Volante Lancia Y

Mercatino
Gallery
Marte

Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Marte »

Salve, ho un problema strano.
Ho una Lancia Y 1.2 LE del 2000, da qualche giorno ho notato che il clacson comincia a suonare da solo senza toccarlo, in particolare quando prendo dei dossi.
Ieri sera la vettura era posteggiata e senza nessuna spiegazione ha cominciato a suonare, mi sono premurato a vedere cosa era successo, entro in macchina tocco il clacson e smette di suonare, mistero...........
Questa mattina mi sono recato presso un' officina autorizzata lancia, l'addetto l'ha controlla tocca più volte il volante e mi dice che bisogna sostituirlo, mi chiede euro 450, dicendo che il costo è maggiore perchè dotata di airbag.
Vorrei sapere se a qualcuno di voi è mai capitato e se il problema è imputabile al volante.
Il costo vi sembra nella normalità o mi consigliate di andare altrove.
Grazie..
Juan

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Juan »

Mi sembra assurdo dover sostituire il tutto per quello. Potresti risolvere il problema svitando un po' le due viti che tengono la parte centrale del volante per far che la pressione delle molle interne sia minore.

Ciao
Marte

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Marte »

Ciao Juan,
Intanto ti ringrazio del consiglio!
Anche a me sembra assurdo sostituire tutto il pezzo soltanto perchè il clacson si incanta.
Di meccanica ne capisco veramente poco, ma vorrei provare a seguire il tuo consiglio anche perchè non vorrei che si ripresentasse in futuro...
Le viti di cui tu parli si trovano all'interno del volante?? se si come ci arrivo?? Non vorrei far esplodere il palloncino!! Lo so, sono un disastro.
Il manuale può darmi una mano?
Grazie...
ivano

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da ivano »

ciao io ho avuto lo stesso problema con una lancia y del 99 e il meccanico l'ha risolto nemmeno toccandolo il volante,mi ha preso 20 euro..
Non posso dirti con certezza che la causa sia la stessa,però proverei a chiedere ad altre officine...
mi pare una pazzia tutti quei soldi per un falso contatto....
Marte

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Marte »

Hai ragione, come ho scritto prima è molto strano sostituire tutto il volante per un problema cosi' ridicolo.
Evidentemente sono poche le persone che ci capiscono qualcosa, a volte vogliono soltanto specularci sopra, anzi spesso...
Ecco perchè ho cercato un forum specifico per chiedere se era normale, a tal proposito è risultato molto utile, grazie ai vostri consigli.
Sicuramente non sostituirò il volante e girerò altre officine "non autorizzate" per risolvere il problema.
Ciao Ivano e grazie.
Pier

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Pier »

infatti....smettetela di andare nelle officine Lancia...sono dei mangiasoldi. qualunque ca77ata non ci pensano piu di 2 secondi e per loro SI CAMBIA TUTTO E VIA.
w i meccanici di fiducia!!!!!!!!!!!!!!!
8-D
Juan

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Juan »

Le viti sono incassati nella parte posteriore, se passi la mano dietro il volante noterai le due "buchi". Per svitarle ti serà più comodo girare quello di 90 gradi. Se finalmente decidi di farlo tu, ti consiglio anche di scattare la batteria prima di tutto per evitare eventuali "sorprese" relative all'airbag.

Boun lavoro :-)
Marte

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Marte »

Ci proverò, fortunatamente fino ad ora il problema non si è ripresentato.
Ma ovviamente non aspetterò che si ripresenti, anche perchè è molto fastidioso.
Ti farò sapere, ciao.
Marte

Re: Volante Lancia Y

Messaggio da leggere da Marte »

Ciao ragazzi.
E' incredibile.................
Questa mattina mi sono recato da un elettrauto amico di un amico, scusate il gioco di parole, c'ha lavorato un paio d'ore ma niente.
Ha smontato il volante e ha visto che due cilindretti "in plastica" che contengono le mollettine erano rotte.
Ha provato di tutto, a cercato anche di trovare dei pezzi simili ma senza successo.
La lancia non li produce e non si riescono a trovare.
L'elettrauto mi ha consigliato di recarmi presso uno sfasciacarrozze per vedere di trovare un volante con i pezzetti di plastica sani.
Detto questo, mi sono recato presso un' altro elettrauto, perchè volevo capire se magari riuscivo a trovare qualcuno che avesse avuto lo stesso problema.
Miracolo, l'ultimo elettrauto in cui mi sono recato ha avuto altri casi del genere, ma purtroppo la soluzione è sempre la stessa. Mi ha anche detto che questi pezzi di plastica si possono rompere non soltanto per le vibrazioni a cui il volante viene sottoposto, ma anche con il calore del sole.
Mi domando se è normale far pagare a un cliente 450 euro per dei pezzi di ricambio che costano non piu' di 50 centesimi; Mi domando se è normale realizzare materiali sottoposti a continua vibrazione "in plastica", in più continuamente sottoposti al calore del sole;
Non ho sicuramente intenzione di spendere una cifra così esosa per un problema così stupido, poi eventualmmete se fossi così pazzo chi mi garantisce che il problema non si ripresenti in futuro?? visto che i pezzi che compongono il meccanismo del clacson sono così scadenti!!
Al massimo mi porto la tromba dello stadio.
Purtroppo in questo caso devo dare ragione a quelle persone che affermano che il gruppo fiat realizza le sue vetture in maniera un pò approssimativa risparmiando sui pezzi di realizzazione a discapito del cliente.
Bastava solamente costruire quei pezzeti di plastica in una lega più resistente o realizzare dei pezzi di ricambio....., e avrebbero continuato a mantenere un cliente...........
Marte..
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”