Buongiorno a tutti, con la mia lybra 1.9 jtd da qualche tempo quando arrivo a circa 2.800 giri in autostrada e l'auto perde immediatamente potenza e sono costretto a lasciare l'acceleratore al minimo e dopo qualche secondo riprende potenza, per poi perderla se accelero nuovamente. A volte si accende la spia avaria motore e poi dopo qualche ora si spegne da sola. Ho cambiato il convertitore di pressione del turbo perchè il meccanico aveva diagnosticato quella avaria con il tester, ma non è cambiato nulla.
Avete consigli? Grazie
perdita di potenza
Re: perdita di potenza
Se la diagnosi dava errore relativo al sensore di pressione, cambiandolo doveva risolversi il problema.
Il sensore che ti ha montato era nuovo o usato ?
Ho avuto tempo fa un problema analogo e l'ho risolto acquistando il sensore nuovo.
Prima ne avevo provati due usati ma il problema persisteva.
L'unica altra cosa che mi viene in mente (ma confesso che è solo un'ipotesi) è che possa esserci qualche problema al debimetro: puoi provare a staccare il connettore, in questo modo la centralina carica dei valori standard ed esclude il sensore. Se l'auto così facendo non dovesse più presentare quei cali di potenza sapresti dove intervenire.
Il sensore che ti ha montato era nuovo o usato ?
Ho avuto tempo fa un problema analogo e l'ho risolto acquistando il sensore nuovo.
Prima ne avevo provati due usati ma il problema persisteva.
L'unica altra cosa che mi viene in mente (ma confesso che è solo un'ipotesi) è che possa esserci qualche problema al debimetro: puoi provare a staccare il connettore, in questo modo la centralina carica dei valori standard ed esclude il sensore. Se l'auto così facendo non dovesse più presentare quei cali di potenza sapresti dove intervenire.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: perdita di potenza
Il sensore l'ho cambiato l'anno scorso, comprandolo nuovo da tuttoautoricambi, perchè si presentava lo stesso problema.
Settimana scorsa ho provato a cambiare il tubo flessibile di gomma con un altro recuperato da qualche parte, perchè non riesco a trovarne uno nuovo, e la macchina un po' è migliorata.
Ho notato una cosa: se in autostrada accelero piano, non ha vuoti anche fino a 3000/3100 giri, però se apro il gas per accelerare di colpo, il vuoto si presenta subito a un numero di giri maggiore. Rilascio allora poco l'acceleratore e riaccelero e la macchina sale ancora un po' di giri, e così via.
In questi giorni proverò a scollegare il debimetro.
Nel frattempo ti ringrazio e ti terrò aggiornato.
Settimana scorsa ho provato a cambiare il tubo flessibile di gomma con un altro recuperato da qualche parte, perchè non riesco a trovarne uno nuovo, e la macchina un po' è migliorata.
Ho notato una cosa: se in autostrada accelero piano, non ha vuoti anche fino a 3000/3100 giri, però se apro il gas per accelerare di colpo, il vuoto si presenta subito a un numero di giri maggiore. Rilascio allora poco l'acceleratore e riaccelero e la macchina sale ancora un po' di giri, e così via.
In questi giorni proverò a scollegare il debimetro.
Nel frattempo ti ringrazio e ti terrò aggiornato.
Re: perdita di potenza
Risolto il problema. Dopo aver scollegato il debimetro e notato che il difetto rimaneva, ho acquistato un nuovo tubicino in gomma che collega la waste gate all'attuatore e ho visto che in determinate accelerazioni l'auto soffocava. Soprattutto in prima e seconda quando acceleravo con energia. Ho allora cercato un nuovo tubicino in silicone e adesso l'auto va che è un piacere. Non me la ricordavo così scattante e potente.
Grazie Elettriko per i preziosi consigli
Grazie Elettriko per i preziosi consigli