benzina ?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da acca effe »

Io continuerei così. Usare una benzina con numero di ottani superiore alla richiesta, non fa certo male al motore. E'il contrario che deve essere evitato.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

buona sera Luciano, purtroppo i 4 mori li vedo solo in estate e solo una volta 10 anni fa ho portato in nave la fulvia . spero di farlo questa primavera per il compleanno di mio papà se riesco a stare qulache giorno in più.
parlo per la mia esperienza di un motore che non ho ancora aperto segnava 68k all'acquisto e ne ho fatto circa 14 mila con solo due messe a punto e una pulizia di carbs in tutto questo tempo

dico solo che va bene con la 95 ma se va con la 98 si sente che le fa piacere .....

ciao
giovanni sportZ 1600
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da acca effe »

A proposito del tuo viaggio in Sardegna con la Fulvia, Ho un vago ricordo della fotografia di una Sport 1600 in una strada che mi era sembrata ad Alghero/Fertilia, ma forse mi sbaglio....
Tornando alle benzine, si avverte chiaramente un miglioramento di resa del motore, con l'uso di carburanti ad alto numero di ottani, maggiormente nelle moderne. Non parlo di prestazioni in termini "velocistici", ma di una maggiore elasticità nella ripresa dai bassi regimi.Infatti,il sensore di battito, che in pratica ritarda l'accensione, con benzine ad alto indice di ottani,interviene molto meno. Di conseguenza, nei rallentamenti e successive riprese di giri, abbiamo un andamento del motore più "fluido", e talvolta possiamo non passare ad un rapporto inferiore.
Ciao.
Luciano.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da gpg952 »

Caro Gioful73 cosa consigliarti... prima di tutto di non farla "trottare" - soprattutto in autostrada - come l'aprile scorso, visto che leggo ora che ha solo 3000 Km.
..sasino ?tt?
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ragazzi ho nostalgia della 5 stelle messa nel Laverda 750 SF un pieno vicino Londra e la moto sembrava un aereoplano mai più trovata in Italia.Forse la benzina Avio della ELF potrebbe avere le stesse caratteristiche se la trovi all aeroporto dell URBE a Roma, chissà quanto costa una tannica da 20 litri. Maimone
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da acca effe »

Roberto, non credo proprio che con l'uso di benzina AVIO, avresti un miglioramento di prestazioni in assoluto. Il suo indice di ottano più alto, ti consentirebbe solo una migliore risposta in fase di ripresa dai bassi regimi, (non accelerazione, sono due cose diverse).
La spinta sul pistone in fase di scoppio, è identica, con benzine ad alto o basso tenore di ottano. Vero che una benzina con "molti ottani", può migliorare le prestazioni, ma solo in motori elaborati, con rapporti di compressione molto elevati e diversi diagrammi di distribuzione e anticipo.
Un motore normale può raggiungere una potenza superiore, solo con l'aggiunta di particolari sostanze, rigorosamente vietate. Vietate perchè sono pericolose per la possibilità di incendi e che non fanno altro che sollecitare organi interni del motore, oltre misura, quindi danneggiandolo.
Anche nelle competizioni, l'uso di queste sostanze è vietato. In parco chiuso, dopo una gara, spesso si prelevano campioni di carburante dai serbatoi, per inviarli ad analisi di laboratorio. La CSAI, ora ACI sport, ammette solo la 102 ottani, prodotta dalla Magigas di Pistoia. Questa benzina, senza alcun additivo "pericoloso", può dare vantaggi solo in motori preparati. Inutile adoperarla in una vettura da gara normale (in pratica allestita con le specifiche del vecchio Gruppo 1 e successivamente N, ossia Turismo di Serie, che ammette solo operazioni di bilanciamento ed equilibratura, senza alcun intervento sul rapporto di compressione)
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

ah Luciano, era proprio la zona di Alghero , ormai quasi 10 anni fa . ero partito da Milano fino a Ge poi in nave ad Olbia . poi la traversata verso ovest fino al "capo di sopra" :D.
giovanni sportZ 1600
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: benzina ?

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Sarei curioso di sapere le differenze di composizione della benzina verde.E' una curiosita' che prima o poi mi voglio togliere.Comunque non ci lascio tanto tempo la verde nel serbatoio perche' se vecchia mi pare meno efficente e poi evapora alle nostre temperature in Italia molto. maimone.
Rispondi

Torna a “Fulvia”