E' da un pò di tempo che ho problemi con alimentazione a benzina, mentre a GPL va benissimo quando stenta ad accellerare fino al punto di spegnersi.
è stata sostituita la pompa della benzina, controllato tutto il gruppo del monoiniettore, provata un'altra centralina. Tutto questo con esito negativo....
Volevo cercare di capire quali sono i sensori che bisogna controllare in questo caso, perchè da proprio l'impressione che dopo che il motore si avvia ci sia qualche controllo che da esito negativo facendo cosi terminare il suo moto.
Qualcuno può aiutarmi, per favore. Al momento non posso proprio sostituire la mia auto.
il mio meccanico mi ha solo fregato una barca di soldi senza risolvere il problema!
grazie
dedra 1600 ie
Re: dedra 1600 ie
E' il problema che inizia a presentarsi anche sulla mia delta 1600 je 8 v. Preciso che la mia ha già percorso, senza particolari problemi, 235.000 km. Anche io ho provveduto a sostituire: il rilevatore di giri collegato all'albero motore, la pompa benzina, la bobina e i relativi cavi, senza successo. Ho allora focalizzato l'attenzione sul corpo farfallato, che si compone di due elementi: il primo, inferiore,è la vera e propria farfalla che viene comandata dal cavo dell'acelleratore e alla quale è solidale il potenziometro a doppia pista che fornisce il consenso alla centralina. Spesso è proprio quest'ultimo che, usurate le piste, non funziona più; il secondo è il monoiniettore, montato sopra la farfalla, che spruzza dentro il collettore di aspirazione la quantità di benzina stabilita dalla centralina. Ho sostituito tutti e due gli elementi con un pezzo usato, ho ottenuto un miglioramento nelle accellerazioni eliminando i vuoti che si presentavano, anche se rimane il problema dell'accensione a caldo. Ora ho scoperto che FORSE un piccolo sensore della temperatura dell'acqua posizionato sulla testata, lo trovi di fianco al tubo flessibile che pesca l'aria calda dal collettore di scarico, potrebbe essere la causa del problema. Esso infatti, se guasto, segnala un'anomala temperatura dell'acqua che modifica tutti i parametri di funzionamento necessari alla centralina per una perfetta iniezione. Io mi appresto a sostituirlo, costa poche decine di euro. Nel mio caso, però, perchè ho difficoltà nell'accensione con motore caldo.
Ti farò sapere se il problema sparisce. Ma un tentativo lo consiglio anche a Te.
Ti farò sapere se il problema sparisce. Ma un tentativo lo consiglio anche a Te.
Re: dedra 1600 ie
Cari amici lancisti , prima di tutto vi auguro Buon Natale e un felicissimo 2007.
Concordo pienamente con Ciciorda sui problemi di accenzione, anche io fino a qualche tempo fa avevo gli stessi problemi a caldo, ma molte volte si presentavano anche a motore freddo, finquando poi, una mattina la macchina non ha voluto più saperne di funzionare.
Mi sono stati sostituiti i sensoti della temperatura dell'acqua e il rivelatore di giri, con una spesa di circa 170 euro comprensivi di manodopera, adesso la macchina va che è una meraviglia. Forse adesso sostituirò il potemzionetro della valvola a farfalla per eliminare quei fastidiosi sussulti in fase di accelerazione.
Concordo pienamente con Ciciorda sui problemi di accenzione, anche io fino a qualche tempo fa avevo gli stessi problemi a caldo, ma molte volte si presentavano anche a motore freddo, finquando poi, una mattina la macchina non ha voluto più saperne di funzionare.
Mi sono stati sostituiti i sensoti della temperatura dell'acqua e il rivelatore di giri, con una spesa di circa 170 euro comprensivi di manodopera, adesso la macchina va che è una meraviglia. Forse adesso sostituirò il potemzionetro della valvola a farfalla per eliminare quei fastidiosi sussulti in fase di accelerazione.