Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Salve, sono finalmente entrato in possesso di una Montecarlo 2a serie del 1972. Mi piacerebbe montare i classici cerchi in lega Cromodora, ma vorrei sapere la misura corretta per il mio modello in quanto sul libretto non ne ho trovato traccia. Il precedente (ed unico) proprietario ha montato gomme Firestone 175/70 R14 84T. E' la misura giusta e che vuol dire la sigla R14 84T stampata sul fianco del pneumatico ?
Grazie
Silvio
Grazie
Silvio
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Tutte le Fulvia 1.3 2s sono ufficialmente omologate esclusivamente con i 165 R14 (corrispondono ai /80) su cerchi con canale da 4,5". I Cromodora che vuoi montare (che erano previsti solo sulle 1.6HF) hanno canale da 6": con questo canale la misura della gomma prevista per le 1.3 (165) è eccessivamente stretta e crea problemi nella guida, infatti le stesse HF montavano i 175, quindi su quel cerchio conviene montare gomme da quella larghezza in su (175-185-195 ecc), tieni pero' presente che qualunque misura monterai non è omologata per la tua Fulvia che tra l'altro con quei cerchi piu larghi avra' anche le misure delle careggiate modificate
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Caro HFil,
se ho ben capito per non alterare l'originalità dell'auto dovrei eventualmente trovare cerchi in lega (compatibili con l'età dell'auto) da 4,5". Inoltre la misura di gomme attualmente montata /70 è troppo "ribassata" e l'unica omologata è la /80.
Grazie ancora, ciao
Silvio
se ho ben capito per non alterare l'originalità dell'auto dovrei eventualmente trovare cerchi in lega (compatibili con l'età dell'auto) da 4,5". Inoltre la misura di gomme attualmente montata /70 è troppo "ribassata" e l'unica omologata è la /80.
Grazie ancora, ciao
Silvio
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Ad esempio, potresti montare cerchi in lega come quelli in vendita su Ebay nel seguente annuncio:
http://cgi.ebay.it/CERCHI-IN-LEGA-PER-L ... dZViewItem
Ciao
Paolo
http://cgi.ebay.it/CERCHI-IN-LEGA-PER-L ... dZViewItem
Ciao
Paolo
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
...come dice Peo: l'argomento e' stato ampliamente trattato, fai una ricerca negli argomenti vecchi.In breve: tutte le seconde serie, Montecarlo, Safari sono per cerchi 4.5 x14 con gomme 165x80x14. Significa che se monti qualcos'altro sei fuori come cds. Quindi solo 165x80 al max con cerci FPS che sono 4.5 e li montava la Fulvia 3 Safari. Pero'.....pero'......se monti gomme 165x80x14 con cerchi 5.5 x14 (Lancia Flavia coupe' o meglio 2000 coupe') sei sempre fuori come cds, ma qualsiasi pattuglia ti dovesse fermare , non vedendo sporgere la gomma dalla carrozzeria non ti crea problemi, stessa cosa in revisione in cui guardano sostanzialmente le gomme e le 165x14 sui 5.5 calzano bene. Montando i cerchi 6x14 se non abbassi la spalla della gomma tocchi nei dossi nei parafanghi, inoltre dovendo montare minimo 175x70 o 65 o 60 sei fuori sagoma.
Questo in sintesi.\
Saluti.
Antonello
Questo in sintesi.\
Saluti.
Antonello
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Si, hai capito tutto bene... sia per il canale cerchio che per la misura gomma e auto...
poi come ti ha segnalato Paolo, gli unici cerchi in lega originali Lancia che hanno il canale originale di quelli in acciaio (quindi che stanno nelle misure omologate) sono quelli della Fulvia3 che vedi in quel link...
