consiglio per acquisto

Mercatino
Gallery
Paolo

consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da Paolo »

sono pronto per il gran passo .... acquistare un auto "d'epoca" , diciamo che proprio di un auto d'epoca non si tratta , dato che il mio interesse va verso una vettura sportiva di 20 / 25 anni fa

dopo aver deciso di procedere all'acquisto (ventilato da tempo) di uno dei miei miti adolescenziali , arriva la fase "critica" ossia che auto scegliere ?

innanzitutto preannuncio di essere un "lancista" di vecchia data , per il semplice motivo di essere se mi si consente l'espressione > ossia i miei all'epoca compravano solo auto della casa di Chivasso per cui nei miei ricordi di fanciullo ci sono state come auto di famiglia Lancia Beta e Gamma (berline ambedue , purtroppo ) prima di una parentesi Saab per poi tornare a k ,nel 94 quando avevo già 19 anni . Allo stesso tempo io "motoristicamente" nacqui in Y10 e fino a 2 anni fa ebbi sempre Lancia (nell'ordine Y10 , Y , Delta , K , Lybra Sw e Lybra) adesso (e qui i puristi Lancia insorgeranno certamente) posseggo una A4 2.5 Tdi Quattro , ma comunque a casa c'è in arrivo una Ypsilon Multijet

proprio questo mio passato lancista mi fa orientare soipratutto su auto di questa casa , l'opzione principe sarebbe la MONTECARLO un sogno , bellissima linea ancor oggi non passa inosservata (almeno ai miei occhi) , indi sto analizzando anche la GAMMA COUPE una sportiva più classica , e meno "esasperata" , un pensierino lo faccio anche per le versioni VOLUMEX della HP EXECUTIVE e della BETA COUPE , poi metto in analisi anche la MASERATI BITURBO e qualche ALFAROMEO sportiva del tempo

MONTECARLO

pro :
come linea è quella che mi piace di più , versione spider con tettuccio molto "trendy" , divertentissima da guidare

contro:
investimento più alto , difficoltà a reperirne una in ottimo stato , facilità di utilizzo giornaliero , non climatizzata , reperibilità ricambi

GAMMA

pro:
altissimo rapporto bellezza / quotazione attuale , valore storico (è l'ultima vera ammiraglia progettata in Lancia) , climatizzata (quasi tutte ) , ricca dotazione di accessori

contro:
facilità di utilizzzo giornaliero (sopratutto la 2500 cc) , difetti cronici delle gamma , reperibilità ricambi

BETA VOLUMEX

pro:
facilità di utilizzo giornaliero , investimento basso , ricca dotazione di accessori , reperibilità ricambi

contro :
estetica , valore storico (normalissima sportiva media) , impatto emozionale

MASERATI BITURBO

pro:
ottime prestazioni , divertente da guidare , valore storico , dotazione di accessori (222), climatizzata

contro:
impatto emozionale , difficile reperibilità ricambi , problemi cronici Maserati , facilità di utilizzo giornaliero

ALFETTA GTV

pro ;
facile reperibilità , basso investimento , divertentissima da guidare (Turbodelta)

contro:
investimento alto(Turbodelta) , impatto emozionale , facilità di utilizzo giornaliero

altre opzioni valutabili :
LANCIA BETA SPIDER , ALFAROMEO SPIDER , FIAT DINO 2400 COUPE , FIAT 130 COUPE , FIAT X19 , LANCIA FLAVIA COUPE , LANCIA FULVIA COUPE

aggiungo che l'auto la cerco in condizioni buone , originale , ben conservata. Insomma in condizioni di omologazione Asi e comunque in piena efficienza , dato che non la utilizzerò tutti i giorni ma penso di percorrerci almeno 10.000 km l'anno

Aiutatemi a scegliere , Cosa mi consigliate e perchè ?

grazie
matteo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da matteo »

