bobina

Fulvia
guido

bobina

Messaggio da leggere da guido »

Sono il fortunato possessore di una Fulvia Coupè del 1972 in perfette condizioni perchè ha percorso appena 39.000 km Mi trovo nella fortunata situazione di dover sostituire componenti non per logorio ma per invecchiamento,e per questioni di sicurezza. Ho avuto poi la fortuna di incontrare il cacciavite d'oro per i carburatori: la macchina perciò va realmente bene anche se le candele (consigliate dal forum) sono completamente nere.
Vorrei (dovrei?) cambiare la bobina: leggo sul manuale Lancia che la bobina ora adottata ha particolari caratteristiche elettriche. Vorrei sapere se la bobina è un componente che resiste alla sfida del tempo, oppure se è meglio sostituirla e con quale marca e modello. Riguardo al colore delle candele, vorrei sapere se questo può essere attribuito ad una scintilla non adeguata prodotta da una bobina d'annata, oppure ad una carburazione piuttosto ricca (che per le ragioni sopra esposte non intendo toccare).
Ringrazio cordialmente per ogni utile consiglio.

guido
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”