che si accendono in modo anomalo, centralina
retromarcia fritta, catalizzatore fuso, lampadine anabbaglianti fulminate a ripetizione,
rumori improvvisi che se na vanno da se così come sono arrivati, computer di bordo
in tilt, black-out totali, cavetto della retromarcia (alla leva del cambio) spezzato,
consumo irregolare e prematuro delle gomme, distacco della tappezzeria dal tetto,
distruzione del imbottitura del volante in pelle, fusibili bruciati a josa, ecc.

Malgrado tutto non mi ha mai veramente "tradito" e mi ha sempre portato dove ho
voluto io nei tempi che avevo previsto.
Diciamo che non mi ha mai fatto le corna davvero, ma mi ha sempre fatto ingelosire
e incazzare.

Sono ancora molto affezionato alla mia Phedra, anche dopo averla venduta qui in
zona, e la cerco nel traffico, dove una volta l'ho già incontrata di nuovo col suo
nuovo "conducente"...

L'ho dovuta cambiare per motivi fiscali e perché non usciva in tempo utile questo
benedetto "modello nuovo" come io ancora lo vagheggio (restyling, motorone,
cambio automatico, ecc.).
Mi è pesato molto cambiarla, e il forum ha contribuito a rendere il distacco veramente dolorosissimo.

Da circa due mesi ho comprato Rexton e mi piace molto.
Ovviamente diversissima da Phedrona, direi che non ha nulla in comune.
Rexton è molto comoda, silenziosissima, morbida di sospensioni e di sterzo,
robustissima e soggettivamente bellissima.
Per ora nessun inconveniente.

Dovrò tenerla per altri 3 anni circa.
Sono sicuro che se uscirà nuova Phedra come la sogno io non avrò indecisioni
sulla prossima auto.

Ringrazio per la lettura e
mando un carissimo saluto a tutti.

Dario
Max

Re: sondaggio (continua....)

Messaggio da leggere da Max »

Le macchine alla fine non sono belle ma giuste . Trovo la Phedra giusta per questa fase della mia vita. Giusta per le dimensioni (le bambine da caricare) giusta per la mia bici , giusta per i miei hobbie e per l'aspetto l'estatica , lo stile. Giusta per il prezzo (anche se sbagliata per i costi di manutenzione ). Spero di potere continuare a considerarla giusta il più a ungo possibile (quindi giusta anche in efficienza nel tempo)

Max
Dario

Re: sondaggio (continua....)

Messaggio da leggere da Dario »

Ben detto Max!
Hai espresso un altro concetto che non risucivo ad esprimere.

D'accordo con te.

Dario
rinoGe

Re: sondaggio (continua....)

Messaggio da leggere da rinoGe »

ah però, addirittura "estatica" non l'aveva ancora definita nessuno!!!!



ciao
Rino
andrea firenze

Re: sondaggio (continua....)

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Io sono alla seconda Phedra e vorrei rimanere per sempre con lei, per carattere sono un fedele...ovviamente non potrà essere così, come dice giustamente Max le auto rispecchiano anche le nostre necessità ed io difficilmente avrò in futuro ancora necessità di una grande monovolume. I ragazzi crescono e si va verso la loro "indipendenza", fra un anno e mezzo mio figlio potrà guidare la macchina e fra 2 e mezzo anche la figlia, insomma è ipotizzabile che in famiglia si debba comprare una seconda auto e che Phedra sia troppo grande. Non so ancora cosa farò, questa volta l'ho presa con un finaziamento molto lungo, dovrò valutare se cambiarla prima (per valorizzare l'usato) o sfruttarla il più possibile, sinceramente non lo so.
Mi farebbe piacere rimanere in Lancia, ora che ho scoperto una "famiglia", chissà se la Delta possa esser compatibile con le mie esigenze future, dovessi cambiare domani mattina, e non potendo per vari motivi scegliere la Thesis, che mi piace, sarei portato a pensare alla Musa, alla 159 sw e perché no alla Croma, unico dettaglio irrinunciabile il cambio automatico ......comunque I Love Phedra :-))
Andrea Firenze
Roberto Firenze

Re: sondaggio (continua....)

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Per me Phedra non e' legata esclusivamente a questione di numerosita' della famiglia (2+2 ragazzine) ma alla spaziosita' ed alla comodita' vera e propria. Mi capita molto spesso di dover portare volumi di "roba", arredi di casa, motorini, attrezzi, vele o attrezzatura sportiva, bagagli ed anche amici o colleghi di lavoro e quindi, dopo una volvo 240 sw ed una Zeta tenuta 11 anni credo che rimarro' su questo genere di auto. Molti di noi sono formato XXL ed abbiamo avuto la sensazione di toccare il tettino con la testa oppure la portiera con il gomito per non parlare della visibilita' della guida rialzata, nella Phedra non succede e inoltre offre quella sensazione di comodita' e di eleganza (l'estetica e lo stile che indica Max) che difficilmente si trova in auto di prezzo simile.
E' peraltro facile concordare con il cambio automatico e con la richiesta di qualche cavallo in piu' senza dover far fischiare la turbina......
Piu' che mai convinto.....
Roberto
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”