Mi presento e chiedo info

Mercatino
Gallery
bayerische
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 apr 2012, 17:12

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da bayerische »

Il discorso del tagliandone è fondamentale se intendi usare la vettura con tranquillità e metterti al riparo da tutte le piccole scocciature che possono capitare nell'utilizzare una vettura di quarant'anni di cui ignori la precedente manutenzione e che magari è stata ferma più di un anno.Necessaria quindi la sostituzione della cinghia distribuzione, la revisione delle pinze freno, un set di pastiglie nuove, 4 pneumatici nuovi, liquidi filtri tubi e pompa benzina,una controllata all'impianto di scarico,candele calotta e contatti,boccole cambio,e quasi sicuramente la batteria.A questo punto i 1000 euro quasi ci sono ma per qualche anno ti godi la vettura senza problemi ed arrabbiature.
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ho messo il link allo spot Vespa perche' mi era venuto in mente il termine
sardomobili (Carosello, a noi ex giovani, e' rimasto impresso indelebilmente 8-) ),
quindi per una corretta informazione la citazione era dovuta.

All'estero (dove esiste una cultura automobilistica - quindi non Germania (:P) )
la Beta e' molto piu' considerata di quello che si pensa, basta vedere che il presente
forum e' olandese, i migliori siti di ricambi sono inglesi e la manualistica si trova
nel sito francese ...
Un po' di ruggine e qualche imperfezione non annullano un telaio fantastico
e un motore da corsa.
DavideBeta
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 mag 2017, 13:09

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da DavideBeta »

Prima di tutto ancora grazie a tutti per i consigli, mi stanno chiarendo molto le idee !
Per quanto riguarda il discorso quotazioni e rivalutazioni nel tempo, so che la beta (soprattutto berlina) probabilmente non avrà mai quotazioni molto alte, ma la mia idea non sarebbe quella di acquistarla come investimento, ma solo per la mia malsana passione per qualunque auto abbia più di 20/30 anni !! (:P)
Capisco benissimo il vostro ragionamento, infatti ritengo il prezzo di 3000 euro troppo alto: la vernice opaca con alcune piccole parti dove il trasparente comincia a sfogliarsi, c'è un brutto graffio che è stato "sistemato" in modo orrendo e alcuni punti di ruggine superficiale... secondo voi è troppo sperare di portarla via a 1000 euro in meno? Contando anche che la macchina è lì da un bel pezzo (almeno un anno).

Non che siano di primaria importanza, ma sapete dirmi qualcosa sui consumi? Immagino che un 2000 lampredi a carburatore non sia troppo parsimonioso :)
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Fai prima un giro di prova almeno di 3/4 km., a motore ben caldo ed intorno ai 2000/3000 giri la pressione olio si deve mantenere al centro o poco meno, se si avvicina allo zero vuol dire che tra un pò c'è da rifare il motore, inoltre mentre stai marciando ad andatura normale prova ad affondare l'accelerarore, se non riprende subito con progressione ma prima senti dei vuoti vuol dire che come minimo c'è da revisionare il carburatore e forse anche l'impianto elettrico, se queste due prove sono positive prova a tirarla via per 2000 euro così hai un buon margine per altre spese che dovrai certamente affrontare. io penso che alla fine il venditore cederà...
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1722
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Riguardo ai consumi, considera una media di circa 10Km/litro.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Concordo, tu tratta, tanto al massimo ... ti dice di no.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da acca effe »

Aggiungerei questo,ai suggerimenti degli amici che mi hanno preceduto: Se provandola incontrerai qualche difficoltà e impuntamento nell'inserire la seconda marcia, non devi preoccuparti o pensare ad un cambio difettoso. Questo inconveniente,fisiologico nelle Beta, si manifesta solo a freddo.Quando il ambio è caldo,l'innesto è perfetto. Anche io ripeto:Occhio alla ruggine!
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: Mi presento e chiedo info

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, Davide. Ti scrivo riguardo alle tue preoccupazioni sul rischio infiltrazioni d' acqua dal tettuccio. Dando per scontato che sia lo stesso montato anche sugli altri modelli beta, al vano che lo accoglie è stata data una forma a " vasca " in grado di convogliare verso il terreno qualunque tipo di infiltrazione. Vi riesce scaricandola a terra tramite due tubi di gomma, uno per lato vettura. Ciao, Stefano.
Rispondi

Torna a “Beta”