sostituzione radiatorino

Mercatino
Gallery
Lupin76

sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Lupin76 »

...eh sì, purtroppo questa volta ci siamo. Quello che più temevo è accaduto. Il famoso radiatorino del riscaldamento della mia el. rosso ('99) dopo 115.000 Km ha ceduto.
Vetri appannati, odore dolciastro nell'abitacolo, acqua dietro il posacenere e soprattutto quasi due litri di refrigerante fumati (nei miei polmoni! tra l'altro sarà nocivo?).
Lunedi prox dovrei portare la mia Y in autofficina per l'intervento. Qualcuno ha già fatto sostituire questo elemento? Quanto può costare?

grazie in anticipo

ciao a tutti
Gianni

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Gianni »

Sembra che la riparazione costi sulle 250 euro in quanto è un lavoro lungo visto che bisogna smontare tutto il cruscotto.

Se qualcuno ha già effettuato da se il lavoro potrebbe spiegare passo passo nel dettaglio come ha proceduto, e le difficoltà che si possono trovare? Grazie.

Siccome il radiatorino dovrebbe costare circa 50 euro e non avrei problemi a fare da me il lavoro vorrei provarci.

Gianni
Gianni

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Gianni »

Dici bene Lupin:
il vapore che entra nell'abitacolo, e che quindi respiriamo, potrebbe avere delle particelle di anticongelante e quant'altro e sicuramente bene non fanno al nostro organismo.

io ho diminuito tantissimo l'effetto versando del turafalle nel radiatore e non vedo vapore uscire ma un pò di puzza si e quindi ho l'impressione che anche se poco mi respiro anche i vapori del turafalle.

Quindi se avessi una procedura dettagliata per sostituire il radiatorino preferirei sostituirlo.

Gianni
Pier

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Pier »

ragazzi è dura sostituirlo.. ho visto farlo ad un amico, ci ha messo 2 giorni, ha dovuto tirar giu anche il volante, e qualche santo dal paradiso....

tempo fa un ragazzo che lo ha fatto ha postato il lavoro passo passo con foto sul sito di elaborare..fai una ricerca li..o chiedi direttamente magari qualcuno si ricorda il nome del ragazzo o il mese preciso in cui cercare!!

ONORE A VOI se ci riuscirete!!!

8-D
fabrizio84

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da fabrizio84 »

Ragazzi levateci mani!!!!!!!!!!! da solo nn fate nulla, anzi fate solo + danno, io il pezzo già lo sostituito, alla bellezza di 90 mila km, e il mio meccanico se le vista con dio, praticamente bisogna smontare tutto il d'avanti della macchina, un lavoro della madonnna!!! un lavoro ke è durato circa 3 giorni, e x ki nn è esperto rischia solo di far danno!!!!! Fatelo fare a persone competenti!!!!
Lupin76

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Lupin76 »

Inizialmente infatti ero tentato anche io di provare a sostituirmelo da solo; poi ci ho ripensato perchè come minimo ci impiegherei una settimana (anche in officina mi hanno detto che ci resterà in ogni caso due gg) e con il rischio magari di combinare un disastro con airbag e climatizzatore.

Nel frattempo per evitare di farmi un aerosol con il liquido refrigerante mi tengo il riscaldamento spento e un bel piumino mentre guido...

Comunque a operazione conclusa vi faccio sapere quanto mi è costato il tutto.

grazie e ciao a tutti
fabrizio84

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da fabrizio84 »

io se nn ricordo male, mi è costato circa 300 euro, o poco +!!! :(( cmq facci sapere poi!! ciao ciao
Lupin76

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Lupin76 »

Sostituzione eseguita. Totale fattura 420 Euro. (argh!!!!)
Senza clima il costo sarebbe stato attorno ai 300 Euro (è stato necessario scaricare il circuito e ricaricarlo completamente).

Va bè... anche questa è andata...

ciao
Lupin
michele

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da michele »

..è un lavoraccio...l'ho fatto ieri...mi ha aiutato il mio meccanico...non è particolarmente difficile, devi smontare..TUTTO , cruscotto, sterzo...proprio tutto!!!, poi cambiare il radiatorino è un attimo....infine rimonti tutto!!
Gianni

Re: sostituzione radiatorino

Messaggio da leggere da Gianni »

Saresti così gentile da indicare dettagliatamente l'ordine di smontaggio dei pezzi e come smontare il cruscotto (dove sono le viti) e quali difficoltà hai trovato?

Grazie
Gianni
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”