LUCI DIURNE
Re: LUCI DIURNE
Anche io stavo valutando di fare la modifica come quella che ha detto Marco, ossia di mettere le posizioni nelle frecce anteriori. Ci sarebbero, secondo me, alcune soluzioni: fare un ulteriore foro sulla parabola e innestarci una seconda lampadina, oppure mettere le frecce nel faro al posto delle posizioni. Addirittura, si potrebbe fare una modifica e far lampeggiare la luce di posizione all'inserimento della freccia ( come le macchine USA), ma purtroppo anche questo sarebbe non conforme al CDS Italiano
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Re: LUCI DIURNE
Con tutto il rispetto per i vostri gusti ed opinioni,ma perché spendere soldi,rischiare verbali e problemi vari per modificare un auto nata 15 anni fa quando le luci diurne nemmeno esistevano?Perche' rischiare una sanzione per spostare una luce di posizione?Che vantaggio darebbe?Sara' che io son per le cose originali ma lo trovo totalmente inutile.Ripeto senza offesa per nessuno eh,solo un mio pensiero.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: LUCI DIURNE
Nella 500x molti hanno sostituito le luci diurne p21w alogene da 21watt con le osram ledriving p21w 6000k (che non sono tuttavia omologate) con ottimi risultati estetici. Si può studiare se nella Lybra si riesce ad allargare l'attacco della luce di posizione per farci entrare questa lampadina
lybra 1.9 jtd 02/2001
Re: LUCI DIURNE
Warner anche io sono contrario alle modifiche esterne ( a volte ridicole ed insignificanti ) e oltretutto trovo pure pericolose le luci diurne, visto che è pieno di gente che,sia di sera/notte sia in autostrada, non accendono più le luci normali e di conseguenza non sono immediatamente visibili a che gli arriva da dietro...invece per il discorso posizione nei "faretti" delle frecce, secondo me guadagnerebbe parecchio in estetica e svecchierebbe un po il muso, ovviamente al buio e quindi con le luci accese...mia opinione
-D

Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Re: LUCI DIURNE
(tu)Eh son quelle cose soggettive,a me personalmente piacciono nel faro
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: LUCI DIURNE
scusate forse non e meglio montare all'interno del faro stesso un faretto lenticolare , con aspetto tipo i fari Engel eyes............

Re: LUCI DIURNE
Ecco quello mi piacerebbe gia' di piu',solo che costicchia un po'...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 04 apr 2011, 16:12
Re: LUCI DIURNE
la soluzione facile ed economica è sostituire la lampadina luce di posizione con lampadina a led, molta luce e basso consumo, provato le alogene da 25 ma si è sciolto il porta lampada. quelle a led vanno bene anche esteticamente