Lybra e climatizzazione "differenziale"
Lybra e climatizzazione "differenziale"
Salve!
Sono un lybrista di lungo corso che ha scoperto per caso dell'esistenza di questo forum.
Ho una Lybra SW 1.9 JTD (81kW) del 2001 (costruzione 2000) con circa 235k chilometri di onorato servizio. Macchina eccezionale sotto tutti i punti di vista: consumi, comfort, ecc... però da poche settimane ha due problemi alla climatizzazione. In due parole, il primo è la regolazione di temperatura che sembra funzionare bene sul lato guidatore, mentre da quello passeggero l'aria esce decisamente più calda, sebbene se faccio il passaggio da LO a HI e viceversa il sistema effettivamente cambia la tempertatura. Il secondo è la direzione del flusso dell'aria, che praticamente rimane fisso sulle bocchette centrali a prescindere se lo direziono verso l'alto o il basso: dal parabrezza e dalle bocchette inferiori esce pochissima aria, mentre dalle bocchette centrali eroga alla grande, fermo restando il problema della temperatura.
Grazie per l'attenzione e saluti a tutti
A
Sono un lybrista di lungo corso che ha scoperto per caso dell'esistenza di questo forum.
Ho una Lybra SW 1.9 JTD (81kW) del 2001 (costruzione 2000) con circa 235k chilometri di onorato servizio. Macchina eccezionale sotto tutti i punti di vista: consumi, comfort, ecc... però da poche settimane ha due problemi alla climatizzazione. In due parole, il primo è la regolazione di temperatura che sembra funzionare bene sul lato guidatore, mentre da quello passeggero l'aria esce decisamente più calda, sebbene se faccio il passaggio da LO a HI e viceversa il sistema effettivamente cambia la tempertatura. Il secondo è la direzione del flusso dell'aria, che praticamente rimane fisso sulle bocchette centrali a prescindere se lo direziono verso l'alto o il basso: dal parabrezza e dalle bocchette inferiori esce pochissima aria, mentre dalle bocchette centrali eroga alla grande, fermo restando il problema della temperatura.
Grazie per l'attenzione e saluti a tutti
A
Lancia Lybra SW 1.9 jtd del 2000 - Grigio Elisa - Navi / Telefono / Lettore CD Becker - 235.000 km
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Buongiorno e benvenuto!
Hai purtroppo problemi agli attuatori del clima.
Sono in pratica motorini elettrici che regolano la deviazione dei flussi d'aria (alto/basso/centrale) e la temperatura (/lato destro/sinistro).
Se non funziona più correttamente un motorino o, per esempio, si sgancia dal meccanismo che deve comandare, si hanno gli inconvenienti che segnali.
Purtroppo gli attuatori sono integrati nell'impianto clima, e per poter arrivare ad essi bisogna smontare mezza plancia.
Io farei fare anzitutto una diagnosi in officina, per capire quale attuatore non funziona.
Con la funzione "cerca" in alto a destra digita "attuatori clima" e troverai un'enciclopedia.
Hai purtroppo problemi agli attuatori del clima.
Sono in pratica motorini elettrici che regolano la deviazione dei flussi d'aria (alto/basso/centrale) e la temperatura (/lato destro/sinistro).
Se non funziona più correttamente un motorino o, per esempio, si sgancia dal meccanismo che deve comandare, si hanno gli inconvenienti che segnali.
Purtroppo gli attuatori sono integrati nell'impianto clima, e per poter arrivare ad essi bisogna smontare mezza plancia.
Io farei fare anzitutto una diagnosi in officina, per capire quale attuatore non funziona.
Con la funzione "cerca" in alto a destra digita "attuatori clima" e troverai un'enciclopedia.
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Grazie per la replica veloce. Ho fatto un controllo con attuatori clima e, in effetti, sono l'ulitmo di una serie nutrita. Adesso vedo se il meccanico di fiducia si è ripreso da Ferragosto e posterò l'esito...
Saluti
A
Saluti
A
Lancia Lybra SW 1.9 jtd del 2000 - Grigio Elisa - Navi / Telefono / Lettore CD Becker - 235.000 km
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Benvenuto
-D

Re: Lybra e climatizzazione
Stavo pensando di acquistare questo kit per procedere da solo alla verifica degli attuatori clima. Secondo voi, è sufficiente oppure mi devo orientare verso qualcos'altro?
Grazie in anticipo per l'attenzione e la cortesia,
A
Grazie in anticipo per l'attenzione e la cortesia,
A
Lancia Lybra SW 1.9 jtd del 2000 - Grigio Elisa - Navi / Telefono / Lettore CD Becker - 235.000 km
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Non so se multiecuscan faccia al caso tuo ma se intendi acquistarlo ti conviene farlo direttamente dallo sviluppatore.
Per quanto riguarda gli attuatori, difficilmente si guastano, ma si ossida il potenziometro (integrato in ciascuno di essi) di rilevamento posizione, è sufficiente pulirlo con apposito spray; il difficile è raggiungerli.
Per quanto riguarda gli attuatori, difficilmente si guastano, ma si ossida il potenziometro (integrato in ciascuno di essi) di rilevamento posizione, è sufficiente pulirlo con apposito spray; il difficile è raggiungerli.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Andare bene va bene, ma puoi anche prendere solo i cavetti e utilizzare il software gratuito scaricabile, naturalmente in questo caso ci sono limitazioni, sia dei tempi di utilizzo che delle cose da fare.
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Vi ringrazio per le risposte pronte e precise.
A questo punto mi prendo un giorno di ferie e provo ad arrivare agli attuatori, smontando praticamente tutta la plancia (onestamente ho paura a toccare gli airbag... è sufficiente staccare la batteria o devo fare altro?). Per quanto riguarda il suggerimento di DeltaHPE: avevo valutato di prendere solamente i cavetti (set a una trentina di euro contro 140 circa), ma il sw libero (verificato sul sito dello sviluppatore) ha delle limitazioni proprio sul clima, che può essere analizzato solamente dalle versioni a pagamento, registrate.
Un saluto
A questo punto mi prendo un giorno di ferie e provo ad arrivare agli attuatori, smontando praticamente tutta la plancia (onestamente ho paura a toccare gli airbag... è sufficiente staccare la batteria o devo fare altro?). Per quanto riguarda il suggerimento di DeltaHPE: avevo valutato di prendere solamente i cavetti (set a una trentina di euro contro 140 circa), ma il sw libero (verificato sul sito dello sviluppatore) ha delle limitazioni proprio sul clima, che può essere analizzato solamente dalle versioni a pagamento, registrate.
Un saluto
Lancia Lybra SW 1.9 jtd del 2000 - Grigio Elisa - Navi / Telefono / Lettore CD Becker - 235.000 km
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Non è necessario smontare la plancia, con notevole difficoltà sono raggiungibili dai pozzetti piedi; volendo lavorare più comodi si può rimuovere la console centrale. Gli airbag non sono in alcun modo interessati.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Lybra e climatizzazione "differenziale"
Solo dai piedi? Hmmm... vediamo
Grazie
A
Grazie
A
Lancia Lybra SW 1.9 jtd del 2000 - Grigio Elisa - Navi / Telefono / Lettore CD Becker - 235.000 km