nel 2007 blocco anche in Lombardia

Mercatino
Gallery
Maurizio Aleotti

nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Maurizio Aleotti »

sul quotidiano comasco “La Provincia” di sabato 17 dicembre 2005 e stato pubblicato l’articolo dal titolo: “In Lombardia mezzi non catalitici vietati dal 2007”.

All’ interno si legge che il provvedimento scatterà il I ottobre 2007 e riguarderà almeno due milioni di veicoli.

La decisione è stata presa dal presidente Formigoni con una serie di delibere che a gennaio entreranno far parte di un progetto di legge.

Non possiamo stare guardare inermi! Ma cosa possiamo fare? Dov’è l’ASI? A che punto sono le trattative europee? Come si muovono gli altri paesi dell’Unione? Perché gli articoli su questo argomento sono sempre scarsi su Ruoteclassiche? E’ forse fastidioso parlarne?
Marco Lancia

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

formigoni ma vaff
Dante

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Dante »

Nel caso si decidesse di prendere posizione in modo formale ed istituzionale
mi permetterei di indicare alcuni aspetti che reputo importanti:
- I promotori di questa aberrante manovra degna del più spregevole regime
totalitario non considerano, non sanno nemmeno cos'è il DEBITO ECOLOGICO.
I livelli di energia da utilizzare e di conseguente inquinamento prodotto
per riciclare i veicoli non cat e per produrre i veicoli cat che li
sostituiranno sono superiori a quelli prodotti dall'utilizzo dei veicoli non
cat stessi;
- La stragrande maggioranza degli edifici pubblici, anche quelli nei quali
si legifera, sono riscaldati con impianti alimentati a nafta o gasolio,
enormemente più inquinanti degli impianti a gas metano che però
richiederebbero costose riconversioni degli impianti di riscaldamento e
costosi adeguamenti degli impianti elettrici per la messa a norma del tutto
in materia di prevenzione incendi;
Quanto sopra vale anche per un enorme numero di edifici privati residenziali
e produttivi;
- I mezzi pubblici, vista la vetustà del parco circolante, sono tra i più
inquinanti in circolazione e la stessa considerazione vale per la maggior
parte dei dei veicoli commerciali/autotreni che sono però protetti da
agguerrite associazioni di categoria;
-Sappiamo quanti jet solcano i nostri cieli e quanto inquina un jet?
Tempo fa lessi che un quadrireattore inquina come 12.000 autovetture e non
mi risulta che esistano jet in grado di trasportare 12.000 persone;
- Quando incominceremo a pretendere lo sconto dalle compagnie di
assicurazione per tutte le ore/giorni di fermo delle nostre vetture talvolta
anche cat?;
-Non mi risulta che in altre nazioni CEE od extraCEE vengano prese misure di
questo tono pur essendo anche lì presente il problema dell'inquinamento
atmosferico;
-Sottolineerei la incostituzionalità di un provvedimento che costringerà
alla immobilità tantissime persone, spesso giovanissime od anziane, che non
possono o semplicemente non vogliono sostituire la loro vettura in perfetta
efficienza e con pochi chilometri all'attivo che viene usata per percorrenze
annue irrilevanti;
-Non farei leva più di tanto sulla storicità delle nostre amate vecchiette
perchè il legislatore ci farebbe subito presente che siamo dei
"privilegiati", in quanto, se iscritti ai vari "enti" potremo circolare
durante i "raduni autorizzati".

Colgo l'occasione per augurare a tutti BUON NATALE e BUON 2006.
Dante
Dante

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Dante »

Sicuramente ti riferisci al mio lontano cugino che porta lo stesso cognome e che tu conosci, comunque, suggerirei di evitare di citare nomi e cognomi.
Ciao
Dante
matteo

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da matteo »

Te la sentiresti di buttare giù una lettera dove fai presenti tutte queste incongruenze da spedire stavolta direttamente al governo centrale?
Dante

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Dante »

Matteo,
la lettera sarebbe pronta in un quarto d'ora e la preparerei con piacere.
Al momento insieme agli amici di alcuni Club e Registri stiamo verificando come e dove procedere al fine di poter essere il più numerosi e compatti possibile.
Portiamo pazienza ancora un pò in attesa di approfondimenti.
Ciao
Dante
matteo

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da matteo »

OK, naturalmente vi appoggerò qualsiasi cosa decidiate di fare e nel mio piccolo cercherò di coinvolgere quante più persone possibile.
Marco Lancia

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

ma Dante tuo cugino non ha anke partecipato ad una edizione mille miglia con tanto di onori qui a Brescia??? Non ha proprio capito nulla...
Dante

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Dante »

Hai ragione Marco, quel mio cugino ha partecipato anche ad altre manifestazioni di quel genere, ma sai com'è, quello è il gotha da carta patinata.....
Buon Natale.
Ciao
Dante
Dante

Re: nel 2007 blocco anche in Lombardia

Messaggio da leggere da Dante »

Matteo, visto l'opinabile, secondo me, concetto di coscienza ecologica italiano in base al quale il possessore di una vettura Euro 3 con il catalizzatore esausto che abita in una casa riscaldata a gasolio è esente da qualsivoglia critica e si sente autorizzato a definire inquinatore chi percorre 1000km/anno con una vettura storica, direi che tutti noi, in questo momento, abbiamo bisogno di tutti gli altri come noi.
Vedremo.
Buon Natale.
Dante
Rispondi

Torna a “Beta”