Ma secondo te vendono le Maserati come le panda riempendo i piazzali dei concessionari con le km zero scontate del 30% ?
Ma dai, fatti un giro in un concessionario Maserati e vedi la realtà.
Se hanno RADDOPPIATO le vendite mondiali in un mercato mondiale che cresce del 3-4%, forse qualcosa di buono lo sanno fare e non sono tutti cretini al Lingotto.
Siamo sempre alle solite, gliene vogliamo a ragione perché hanno sfasciato quel meraviglioso marchio che era Lancia, ma finiamola di inventarci delle ragioni immaginarie per criticarli là dove lavorano bene.
Maserati raddoppia e Alfa cresce del 50% (anche se da basi molto basse e anche se le Giulia km0 esistono - a differenza delle Maserati km0).
Se la tendenza tiene, qualcuno dopo Marchionne si ricorderà pure della LANCIA mannaggia ...
...povera Italia...
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25
Re: ...povera Italia...
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
Lancia Thema turbo 16v 1992
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25
Re: ...povera Italia...
Tanto di cappello a Carlos Tavares, che sta lavorando benissimo in PSA.
Oltretutto è un personaggio molto amato dai suoi collaboratori, anche perché è un vero ingegnere appassionato di automobili e della competizione sportiva.
È probabile che saprebbe fare miracoli se avesse FCA sotto di lui.
Servono però un paio di precisioni :
- il governo francese e una società cinese controllata dallo stato hanno investito miliardi freschi nella ditta. Con più miliardi freschi al capitale, anche FCA potrebbe fare miracoli
- PSA aveva sofferto della chiusura di mercati come l'Iran che oggi sono riaperti dopo la fine delle sanzioni. Quel paese da solo rappresenta oltre un decimo del volume mondiale
- PSA soffre molto in Cina, loro primo mercato mondiale
- PSA ha difficoltà a gestire il suo portafoglio di marchi : Peugeot va benissimo, Citroen soffre aspettando i suv Aircross nuovi, DS è un disastro con ancora un dimezzamento delle vendite quest'anno. Ora hanno Opel, vediamo come gestiscono un quarto marchio generalista in parallelo sugli stessi mercati.
- PSA ha un grosso ritardo sulle nuove tecnologie e ha abbandonato l'ibrido Diesel, che era il loro più grosso investimento
Oltretutto è un personaggio molto amato dai suoi collaboratori, anche perché è un vero ingegnere appassionato di automobili e della competizione sportiva.
È probabile che saprebbe fare miracoli se avesse FCA sotto di lui.
Servono però un paio di precisioni :
- il governo francese e una società cinese controllata dallo stato hanno investito miliardi freschi nella ditta. Con più miliardi freschi al capitale, anche FCA potrebbe fare miracoli
- PSA aveva sofferto della chiusura di mercati come l'Iran che oggi sono riaperti dopo la fine delle sanzioni. Quel paese da solo rappresenta oltre un decimo del volume mondiale
- PSA soffre molto in Cina, loro primo mercato mondiale
- PSA ha difficoltà a gestire il suo portafoglio di marchi : Peugeot va benissimo, Citroen soffre aspettando i suv Aircross nuovi, DS è un disastro con ancora un dimezzamento delle vendite quest'anno. Ora hanno Opel, vediamo come gestiscono un quarto marchio generalista in parallelo sugli stessi mercati.
- PSA ha un grosso ritardo sulle nuove tecnologie e ha abbandonato l'ibrido Diesel, che era il loro più grosso investimento
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
Lancia Thema turbo 16v 1992
-
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: ...povera Italia...
Appunto, speriamo nel dopo Marchionne e soprattutto che non chiuda prima Lancia.
Re: ...povera Italia...
Intanto in questi giorni hanno chiuso tutti i siti Lancia al di fuori dell'Italia.
L'unica Lancia ancora in produzione (Y) rimane in vendita all'estero solo fino ad esaurimento delle auto presenti nei concessionari , poi si potrà acquistare (per quanto tempo ancora ?) solo in Italia.
http://www.lancia.es/
http://www.lancia.de/
http://www.lancia.fr/
http://www.lancia.ch/
L'unica Lancia ancora in produzione (Y) rimane in vendita all'estero solo fino ad esaurimento delle auto presenti nei concessionari , poi si potrà acquistare (per quanto tempo ancora ?) solo in Italia.
http://www.lancia.es/
http://www.lancia.de/
http://www.lancia.fr/
http://www.lancia.ch/
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org