Credo che tu debba prima di tutto capire che uso vuoi fare di quest'auto, mi sembra di capire che non sarà un'auto da usare solo per i raduni ma nemmeno l'auto di tutti i giorni, probabilmente la prenderai solo con il bel tempo e per viaggi non troppo impegnativi come del resto fà la maggior parte di noi. Escluderei la maserati Biturbo a causa dei problemi di affidabilità mai del tutto risolti e poi perchè la maggior parte dei modelli non ha ancora più di 20 anni e non puoi usufluire dell'assicurazione a tariffa ridotta. La Fiat Dino coupè è una gran bella macchina con un motore favoloso ma la manutenzione di un'auto del genere costa cara avendo un motore Ferrari. L'Alfa GTV Turbodelta è rara, potresti a limite orientarti verso una 2500 V6 che ha all'incirca le stesse prestazioni ma ha un prezzo più abbordabile, in ogni caso si trattra di un'auto a trazione posteriore che ha un comportamento molto diverso dagli altri modelli Lancia che hai elencato. Se cerchi prestazioni e insieme un immagine da "classica" ti consiglio una Fulvia 1600 HF "Fanalino" cioè una seconda serie molto meno impegnativa di una "Fanalone", ha un'accellerazione bruciante, un motore nervoso che spinge fino a 6500 giri, una tenuta di strada strepitosa. La Beta coupè Volumex non avrà ancora un'immagine da classica ma ha comunque una gran bella linea e garantisce ottime prestrazioni anche migliori rispetto a quelle di una Montecarlo. Se invece cerchi una coupè meno sportiva ma più "aristocratica" puoi orientarti verso una Flavia 2000 HF oppure verso una Gamma S2 2500 i.e. che consuma come la versione 2000 ma ha prestazioni migliori, inoltre con la seconda serie i problemi di affidabilità furono del tutto risolti.
Paolo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da Paolo »


> Credo che tu debba prima di tutto capire che uso vuoi fare di
> quest'auto, mi sembra di capire che non sarà un'auto da usare
> solo per i raduni ma nemmeno l'auto di tutti i giorni,
> probabilmente la prenderai solo con il bel tempo e per viaggi
> non troppo impegnativi come del resto fà la maggior parte di
> noi

l'uso che voglio farne è proprio questo , viaggi di piacere , uscita domenicale con il bel tempo , e qualche giretto in città , che so l'andare a teatro , nel corso della città o sul lungomare con qualcosa di diverso dalle solite steretipate A4 , 320 e c220 , ma anche avere la sicurezza che se ogni tanto magari ci faii quei 200 km d'autostrada non rischi di rimanere in panne




. Escluderei la maserati Biturbo a causa dei problemi di
> affidabilità mai del tutto risolti e poi perchè la maggior
> parte dei modelli non ha ancora più di 20 anni e non puoi
> usufluire dell'assicurazione a tariffa ridotta. La Fiat Dino
> coupè è una gran bella macchina con un motore favoloso ma la
> manutenzione di un'auto del genere costa cara avendo un
> motore Ferrari.


infastii escludo


L'Alfa GTV Turbodelta è rara, potresti a
> limite orientarti verso una 2500 V6 che ha all'incirca le
> stesse prestazioni ma ha un prezzo più abbordabile, in ogni
> caso si trattra di un'auto a trazione posteriore che ha un
> comportamento molto diverso dagli altri modelli Lancia che
> hai elencato.

sarei propenso ad escludere pure questa

Se cerchi prestazioni e insieme un immagine da
> "classica" ti consiglio una Fulvia 1600 HF "Fanalino" cioè
> una seconda serie molto meno impegnativa di una "Fanalone",
> ha un'accellerazione bruciante, un motore nervoso che spinge
> fino a 6500 giri, una tenuta di strada strepitosa.


la Fulvia è troppo "Trendy" modaiola , in parecchi al sabato lasciano la loro tedesca per fare il weekend in Fulvietta , credo che Montecarlo , Beta Volumex o Gamma Coupe sia più esclusiva

>La Beta
> coupè Volumex non avrà ancora un'immagine da classica ma ha
> comunque una gran bella linea e garantisce ottime
> prestrazioni anche migliori rispetto a quelle di una
> Montecarlo.


la "Monte" ha un impatto emozionale diverso , da "Baby Ferrari" , il problema è che è un investimento più importante e che , non la considero auto da farci 10.000 km l'anno , tra le due Bete Vx (escludo a priori la Trevi) forse preferisco l'Hp Executive , sempre a patto che sia climatizzata

Se invece cerchi una coupè meno sportiva ma più
> "aristocratica" puoi orientarti verso una Flavia 2000 HF
> oppure verso una Gamma S2 2500 i.e. che consuma come la
> versione 2000 ma ha prestazioni migliori, inoltre con la
> seconda serie i problemi di affidabilità furono del tutto
> risolti.

