turbina "alla frutta"

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

Si potrebbe anche tentare la prova tenuta della testa con l'apposito manometro da collegare al tappo della vaschetta refrigerante,in piu' di una volta mi ha aiutato molto

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si potrebbe anche tentare la prova tenuta della
> testa con l'apposito manometro da collegare al
> tappo della vaschetta refrigerante,in piu' di una
> volta mi ha aiutato molto

Potrebbe avere a che fare col consumo d'olio?

Non ho mai trovato refrigerante nell'olio o olio nel refrigerante, e quest'ultimo non richiede mai rabbocchi.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Accertato che non è la turbina, puoi provare a
> far fare un test di compressione, per verificare
> lo stato del motore.

Toccherà far così... ma forse sarebbe stato meglio farlo prima.

> Dovendo affrontare l'eventuale apertura del
> motore, io opterei per la sua sostituzione con uno
> usato, magari più "fresco".

Concordo, probabilmente costa meno.
Rimane un po' l'incognita di come sarà il motore che uno va a metter su.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da warner »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Si potrebbe anche tentare la prova tenuta della
> > testa con l'apposito manometro da collegare al
> > tappo della vaschetta refrigerante,in piu' di
> una
> > volta mi ha aiutato molto
>
> Potrebbe avere a che fare col consumo d'olio?
>
> Non ho mai trovato refrigerante nell'olio o olio
> nel refrigerante, e quest'ultimo non richiede mai
> rabbocchi.

Poniamo il caso che la testa avesse una microfessura oppure una lieve bruciatura in corrispondenza di un passaggio d'olio in modo da bruciarlo nello scarico si.Indipendentemente dal fatto che i liquidi si mescolino.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”