lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Mercatino
Gallery
salvo959
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 dic 2016, 12:05

lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da salvo959 »

km 200.00 circa sospensioni cosa fare?
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da mastro »

Mmmm....
Così mi sembra difficile che qualcuno possa risponderti...
Che problemi hai? Rumori? Tenuta di strada? Difficoltà ad andare diritto?
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da giu »

ciao salvo959 , intanto ti do il mio benvenuto tra noi............:)-D

pero sai prima dovresti presentarti e dirci che tipo di cilindrata tu ai e che problemi trovi
poi se vuoi una risposta veloce detta cosi beh io dopo quel kilometraggio li cambierei
e tanto che ci sono farei testare le molle se sono anche loro da sostituire...............;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da warner »

Concordo pienamente con GIU,con quel kilometraggio puoi pensionarle tranquillamente

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
PinkPanter
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da PinkPanter »

Infatti io ho cambiato tutti e 4 gli ammortizzatori proprio a 200 mila chilometri, mi sembrava che quelli vecchi andassero ancora bene ma mi sbagliavo, appena guidata con quelli nuovi l'auto è migliorata tantissimo...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da warner »

E' un classico ci si abitua a guidare con quelli che ci sono,poi la differenza si sente eccome (tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da mastro »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' un classico ci si abitua a guidare con quelli
> che ci sono,poi la differenza si sente eccome

Io ho sostituito prima gli anteriori (intorno ai 240.000 km) e poi i posteriori (intorno ai 270.000 km).
Il grosso miglioramento l'ho percepito, comunque, dopo aver cambiato gli ammortizzatori dietro: la Lybra è rinata.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: lybra 1.9 sw sospensione anteriore

Messaggio da leggere da warner »

lo immagino sul posteriore le molle sono piu' piccole,mentre sull'anteriore leona ha dei molloni da treno (tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”