la Gamma è bella , esclusiva ed ha quei "plus" (clima , vetri elettrici etc)che mi permetterebbero anche qualche volta di lasciare l'Audi in box per un viaggetto un pò più lungo , però diventa impegnativa in città e mi si prospetterebbe il problema ricambi se faccio 10000 km l'anno , mentre su Beta si trova molto di più sopratutto come ricambi per allestimenti interni
matteo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da matteo »

Se vuoi una coupè Lancia "di una volta" con l'aria condizionata le più indicate sono sicuramente la Flavia 2000 HF e la Gamma 2500 i.e. che non sono difficili da trovare con questo accessorio, è vero che il consumo è piuttosto elevato, su i 7/8 km/l nel ciclo misto ma anche con le altre coupè come la Beta volumex e la Fulvia HF il consumo è praticamente lo stesso, anzi con la Fulvia HF è anche più elevato, insomma non sono certo auto per risparmiare sul carburante. Con la mia Beta coupè 2000 i.e. faccio circa 9 km/l mentre con la Fulvia 3 ne faccio 10/11km/l, però non faccio più di 10000 km l'anno sommando i kilometraggi di entrambe. Con la Beta o anche fatto Pistoia-Padova andata e ritorno, 600 km senza nessun problema a un'andatura di 120/130 km/h. Sono le mie uniche auto anche se uso più spesso la Beta perchè ha l'idroguida e un motore eccezionalmente elastico, la Fulvia invece è più nervosa perchè ha la coppia max in alto e non ha l'idroguida quindi è meno adatta ad uso quotidiano ma molto divertente da guidare, però entrambe hanno ottimi freni e ottima tenuta di strada. Niente aria condizionata per entrambe, d'estate si suda un pò...
Su le Beta volumex non era possibile istallare l'aria condizionata perchè non c'era più spazio disponibile sotto il cofano. Non mi farei troppi problemi su i ricambi perchè da i ricambisti specializzati si trova praticamente tutto e alcuni pezzi più soggetti a usura come gli scarichi e i filtri di aria e olio non hanno prezzi troppo elevati. Il discorso cambia un pò se cerchi ricambi di carrozzeria ma con un pò di pazienza si trova tutto, a limite usato.
gianni

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da gianni »

Io posso darti solo un parere sulla serie Beta, perche' ho la Beta HPE, Il Beta Spider e il Beta Montecarlo , posso dire che quando mi voglio rilassare il piu comodo e confortevole e' sicuramente l'HPE, se ho voglia di "stancarmi" nei tornanti impegnativi e godere del panorama uso lo spider , Se sono solo in auto mi "diverto" con il Montecarlo .
L'hpe puo' essere anche una prima auto , in effetti per tanti anni e' stata l'auto di famiglia e in campagna la uso ancora per andare a fare la spesa e portare pacchi voluminosi anche al posto della mia SW.
Ciao
Gianni
Paolo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da Paolo »

gianni ha scritto:
>
> Io posso darti solo un parere sulla serie Beta, perche\' ho la
> Beta HPE, Il Beta Spider e il Beta Montecarlo , posso dire
> che quando mi voglio rilassare il piu comodo e confortevole
> e\' sicuramente l\'HPE, se ho voglia di \"stancarmi\" nei
> tornanti impegnativi e godere del panorama uso lo spider ,
> Se sono solo in auto mi \"diverto\" con il Montecarlo .
> L\'hpe puo\' essere anche una prima auto , in effetti per tanti
> anni e\' stata l\'auto di famiglia e in campagna la uso ancora
> per andare a fare la spesa e portare pacchi voluminosi
> anche al posto della mia SW.
> Ciao
> Gianni


si , tra le Beta direi anche io decisamente Hpe , anche se l\'impatto emozionale della\"Monte\" è notevole , ma attualmente (dopo discussioni su vari forum) in testa alle mie preferenze c\'è la Gamma , sia perchè la montecarlo sarebbe un investimento maggiore nei confronti di Gamma Coupe però la gamma è bella , escludsiva ed è dotata di quei \"plus\" (clima , vetri elettrici etc)che mi permetterebbero anche qualche volta di lasciare l\'audi in box per un viaggetto un pò più lungo , in più , a differenza delle beta (coupe e hpexecutive) ha il fascino dell\'ammiraglia che non la fa passare inosservata , è vero che ciò succederebbe anche con la \"monte\" , ma (e qua scatenerò le ire dei \"montecarlisti convinti\")ma quell\'aria da \"baby ferrari\" che , come gia detto , la rende forse anche più \"diversa\" del gamma coupe le da anche un tocco di \"vorrrei ma non posso\" ed essendo comunque la beta montecarlo un investimento quantificabile più o meno il doppio di quello di una gamma , a questo punto è da valutare se converrebbbe spendere 8 /9 mila per una beta o 12 /13 mila per un 308gt4
matteo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da matteo »