(Btw, trovo comunque corretto dirti che in effetti nella realta del parco circolante di Fulvia coupè c'è una grandissima quantita di proprietari (tra cui mi ci metto anch'io) che girano con misure gomme/cerchi non conformi alla misura originale omologata ma a loro preferenza in base a estetica e tenuta di strada:
sono infatti tantissime le Fulvia 1.3 che montano i cerchi delle HF (che tra l'altro nelle Montecarlo come la tua stanno molto bene e non escono dai parfanghi carrozzeria):
in effetti vista la poca percorrenza che si fa con queste auto, vista la non presenza scritta della misura gomme sui vecchi libretti, è molto difficile che le forze dell'ordine possano crearti problemi in caso di fermo, anzi in genere va detto che per le auto d'epoca + spesso tendono a chiudere un'occhio se non si compiono gravi infrazioni; Diciamo che i rischi maggiori si possono correre in caso di incidenti gravi in cui un ispettore di un'assicurazione si mette a controllare lo stato e la condizione dell'auto coinvolta... (toccandosi che queste cose comunque non accadano mai....)
poi come ti ha segnalato Paolo, gli unici cerchi in lega originali Lancia che hanno il canale originale di quelli in acciaio (quindi che stanno nelle misure omologate) sono quelli della Fulvia3 che vedi in quel link...
(Btw, trovo comunque corretto dirti che in effetti nella realta del parco circolante di Fulvia coupè c'è una grandissima quantita di proprietari (tra cui mi ci metto anch'io) che girano con misure gomme/cerchi non conformi alla misura originale omologata ma a loro preferenza in base a estetica e tenuta di strada:
sono infatti tantissime le Fulvia 1.3 che montano i cerchi delle HF (che tra l'altro nelle Montecarlo come la tua stanno molto bene e non escono dai parfanghi carrozzeria):
in effetti vista la poca percorrenza che si fa con queste auto, vista la non presenza scritta della misura gomme sui vecchi libretti, è molto difficile che le forze dell'ordine possano crearti problemi in caso di fermo, anzi in genere va detto che per le auto d'epoca + spesso tendono a chiudere un'occhio se non si compiono gravi infrazioni; Diciamo che i rischi maggiori si possono correre in caso di incidenti gravi in cui un ispettore di un'assicurazione si mette a controllare lo stato e la condizione dell'auto coinvolta... (toccandosi che queste cose comunque non accadano mai....)
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
....okkio perche mi pare che Silvio possieda una Fulvia Montecarlo che ha quindi in origine la carrozzeria a parafanghi allargati come nelle HF: questo significa che anche montando i cerchi HF con canale da 6" non dovrebbero uscire dal corpo vettura come invece accade nelle normali Fulvia 1.3s e Safari...


Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
HFil ha scritto:
> poi come ti ha segnalato Paolo, gli unici cerchi in lega
> originali Lancia che hanno il canale originale di quelli in
> acciaio (quindi che stanno nelle misure omologate) sono
> quelli della Fulvia3 che vedi in quel link...
Scusa se tempero la supposta, ma non è la larghezza del canale a determinare la legalità o meno del cerchione, ma l'ET o offset.
La maggior parte dei cerchioni in lega ha un ET assi più basso di quello dei cerchi in acciaio e questo fa sì che aumenti la carreggiata.
La larghezza del canale, a patto che la ruota non sporga dal parafango, è un parametro assolutamente libero.
Ciao
PeoFSZ1600
> poi come ti ha segnalato Paolo, gli unici cerchi in lega
> originali Lancia che hanno il canale originale di quelli in
> acciaio (quindi che stanno nelle misure omologate) sono
> quelli della Fulvia3 che vedi in quel link...
Scusa se tempero la supposta, ma non è la larghezza del canale a determinare la legalità o meno del cerchione, ma l'ET o offset.
La maggior parte dei cerchioni in lega ha un ET assi più basso di quello dei cerchi in acciaio e questo fa sì che aumenti la carreggiata.
La larghezza del canale, a patto che la ruota non sporga dal parafango, è un parametro assolutamente libero.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
Attenzione che, avendo le Montecarlo il camber positivo, gli pneumatiuci anteriori montati suo 6J14 cromodora, sono a filo carrozzeria e se si esagera con la sezione, questi sporgono lo stesso.
Ciao
PeoFSZ1600
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Fulvia coupè: consigli per cerchi in lega
...in effetti dietro e' dentro, e' avanti che e' fuori perche' minimo con un canale da 6 deve montare 175, meglio per norme cuna sarebbe 185x70 ma li' e' vistosamente fuori davanti. ( fatta la prova con BWA e stessi Cromodora.)
Ciao.
Antonello
Ciao.
Antonello