Nuovo HPEntusiasta
Nuovo HPEntusiasta
Salve a tutti,
ho appena acquistato una H.P.Executive 1600 del 1982, che senza il mio interessamento sarebbe stata demolita a fine anno, benchè IMHO in condizioni molto buone.
E' la prima Lancia nella storia della mia famiglia, ma ricordo che quando uscì (avevo 8-9 anni) ebbi una vera e propria infatuazione, quindi in qualche modo ho coronato un sogno d'infanzia.
Voglio innanzitutto ringraziare i Lancisti del forum, in particolare i mitici Pierluigi e Dante, oltre a quelli di IDA, per le dritte e le informazioni che mi hanno dato coi loro interventi e i loro siti, e soprattutto per la passione che dimostrano e trasmettono.
La mia HPE, che devo ancora portare a casa (lo farò nei prossimi 10 giorni), è questa:
http://img46.exs.cx/img46/8329/retro1ar.jpg
Vorrei linkare nel forum le foto dei particolari che ho fatto, per chiedere consigli su come rimettere in sesto e riportare all'originalità motore e interni (un po' provati): è possibile/gradito?
Ah, la mia HPE ha un impianto a metano, che intendo conservare e sistemare in modo da renderlo più compatibile possibile con le caratteristiche originali della vettura: spero non sia un peccato capitale...
Intanto vi saluto e vi ringrazio ancora.
ho appena acquistato una H.P.Executive 1600 del 1982, che senza il mio interessamento sarebbe stata demolita a fine anno, benchè IMHO in condizioni molto buone.
E' la prima Lancia nella storia della mia famiglia, ma ricordo che quando uscì (avevo 8-9 anni) ebbi una vera e propria infatuazione, quindi in qualche modo ho coronato un sogno d'infanzia.
Voglio innanzitutto ringraziare i Lancisti del forum, in particolare i mitici Pierluigi e Dante, oltre a quelli di IDA, per le dritte e le informazioni che mi hanno dato coi loro interventi e i loro siti, e soprattutto per la passione che dimostrano e trasmettono.
La mia HPE, che devo ancora portare a casa (lo farò nei prossimi 10 giorni), è questa:
http://img46.exs.cx/img46/8329/retro1ar.jpg
Vorrei linkare nel forum le foto dei particolari che ho fatto, per chiedere consigli su come rimettere in sesto e riportare all'originalità motore e interni (un po' provati): è possibile/gradito?
Ah, la mia HPE ha un impianto a metano, che intendo conservare e sistemare in modo da renderlo più compatibile possibile con le caratteristiche originali della vettura: spero non sia un peccato capitale...
Intanto vi saluto e vi ringrazio ancora.
Re: Nuovo HPEntusiasta
Per fortuna abbiamo un'altra Beta sportiva in strada anzichè dallo sfascia carrozze. L'impianto a metano ti farà risparmare qualcosa e forse ti permetterà di girare anche nei giorni di blocco delle non catalitiche, ma ti toglie una buona dose di "vivacità" e di conseguenza di piacere di guida, io lo toglierei...
Re: Nuovo HPEntusiasta
Bel colpo Ludo : non ti deluderà e la mia Executive potrà (spero ) incontrare ai raduni un'altra sopravissuta della sua stirpe ! Dopotutto come le nostre ne furono prodotte solo 4447 !
A presto
Pierluigi
www.viva-lancia.com/gammania/
A presto
Pierluigi
www.viva-lancia.com/gammania/
Re: Nuovo HPEntusiasta
bella!
complimenti, hai fatto un'ottima azione verso le nostre vecchiette
))
Per le foto è possibile e gradito, ti scrivo via mail per i dettagli.
Ciao
Corrado
complimenti, hai fatto un'ottima azione verso le nostre vecchiette

Per le foto è possibile e gradito, ti scrivo via mail per i dettagli.
Ciao
Corrado
Re: Nuovo HPEntusiasta
Caro Ludo,
che dire, complimenti!
Sono a tua disposizione, nel limite delle mie conoscenze, per eventuali info e chiarimenti.
Ciao
Dante
che dire, complimenti!
Sono a tua disposizione, nel limite delle mie conoscenze, per eventuali info e chiarimenti.
Ciao
Dante
Re: Nuovo HPEntusiasta
matteo ha scritto:
> L'impianto a metano ti farà
> risparmare qualcosa e forse ti permetterà di girare anche nei
> giorni di blocco delle non catalitiche, ma ti toglie una
> buona dose di "vivacità" e di conseguenza di piacere di
> guida, io lo toglierei...
La questione è un po' più articolata.
Io sono un metanista da 20 anni e questa HPE l'ho trovata per caso cercando un'Alfa 75 a metano per conto di un amico. Sebbene anch'io sia scettico sulla trasformazione di auto a 3/5 porte con caratteristiche di versatilità come quelle della Executive, ritengo che le auto con impianto d'epoca rappresentino, specie in zona come l'Emilia in cui il metano è un fenomeno socioeconomico che ha radici lontane, un patrimonio di cultura automobilistica da salvaguardare al pari delle auto storiche a benzina. In più offre i vantaggi concreti che ricordavi pure tu, anche se il basso chilometraggio che attende l'HPE li attenua. Però posso soddisfare, in un colpo, la mia voglia di storiche e la (invero poco razionale) voglia di metano della mia morosa (nelle cui mani resterebbe per la settimana lavorativa, percorrendo sì e no una 50ina di km)!
