spia avaria motore
spia avaria motore
ciao a tutti e buon sabato.
il Vs forum è molto simpatico (mi è stato consigliato da un amico thesis-ta) oltre che utile x eventuali problemi. Infatti, essendo da poco (10 gg) possessore di una fantastica Ph 3.0 V6 del 2003 (acquistata usata) stamattina mi trovo a guerreggiare con una spia accesa sul cruscotto piantone volante di colore ambra. Il libretto dice "avaria motore accensione-alimentazione", il computer dice "avaria sistema anti-inquinamento motore". Qualcuno di Voi mi può aiutare?
il Vs forum è molto simpatico (mi è stato consigliato da un amico thesis-ta) oltre che utile x eventuali problemi. Infatti, essendo da poco (10 gg) possessore di una fantastica Ph 3.0 V6 del 2003 (acquistata usata) stamattina mi trovo a guerreggiare con una spia accesa sul cruscotto piantone volante di colore ambra. Il libretto dice "avaria motore accensione-alimentazione", il computer dice "avaria sistema anti-inquinamento motore". Qualcuno di Voi mi può aiutare?
Re: spia avaria motore
3.0 è un modello a benzina per cui non posso aiutart
Marmass 2.2<jtd
Marmass 2.2<jtd
Re: spia avaria motore
Su un benzina un'avaria sistema antitinquinamento puo' indicare solo un difetto a una delle sonde lambda o la rimozione del catalizzatore. Quanti km ha? Da quanto e' uscita la spia? Hai fatto qualcosa di particolare (tipo accendere la macchina a spinta o con l'abrivio?)
Maurizio
Maurizio
Re: spia avaria motore
Grazie mille Maurizio.Ha 68.000 KM e la spia si è accesa venerdì scorso per poi spegnersi, ed ancora stamattina. Sono in ufficio quindi quando riaccendo vedrò. Non ho fatto nulla di particolare ...Grazie ancora x la dritta (spero non sia il catalizzatore)
Re: spia avaria motore
Se e' intermittente e' difficile che sia il catalizzatore. Potrebbe anche essere solo un contatto balordo sulla sonda (il sistema OBD controlla anche la continuita' elettrica). Resta comunque il dubbio se sia l'antinquniamento come indica il computer o la cosa indicata dal manuale...
Maurizio
Maurizio
Re: spia avaria motore
e già, infatti ...spero e credo non sia quello che indica il libretto!!!!???? Ho fatto una ricerca in questo utilissimo forum ed ho trovato simili avarie nell'agosto di quest'anno. Ho fatto tesoro e .... solo aprendo e richiudendo il tappo carburante .... la spia si è spenta e PH di nuovo OK! Coincidenza o ....
Comunque se si ripresenta è meglio che faccia un salto in concessionaria.
grazie Maurizio x l'interesse
Comunque se si ripresenta è meglio che faccia un salto in concessionaria.
grazie Maurizio x l'interesse
Re: spia avaria motore
Caro Francesco, ho avuto prima una Phedra benzina anche se 2.0, una volta mi successe anche a me, ma poi spenta e riaccesa la macchina non è successo più niente, prova comunque ad andare in concessionaria l'examiner dovrebbe aver tenuto la segnalazione dell'errore.....
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: spia avaria motore
Ciao Francesco, tra poco sarò anch'io proprietario di una Phedra 3.0 V6 del 2003 (25.000 Km) su cui installerò al più presto un impianto a GPL.
Visto che siamo delle rarità, volevo solo dirti che non sarai più solo !
Appena mi arriva ti/vi farò avere i primi riscontri.
A presto.
Roberto MI
Visto che siamo delle rarità, volevo solo dirti che non sarai più solo !
Appena mi arriva ti/vi farò avere i primi riscontri.
A presto.
Roberto MI
Re: spia avaria motore
si è capito anche a me, si tratta di una spia che va resettata con compiuter il tutto a diverse cause, una in principale calo di tensione batteria nell'accensione, può essere anche il fap che va pulito o aggiunto liquidio