Lancia protagonista dell’evento “Insieme per proteggere. Creiamo Futuro, non barriere"

Dibalancia
Messaggi: 520
Iscritto il: 16 ott 2019, 12:34

Lancia protagonista dell’evento “Insieme per proteggere. Creiamo Futuro, non barriere"

Messaggio da leggere da Dibalancia »

.
Lancia protagonista dell’evento “Insieme per proteggere. Creiamo Futuro, non barriere"

(+) Una serata speciale organizzata da Elle Italia e Lancia presso Le Cavallerizze di Milano, per promuovere un dialogo costruttivo tra maschile e femminile e sensibilizzare sul contrasto alla violenza di genere.

(+) Sono intervenute Roberta Zerbi, CEO di Lancia, l’attrice Cristiana Capotondi, la Direttrice di Elle Manuela Ravasio, i campioni di pattinaggio Sara Conti e Niccolò Macii, la Presidente di Differenza Donna Elisa Ercoli, la conduttrice TV Camila Raznovich e la Digital Advisor e Head of PR di Il Libraccio Carlotta Sanzogni.

(+) A chiudere l’evento Cristiana Capotondi con Faces, un coinvolgente monologo per dare voce alle donne e rompere lo schema della violenza di genere.

(+) Lancia crede fermamente che per garantire protezione, sostegno e libertà a tutte le donne sia necessario l’impegno concreto e costante da parte di tutti.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il magazine Elle Italia, in collaborazione con Lancia, ha organizzato una serata speciale intitolata “Insieme per proteggere. Creiamo Futuro, non barriere”. Ospitato nella splendida cornice de Le Cavallerizze a Milano, l’evento ha offerto agli ospiti un confronto aperto e un approccio costruttivo e positivo, per esplorare azioni concrete utili a favorire un dialogo equilibrato tra maschile e femminile e per contribuire al contrasto della violenza di genere.

46ea2b973ad6e14805d11e9f5cbd0fb3ed49fcab.jpeg

La serata si è snodata attraverso cinque interventi che hanno visto protagoniste Roberta Zerbi, CEO di Lancia, l’attrice Cristiana Capotondi, la Direttrice di Elle Manuela Ravasio, i campioni di pattinaggio di figura Sara Conti e Niccolò Macii, la Presidente di Differenza Donna Elisa Ercoli, la conduttrice televisiva Camila Raznovich e la Digital Advisor e Head of PR di Il Libraccio Carlotta Sanzogni. A chiudere l’evento proprio Cristiana Capotondi con Faces, un monologo per dare voce alle donne e rompere lo schema della violenza di genere.

Nella performance live, la voce dell’attrice, unica protagonista in scena, diventa il mezzo attraverso cui far emergere le molteplici facce dello stesso fenomeno, mettendo in luce la dinamica ricorrente di controllo, potere e manipolazione che caratterizza la maggior parte dei maltrattamenti. Il monologo si conclude con un invito chiaro e urgente: la violenza di genere non è un problema privato né esclusivamente femminile, non riguarda solo le vittime. È una responsabilità collettiva, che tutti e tutte dobbiamo assumerci ogni giorno.

L’appuntamento milanese rientra nel progetto Road to Elle Active!, un ciclo di incontri di approfondimento a ingresso libero, dedicati al women empowerment, al dialogo tra maschile e femminile e al tema del “divenire” al femminile. I primi due appuntamenti si sono tenuti con grande successo di pubblico lo scorso luglio al Teatro Gerolamo di Milano.

In particolare, l’evento di ieri sera si è aperto con l’intervento di Camila Raznovich, reduce dal successo dello spettacolo Lovelife, durante il quale si è affrontato il tema dell’educazione emotiva nelle scuole e nella collettività. Poi gli atleti Sara Conti e Niccolò Macii hanno ripercorso le loro vicissitudini sportive e private attraversate sempre insieme mentre Carlotta Sanzogni ha sottolineato l’importanza di diffondere le opere letterarie in grado di far riflettere sulle relazioni e sulle tematiche di genere.

In chiusura la tavola rotonda “Sensibilizzare e proteggere”, con Cristiana Capotondi, Elisa Ercoli e Roberta Zerbi, che hanno illustrato alcune delle iniziative di sensibilizzazione dedicate alle donne realizzate insieme, tra cui la campagna “Insieme per proteggere” sviluppata lo scorso anno da Lancia, in collaborazione con l’agenzia creativa 777. Al centro della comunicazione un video (visibile al seguente link) che utilizza una forte analogia tra i dispositivi di sicurezza di un’auto e la necessità di protezione per le donne vittime di violenza, con un’immagine di grande impatto: l’esplosione di un airbag rosa in slow motion, simbolo della protezione che il numero anti violenza 1522 offre a chi ne ha bisogno.

Al progetto aveva aderito con entusiasmo l’attrice Cristiana Capotondi, costantemente impegnata in iniziative sociali a favore delle donne e già protagonista della campagna “Punch” realizzata dal marchio Lancia nel 2022. Allora l’opinione pubblica venne scossa dalle immagini forti, e al contempo eleganti, di un suggestivo cortometraggio che invitava tutti a impegnarsi nella diffusione di una cultura incentrata sui valori di amore e rispetto.

Roberta Zerbi, CEO di Lancia, ha dichiarato: "Proprio in una giornata come questa, dobbiamo dire che non ci sono momenti ideali per lanciare una campagna di sensibilizzazione, perché ogni istante è quello giusto per dire no alla violenza sulle donne. Con la campagna “Insieme per Proteggere”, Lancia continua a promuovere un cambiamento sociale concreto, affinché la protezione e il sostegno alle vittime di violenza e stalking non siano solo parole, ma azioni reali da compiere ogni giorno”.

2988678-b2pj3i5ado-whr.jpg

Ecco un breve video dell'evento.
https://www.instagram.com/reel/DRjnvtnD ... IwNjQ2YQ==

Fonte Lancia
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”