> L'impianto a metano ti farà
> risparmare qualcosa e forse ti permetterà di girare anche nei
> giorni di blocco delle non catalitiche, ma ti toglie una
> buona dose di "vivacità" e di conseguenza di piacere di
> guida, io lo toglierei...
La questione è un po' più articolata.
Io sono un metanista da 20 anni e questa HPE l'ho trovata per caso cercando un'Alfa 75 a metano per conto di un amico. Sebbene anch'io sia scettico sulla trasformazione di auto a 3/5 porte con caratteristiche di versatilità come quelle della Executive, ritengo che le auto con impianto d'epoca rappresentino, specie in zona come l'Emilia in cui il metano è un fenomeno socioeconomico che ha radici lontane, un patrimonio di cultura automobilistica da salvaguardare al pari delle auto storiche a benzina. In più offre i vantaggi concreti che ricordavi pure tu, anche se il basso chilometraggio che attende l'HPE li attenua. Però posso soddisfare, in un colpo, la mia voglia di storiche e la (invero poco razionale) voglia di metano della mia morosa (nelle cui mani resterebbe per la settimana lavorativa, percorrendo sì e no una 50ina di km)!
Re: Nuovo HPEntusiasta
Pierluigi T. ha scritto:
>
> Bel colpo Ludo : non ti deluderà
Grazie, speriamo, anche perchè è la mia prima esperienza con le vecchiette (oddio, auto di quel periodo ne ho guidata già una, ma più di 10 anni fa...)
> e la mia Executive potrà
> (spero ) incontrare ai raduni un'altra sopravissuta della sua
> stirpe !
Appena sarà in strada con tutti i crismi di sicurezza, volentieri! Certo che sfigurerà un pochino, soprattutto a livello di interni...appena pubblico le foto capirai...
> Dopotutto come le nostre ne furono prodotte solo
> 4447 !
Il dato si riferisce solo alle 1600 o a tutta la gamma?
>
> Bel colpo Ludo : non ti deluderà
Grazie, speriamo, anche perchè è la mia prima esperienza con le vecchiette (oddio, auto di quel periodo ne ho guidata già una, ma più di 10 anni fa...)
> e la mia Executive potrà
> (spero ) incontrare ai raduni un'altra sopravissuta della sua
> stirpe !
Appena sarà in strada con tutti i crismi di sicurezza, volentieri! Certo che sfigurerà un pochino, soprattutto a livello di interni...appena pubblico le foto capirai...
> Dopotutto come le nostre ne furono prodotte solo
> 4447 !
Il dato si riferisce solo alle 1600 o a tutta la gamma?
Re: Nuovo HPEntusiasta
Corrado ha scritto:
> bella!
> complimenti,
Grazie! Purtroppo sui fianchi e all'interno qualche imperfezione c'è...
> Per le foto è possibile e gradito, ti scrivo via mail per i
> dettagli.
Non ho ricevuto nulla, possibile che despammed l'abbia bloccata. Prova magari con un oggetto più specifico.
> bella!
> complimenti,
Grazie! Purtroppo sui fianchi e all'interno qualche imperfezione c'è...
> Per le foto è possibile e gradito, ti scrivo via mail per i
> dettagli.
Non ho ricevuto nulla, possibile che despammed l'abbia bloccata. Prova magari con un oggetto più specifico.
Re: Nuovo HPEntusiasta
Dante ha scritto:
> Caro Ludo,
> che dire, complimenti!
> Sono a tua disposizione, nel limite delle mie conoscenze, per
> eventuali info e chiarimenti.
Grazie, mi sarai di grande aiuto, soprattutto per capire come riportarla all'originalità il più possibile.
Anzi, visto che mi pare tu sia di Milano, se ti va potrei anche fartela vedere, tra l'altro dovrei anche incontrare alcuni amici di IDA, Lancisti ed ex, che magari conosci pure tu.
> Caro Ludo,
> che dire, complimenti!
> Sono a tua disposizione, nel limite delle mie conoscenze, per
> eventuali info e chiarimenti.
Grazie, mi sarai di grande aiuto, soprattutto per capire come riportarla all'originalità il più possibile.
Anzi, visto che mi pare tu sia di Milano, se ti va potrei anche fartela vedere, tra l'altro dovrei anche incontrare alcuni amici di IDA, Lancisti ed ex, che magari conosci pure tu.
Re: Nuovo HPEntusiasta
P.S. A scanso di equivoci, mi interessa sapere se è possibile inserire foto direttamente nel corpo dei messaggi usando il tag HTML, altrimenti procedo a pubblicare i link come ho fatto nel primo messaggio.
Anzi, già che ci sono faccio una prova, questo dovrebbe essere il motore della mia HPE:

Anzi, già che ci sono faccio una prova, questo dovrebbe essere il motore della mia HPE:
