livello liquido lavavetri

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Oggi per curiosità ho dato uno sguardo alla mia di vaschetta... È la mia ha, un tappo nero in alto da cui escono due fili poi ha altri 4 fili all'altezza della pompa, di cui due sono attaccati e altri due liberi.... A cosa possono servire quei due fili liberi??
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia, gennaio 2000, segnala correttamente quando
> è quasi finito.

Quindi ne abbiamo tre che vanno male e una che va bene... sarebbe interessante far crescere la statistica.

Sono tanti anni che ho questa macchina e non me n'ero mai accorto (mi sono sempre fidato).
Stavolta avevo deciso di finire il liquido invernale per mettere quello estivo appena comprato, e andando a rabboccare mi è caduto l'occhio sul livello.

Come si potrebbe fare per sistemarlo?
Qualcuno lo ha mai smontato? C'è un qualcosa di regolabile? Teoricamente, andrebbe abbassato il sensore.

Altrimenti conviene disattivarlo... secondo me è inutile una spia che si accende a metà serbatoio.
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------

> Stavolta avevo deciso di finire il liquido
> invernale per mettere quello estivo appena
> comprato, e andando a rabboccare mi è caduto
> l'occhio sul livello.

La cosa mi lascia perplesso: io non ho modo di verificare il livello, la vaschetta e' totalmente invisibile.
Che ci sia differenza tra benzina e diesel? Bisognerebbe verificare su eper.
So solo che da quando si accende la spia a quando finisce davvero il liquido ci sono pochi spruzzi.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Allegro1100 Scritto:

> La cosa mi lascia perplesso: io non ho modo di
> verificare il livello, la vaschetta e' totalmente
> invisibile.
> Che ci sia differenza tra benzina e diesel?

Non so, sul lato sinistro dovresti avere anche meno roba (il tubo che porta l'aria dall'intercooler al collettore).
Ma non la vedi per niente?
Guardandola dall'alto, ci sono
-Il tappo
-Una parete diagonale
-Uno spigolo smussato
-Una parete verticale

Dove sia il livello lungo la parete verticale non si vede neanche da me, ma la spia si accende quando il livello è poco sopra allo spigolo (verso il fondo della parete diagonale, quindi).


> So solo che da quando si accende la spia a quando
> finisce davvero il liquido ci sono pochi spruzzi.

Buon per te :-)
Forse così è anche troppo.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Ho guardato bene il serbatoio, e ho visto che il sensore è abbastanza in basso.
La posizione sembra giusta, è strano che si debba accendere quando il liquido è almeno 5-6 cm sopra al sensore.

E' a galleggiante? Oppure sente la pressione?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da warner »

E' a galleggiante,forse si e' bloccato come spesso capita a quello del refrigerante

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' a galleggiante,forse si e' bloccato come spesso
> capita a quello del refrigerante

Però non rimane sempre accesa la spia: se si riempie il serbatoio, si spegne.
Semplicemente, agisce molto più in alto del sensato (oltre che della sua posizione).

E' possibile che sia bloccato solo in parte, e che scenda solo con molta pressione.

E' smontabile e sbloccabile, oppure tocca cambiare tutta la vaschetta?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da warner »

Sinceramente non ne ho mai smontato uno,potresti togliere la vaschetta e vedere se e' bloccato a meta' magari la sciacqui con del liquido anticalcare

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Io nn vedo nessun problema, basta semplicemente aggiungere un goccio d'acqua quando si accende la spia....
>:D<
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: livello liquido lavavetri

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Non dico che sia un problema grave, però:

-Va messo il doppio delle volte
-Se si vuole cambiare il liquido (estivo -> invernale o viceversa) tocca girare un mese con la spia accesa
Rispondi

Torna a “Lybra”