Si, la Gamma coupè è una gran bella macchina, con un investimento relativamente modesto ci porta a casa un'autentica ammiraglia. La versione migliore è sicuramente la 2500 i.e. S2, innanzitutto perchè il motore 2500 è più adatto alla mole di questa grossa coupè e non ne pregiudica i consumi che sono uguali alla versione 2000 (mediamente 13 litri per 100 km), l'inieziene elettronica rende il motore ancora più elastico e fluido nell'erogazione della potenza e quindi più adatto ad un uso quotidiano, la S2 non è afflitta da quei problemi di affidabilità purtroppo riscontrati su i primi esemplari inoltre anche le finiture sono migliori rispetto alla S1, in particolare il panno dei sedili e il trattamento anticorrosivo della carrozzeria, anche la calandra bilobata in stile Delta le dona di più, in più la S2 poteva essere fornita a richiesta con dei cerchi da 15 che la rendevano ancora più elegante. Il nero e il blulancia sono i colori che le donano di più.
Se posso darti un consiglio prima ancora di metterti in cerca di un bell'esemplare trova un meccanico con abbastanza capelli bianchi che conosca bene il motore boxer della Gamma, magari uno che abbia lavorato da sempre su le Lancia. In bocca al lupo per la tua "caccia al tesoro"!
Un'altra grossa coupè con la stessa classe della Gamma potrebbe essere la Fiat 130, l'investimento è praticamente lo stesso ma il 3000 V6 è molto più assetato del boxer Lancia. In ogni caso entrambe queste coupè costituiscono un buon investimento perchè certamente il loro valore è destinato a salire, mentre invece altre come la stessa Montecarlo hanno già raggiunto quotazioni abbastanza alte.
Paolo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da Paolo »

per ciò che riguarda il meccanico , sono in ottimi rapporti con il capo officina Lancia della mia città , avendo avuto negli ultimi 6 anni una y , una Delta , una (difettosissima) K e due Lybra . Inoltre ho appena acquistato in un altra concessionaria Lancia una Ypsilon Multijet ed ho da poco saputo che il titolare è un appassionato di auto di quell'epoca ed ha conservato tra le tante auto due esemplari di gamma , una berlina e un coupe per cui potrei rivolgermi a loro nel caso con il mio meccanico di fiducia dovessi avere problemi con la Gamma

mi sono già messo alla ricerca ma finora , come le cerco io (in condizioni perfette di carrozzeria , interni e meccanica ,completamente originale e con aspetto pari al nuovo) ho trovato solo dei 2000 seconda serie e nessun 2500 , per i colori purtroppo mi dovtrò adattare , anche se la preferirei azzurra con la pelle nera o in alternativa blu lancia con la pelle beige

p.s. se sai qualche Gamma che mi può interessare , fammi sapere

grazie
Mmd78

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da Mmd78 »

Ciao!

Se casomai decidessi di prendere una Beta HPE, c'è una signora che probabilmente la vende.
Se ti interessa, mandami una mail.

Siccome sono alla ricerca di una Beta Coupè 4a serie, (quella con spoiler, calandra cromata, e modanature) se per caso ne vedessi una in vendita, mi faresti gentilmente un fischio ?

Saluti e buona caccia!

Marco
Paolo

Re: consiglio per acquisto

Messaggio da leggere da Paolo »

Mmd78 ha scritto:
>
> Ciao!
>
> Se casomai decidessi di prendere una Beta HPE, c'è una
> signora che probabilmente la vende.
> Se ti interessa, mandami una mail.


ho deciso per la gamma coupe , ma se la hpe è ultima serie potrei farci un pensierino
indi dammi , per cortesia ulteriori info in merito

>
> Siccome sono alla ricerca di una Beta Coupè 4a serie, (quella
> con spoiler, calandra cromata, e modanature) se per caso ne
> vedessi una in vendita, mi faresti gentilmente un fischio ?
>
> Saluti e buona caccia!
>
> Marco

c'è un ottima Beta Coupe Vx a Foggia però già in trattativa , siamo rimasti daccordo che se non conclude mi telefona , per cui se è ancora in vendita ti do il recapito
Rispondi

Torna a “Beta”